Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù”: perché ci piace
Questo Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” è un’autentica espressione del vitigno Aglianico in purezza, proveniente dai pregiati vigneti di Montemarano, nel cuore del comprensorio vitivinicolo del Taurasi DOCG. Qui, le viti crescono rigogliose su terreni argillosi e calcarei, curate con il metodo del cordone speronato, a una densità di circa 3.000 piante per ettaro.
La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene a inizio novembre. Le uve, selezionate con cura, subiscono una macerazione con fermentazione a temperatura non controllata, arricchita da due rimontaggi giornalieri per 20 giorni. Il vino completa l’affinamento e maturazione per circa 12 mesi in barrique di 3°/4° passaggio e successivamente con l’assemblaggio in vasche di acciaio prima di completare l’affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Il risultato? Un vino di straordinaria struttura e complessità aromatica, capace di esaltare primi e secondi piatti a base di carne rossa elaborata e formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno le qualità, servitelo in un ampio ballon alla temperatura di 16°-18°C.
Offerte
Vini campani










Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze

Mariano E. –
Eccellente campi taurasi, un piccolo taurasi. Bella struttura e persistenza. Al naso frutti rossi e leggera legnosità. Mi è proprio piaciuto.