Campania Aglianico IGP – Boccella Rosa
€7,00Il Campania Aglianico IGP della cantina Boccella Rosa è un vino dal color rosso porpora intenso con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato con netti sentori di frutti di bosco, frutta matura come l’amarena, la prugna e il sottobosco. Al palato è fresco, fruttato, asciutto con un tannino vellutato, rotondo, armonico e leggermente speziato. Finale davvero persistente che chiude con una netta sensazione di freschezza e un retrogusto leggermente speziato.

Irpinia Coda di Volpe DOP – Boccella Rosa
€14,50L’ Irpinia Coda di Volpe DOP della cantina Boccella Rosa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Ha un bouquet molto delicato, floreale e fruttato che ricorda la frutta appena raccolta. I profumi sono freschi ed eleganti, di buona persistenza e intensità. Al palato si presenta sapido e fresco con note di agrumi e mela cotogna. Buona acidità con cenni di spezie. Un sorso molto morbido e fresco che non lascia indifferenti.

Irpinia Rosato DOP – Boccella Rosa
€14,50Questo Irpinia Rosato DOP della cantina Boccella Rosa è un vino di alta qualità dal colore rosato. È caratterizzato da un bouquet intenso, fruttato e floreale molto elegante, con profumo di fragola, erba fresca, prugna e peonia. Al palato ha un sapore molto fresco, sapido, secco e morbido che si manifesta in modo deciso ma non aggressivo. Chiude con un finale di lunga persistenza gustativa e con un leggero retrogusto di frutti rossi.

Ischia DOC Biancolella “Kalimera” 2018 – Cenatiempo
L’Ischia DOC Biancolella “Kalimera” della cantina Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino, cristallino e luminoso. All’olfatto esprime sentori di frutta matura e macchia mediterranea con note di ginestra. In bocca è fresco, fragrante, fruttato, dalla tipica sapidità e conferma la sua pienezza e. Inegualità. Un finale con una lunga persistenza.
Ischia DOC “Biancolella” 2019 – Cenatiempo
€12,93L’Ischia Biancolella DOC della cantina Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdi. All’olfatto presenta profumi di fiori bianchi, arricchiti da note di frutta non matura ed erbe aromatiche. Al palato risulta gradevolmente morbido, con accenni di cannella. Un finale con buona persistente
Falanghina del Sannio DOP Taburno 2012 – Fontanavecchia
€14,92Questa Falanghina del Sannio DOP Taburno della cantina Cautiero è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto presenta un profumo intenso, fruttato e floreale. Al palato è fresco, dotato di sapidità e freschezza con finale morbido e persistente.
Falanghina Campi Flegrei DOP “Colle Imperatrice” 2012 – Cantine Astroni
€19,12La Falanghina Campi Flegrei DOP “Colle Imperatrice” della cantina Astroni è un vino limpido e consistente dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e sfumature appena accennate di verde. Al naso sprigiona un intenso bouquet fine e complesso, presenta sentori floreali e note fruttate. Sentori di glicine, mela golden, albicocche, kiwi e mandorle fresche. Il sorso è rinfrescante e sapido, di ottima morbidezza e persistenza aromatica. Finale con buona persistenza e intensità.
Falanghina del Sannio DOC “Fois” 2012 – Cautiero
€19,72La Falanghina del Sannio DOC “Fois” di Cautiero è un vino bianco dal colore giallo paglierino. All’olfatto presenta un profumo intenso, fruttato e floreale di piccoli fiori di campo su tutti la camomilla, the verde e sentori iodati. Al palato è fresco, dotato di sapidità e freschezza con finale morbido e persistente.
Greco di Tufo DOCG “Cutizzi” 2017 – Feudi di San Gregorio
€19,72Il Greco di Tufo DOCG “Cutizzi” 2017 dei Feudi di San Gregorio è un vino bianco dal colore giallo con riflessi dorati. Il profumo è intenso e persistente. Al naso esprime nette sensazioni di frutta, dalla prugna verde alla pera ”Mast’Antuono” (tipica campana) fa cui si aggiungono decise sensazioni balsamiche di mentuccia. Al palato mostra immediatamente la spalla acida e la spiccata mineralità tipica del territorio. Grande anche il finale, lungo ed appagante.
Greco di Tufo DOCG “Vigna Cicogna” 2018 – Benito Ferrara
€19,49Il Greco di Tufo DOCG “Vigna Cicogna” 2018 dell’azienda agricola Benito Ferrara è un vino bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, netto. All’olfatto emana inconfondibili sentori di mandorla amara, evocando note di pera, uva spina e successivamente kiwi, cedro, arancia, mela, melone bianco e pesca. In bocca è gradevolmente armonico, dal sapore secco, con acidità e sapidità ben integrate. Minerali e agrumi in primo piano per un finale piacevolmente salato.
Greco di Tufo DOCG “Vittorio” 2007 – Di Meo
€29,50Il Greco di Tufo DOCG “Vittorio” 2007 dell’azienda agricola Di Meo è un vino bianco dal colore giallo dorato brillante. Al naso sviluppa un fine bouquet di cedro, mela renetta e propoli; seguono richiami minerali di pietra focaia e ardesia, oltre ad una lieve nota idrocarburica. Al palato è caldo e avvolgente, sorso equilibrato, con appropriata acidità e mineralità.
Fiano di Avellino DOCG “Arianiello” 2017 – FeudiStudi, Feudi di San Gregorio
€31,50Il Fiano di Avellino DOCG “Arianiello” dei Feudi di San Gregorio è un vino bianco dal color giallo paglierino con riflessi dorati alla vista. Al naso è un connubio di aromi che vanno dal floreale al fruttato, toccando anche sentori più terziari e sfumature floreali. Entra in bocca con un sorso di assoluta statura, deciso nel fasciare il palato e abile nel presentarsi ancora fresco, chiudendo su un finale lungo, leggermente amaro.
Fiano di Avellino DOCG “Pietracalda” 2020 – Feudi di San Gregorio
Il prezzo originale era: €14,90.€11,90Il prezzo attuale è: €11,90.Il Fiano di Avellino DOCG “Pietracalda” dei Feudi di San Gregorio è un vino bianco dal color giallo paglierino deciso. Al naso il connubio di aromi spazia dai fiori freschi di camomilla, alla frutta appena colta, al cedro candito. Al palato mostra tutta l’eleganza caratteristica del Fiano di Avellino grazie alle tipiche note varietali di morbidezza del vitigno vengono bilanciate da viva freschezza e mineralità. Un assaggio meraviglioso, che chiude con un finale di straordinaria persistenza.
Irpinia Aglianico DOC “Terra d’Eclano” 2017 – Quintodecimo
€24,42L’ Irpinia Aglianico DOC “Terra d’Eclano” 2017 di Quintodecimo è un vino rosso dal colore rubino scuro. È un vino seducente e raffinato che esprime al naso un bouquet di profumi di frutti di bosco, prugne, liquirizia, caffè. Al gusto presenta una struttura avvolgente con tannini morbidi e setosi ed un lunghissimo finale in cui prevale un’elegante freschezza minerale su note balsamiche e speziate.
Aglianico del Taburno Riserva DOCG “Vigna Cataratte” 2015 – Fontanavecchia
€23,42L’ Aglianico del Taburno Riserva DOCG “Vigna Cattedrale” dell’azienda Fontanavecchia è un vino dal colore rosso granata. All’olfatto esprime un bouquet ampio e complesso di viola selvatica secca, humus, foglie secche bagnate, aromi di piccoli frutti rossi sotto spirito, mentolo, eucalipto, noce moscata, chiodi di garofano e pepe rosa, incenso e delicate trame di grafite. In bocca è strutturato, potente, caldo, con tannini opulenti ma con una vibrante acidità tipica dei piccoli frutti rossi. Finale emozionante e persistente di sapori balsamici e speziati.
Taurasi Riserva DOCG “Vigna Cinque Querce” – Salvatore Molettieri
Il prezzo originale era: €70,00.€62,10Il prezzo attuale è: €62,10.Il Taurasi Riserva DOCG “Vigna Cinque Querce” di Salvatore Molettieri è un vino color rosso rubino impenetrabile, che lascia intravedere il suo rubino con riflessi granata appena accennati. Di forte personalità e di complessa struttura, al naso offre sentori che vanno dai frutti tipo amarena e confetture di prugna, fino alle spezie e ai tostati. Avvolgente e pieno in bocca, con buona morbidezza sorretta da un’acidità presente e da eleganti tannini. Un assaggio da non perdere, con un finale sorprendente di sensazioni di frutta matura e confetture che poi virano verso il tostato di caffè e cacao.

Taurasi Riserva DOCG “Radici” 2014 – Mastroberardino
€37,90Il Taurasi Riserva DOCG “Radici” di Mastroberardino è un vino dal colore rosso rubino, al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso e particolarmente fine con caratteri che ricordano tabacco, spezie, ciliegia, frutti di bosco, prugna e note balsamiche. Avvolgente ed elegante in bocca con sentori di aroma di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole, pepe nero e liquirizia. Un assaggio eccellente, che chiude con un finale di grande persistenza.
Taurasi DOCG “Taurasi” 2015 – Feudi di San Gregorio
Il prezzo originale era: €19,72.€16,00Il prezzo attuale è: €16,00.Il Taurasi DOCG “Taurasi” dei Feudi di San Gregorio è un vino dal colore rosso rubino con riflessi granato, al naso esprime tutta la bellezza grazie ad un bouquet di profumi composti da fragranti di visciola e marasca, cannella e noce moscata, vaniglia e anice. Al gusto è pieno, elegante ed equilibrato, caratterizzato da una trama con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono una buona persistenza aromatica. Un assaggio unico per gusto, che chiude con un finale di grande persistenza.
Taurasi DOCG “Poliphemo” 2012 – Luigi Tecce
€49,12Il Taurasi DOCG Poliphemo di Luigi Tecce è un vino dal colore rosso rubino denso. All’olfatto sviluppa nuances molto complesse di piccoli fiori viola, frutta matura a polpa scura (ciliegia, mora), frutta sotto spirito, con sfumature speziate di pepe rosa ed evolute di carruba e incenso. In bocca, il vino è ampio, austero: corpo pieno, fruttato, morbido e sapido, con tannini ben amalgamati. Finale lunghissimo, emozionante e molto equilibrato.