



Spedizioni GRATIS per acquisti da 69€ per venditore
Visualizzazione di 97-116 di 116 risultatiPopolarità
L’Aglianico Naturale “Dall’Uva” è un vino dal colore rosso con riflessi violacei. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, con note di frutti rossi, amarena e sentori di rosa. Al palato è pieno, con tannini ben presenti ma integrati. Un assaggio che non lascia indifferenti.
L’Irpinia Falanghina DOC “Perzechè” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con eleganti fragranze di frutti tropicali, banana e delicati sentori floreali. Al palato si presenta fresco, secco e minerale. Un assaggio coinvolgente che termina con un finale molto piacevole.
Il Greco di Tufo DOCG “Narciso” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con un elegante bouquet fruttato, con fragranze di pesca e agrumi e con sentori di mandorla. Al palato si presenta di corpo robusto, deciso e minerale. Un assaggio raffinato che conclude con un finale molto piacevole.
Il Fiano di Avellino DOCG “Biancofiore” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si rivela con un bouquet complesso ed elegante di profumi di frutti maturi e fiori, sentori di albicocca, agrumi, nocciola tostate, miele di acacia. Al palato si presenta fresco, pieno, morbido ed equilibrato. Un assaggio con una ottima persistenza aromatica che conclude con un finale molto piacevole.
Il Greco di Tufo DOCG “Ergo sum” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si rivela con eleganti e complessi profumi fruttati di mela, pesca e delicate note vegetali con sentori di mandorla amara. Al palato si presenta morbido, con ottima acidità ed una elegante struttura che accompagnano i sentori di frutta matura e mandorla amara. Un assaggio equilibrato che conclude con un finale molto piacevole.
Il Campania Aglianico IGP “XIV” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si rivela con bouquet caratteristico dei territori taurasini ed irpini. Al palato è pulito, morbido ed equilibrato. Un assaggio che conclude con un finale molto piacevole.
L’Irpinia Aglianico DOP “Bucce Nere” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosso rubino carico. Al naso si rivela con un bouquet intenso e caratteristico, con aromi di sottobosco e speziati. Al palato è asciutto con tannini equilibrati. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.
L’Irpinia Bianco DOC Magnum dell’azienda vinicola La Molara è un vino dal colore giallo dorato intenso. Al naso si rivela estremamente complesso ed in continua evoluzione che spazia dai fiori di ginestra ed arancio alla frutta a polpa gialla, come pesca, melone e banana, con sbuffi iodati e di erbe aromatiche. Al palato si presenta sapido ed assai persistente, con il giusto equilibrio tra la freschezza dell’acidità e la morbidezza dovuta all’alcool e all’affinamento in barrique. Un assaggio equilibrato e persistente che conclude con un finale molto piacevole.
Lo Spumante Rosato Brut “Follia” è un vino dal colore rosa tenue con una tonalità brillante e un perlage fine e persistente. Al naso sprigiona tutto il carattere del vitigno Aglianico. Al palato risulta elegante, equilibrato, di buona persistenza. Un sorso davvero piacevole e di ampia versatilità nell’abbinamento gastronomico.
L’Irpinia Aglianico DOC “Immenso” è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si rivela con profumi di frutta rossa. Al palato è morbido, vellutato con tannini ben equilibrati. Un assaggio di buona struttura che conclude con un finale che non lascia indifferenti.
Il Taurasi Riserva DOCG “Sensi” è un vino dal colore rosso rubino carico e intenso con riflessi aranciati. Al naso si rivela con profumi di frutta rossa matura. Al palato è morbido, vellutato, corposo, etereo ed elegante, con tannini ben fusi. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.
Il Taurasi DOCG “Taurasi” dei Feudi di San Gregorio è un vino dal colore rosso rubino con riflessi granato, al naso esprime tutta la bellezza grazie ad un bouquet di profumi composti da fragranti di visciola e marasca, cannella e noce moscata, vaniglia e anice. Al gusto è pieno, elegante ed equilibrato, caratterizzato da una trama con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono una buona persistenza aromatica. Un assaggio unico per gusto, che chiude con un finale di grande persistenza.
L’Irpinia Campi Taurasini DOC “1931”è un vino dal colore rosso rubino fitto. Al naso rivela un bouquet aromatico composto da profumi di ribes e mora, arricchiti da echi di sottobosco. Al palato, si presenta con una buona struttura e un equilibrio ben definito, supportato da tannini in evoluzione che donano al vino eleganza e persistenza. Grazie a un affinamento di sei mesi in barrique di rovere francese e castagno, questo vino esprime profondità e complessità, con un finale leggermente speziato che aggiunge carattere e intensità.
L’ Irpinia Coda di Volpe DOP della cantina Boccella Rosa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Ha un bouquet molto delicato, floreale e fruttato che ricorda la frutta appena raccolta. I profumi sono freschi ed eleganti, di buona persistenza e intensità. Al palato si presenta sapido e fresco con note di agrumi e mela cotogna. Buona acidità con cenni di spezie. Un sorso molto morbido e fresco che non lascia indifferenti.
Questo Irpinia Rosato DOP della cantina Boccella Rosa è un vino di alta qualità dal colore rosato. È caratterizzato da un bouquet intenso, fruttato e floreale molto elegante, con profumo di fragola, erba fresca, prugna e peonia. Al palato ha un sapore molto fresco, sapido, secco e morbido che si manifesta in modo deciso ma non aggressivo. Chiude con un finale di lunga persistenza gustativa e con un leggero retrogusto di frutti rossi.
L’ Irpinia Campi Taurasini DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso con riflessi arancioni. Al naso si esprime con un bouquet intenso di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, corposo, armonico e vellutato. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale pulito ed equilibrato. Si accompagna con carni rosse alla brace o in umido, formaggi stagionati e cacciagione.
L’Irpinia Aglianico DOC “O’ Surs” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa e spezie abbastanza intensi e persistenti. Al palato è ricco, equilibrato e morbido. Un assaggio di buona struttura e che conclude con un finale coinvolgente.
Il Campania Rosato “Nata Rosa” IGP è un vino dal colore rosato che al naso si rivela con un bouquet ampio, con note di frutti rossi e sentori di CO2 risultanti dalla non terminata fermentazione. Al palato è morbido e fresco, con un’acidità equilibrata. Un assaggio inaspettato e di coinvolgente complessità.
L’Ischia DOC Biancolella “Kalimera” della cantina Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino, cristallino e luminoso. All’olfatto esprime sentori di frutta matura e macchia mediterranea con note di ginestra. In bocca è fresco, fragrante, fruttato, dalla tipica sapidità e conferma la sua pienezza e. Inegualità. Un finale con una lunga persistenza.
L’Ischia Biancolella DOC della cantina Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdi. All’olfatto presenta profumi di fiori bianchi, arricchiti da note di frutta non matura ed erbe aromatiche. Al palato risulta gradevolmente morbido, con accenni di cannella. Un finale con buona persistente
Marketplace ufficiale dei Vini della Campania
Servizio clienti sempre disponibile ad aiutarti
Consegna rapida e accurata. Gratis da 69€
Opinioni autentiche di critici e clienti
Non hai un account?
Crea il tuo Account