Ischia DOC “Biancolella” 2019. Perché ci piace
L’Ischia Biancolella DOC della cantina Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdi. All’olfatto presenta profumi di fiori bianchi, arricchiti da note di frutta non matura ed erbe aromatiche. Al palato risulta gradevolmente morbido, con accenni di cannella. Un finale con buona persistente
La biancolella è un vitigno a bacca bianca molto diffuso sull’isola di Ischia. Di origine molto antica, la cantina Cenatiempo ne è diventata ambasciatrice a livello nazionale per propria filosofia di valorizzazione il terreno vulcanico, profumi e aromi naturali senza interferire nei processi di fermentazione e affinamento, utilizzando i vitigni tradizionali dell’isola con i lieviti indigeni quando è possibile.
Le uve vengono raccolte da metà settembre a fine ottobre. La vinificazione avviene in cemento in bianco a temperatura controllata. Successivamente 2 mesi di permanenza sui lieviti. Segue l’affinamento realizzato in cemento e acciaio, ed infine in bottiglia.
È un vino bianco intenso, portavoce di una regione dal grande patrimonio enologico. Da abbinare a primi a base di pesce, verdure ripiene e secondi di carne bianca.
Che sapore ha questo vino?
Leggero | Strutturato | |
Secco | Dolce | |
Piatto | Acidulo |
Cibi che si sposano bene con questo vino
Il nostro esperto Chef Antonio Cannavacciuolo pensa che questo vino bianco Ischia DOC Biancolella si abbina alla perfezione con questi piatti. Buon appetito!
Stai cucinando qualcos’altro? Cerca per abbinamenti enogastronomici
Informazioni sul vino e sull’azienda
Zona | Ischia |
---|---|
Cantina | Cenatiempo |
Annata | 2019 |
Denominazione | Ischia DOC |
Vitigno | Biancolella 100% |
% alcolica | 12,5% |
Allergeni | Contiene solfiti |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.