Irpinia Aglianico DOP “Bucce Nere”: perché ci piace
“Bucce Nere” è ottenuto da una accurata selezione di uve Aglianico 100% provenienti dai vigneti situati nel comune di Taurasi e comuni limitrofi. Questo vino non viene filtrato, ha un bassissimo contenuto di solfiti e non viene chiarificato con coadiuvanti di provenienza animale.
Le uve vengono raccolte a mano nella prima metà ottobre e trasportate in cantina dove vengono accuratamente lavorate. La macerazione sulle bucce avviene per oltre 15 giorni con rimontaggi giornalieri manuali. Successivamente trascorre un periodo di maturazione in botti di castagno Irpino, poi in acciao ed infine trascorre un periodo di affinamento in bottiglia.
Le particolari caratteristiche di questo vino si abbinano elegantemente con primi piatti a base di sughi, carni rosse arrosto e grigliate, formaggi di media stagionatura, salumi. Si consiglia di degustarlo in un ampio ballon a una temperatura di servizio di 18°C .
Offerte
Vini campani










Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze

Davide T. –
Ho acquistato questo vino con l’intenzione di provarlo subito, ma mi sono reso conto che ha un potenziale di invecchiamento incredibile. Ho aperto la prima bottiglia ed è già affascinante, con note di cuoio, liquirizia e frutta rossa matura. Ma ne ho già messa un’altra in cantina, perché voglio vedere come evolve nei prossimi anni. Se cercate un aglianico di qualità, con un’anima autentica, questo è quello giusto.
Francesca Minerva –
Avevo provato già un paio di volte un aglianico campano ma devo dire che questo dopo aver provato questo ne sono rimasta davvero conquistata. il profumo è un mix di frutti di bosco e spezie. Ottimo rapporto qualità prezzo