Irpinia Campi Taurasini DOC “Salae Domini”: perché ci piace
L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Salae Domini” è ottenuto esclusivamente da uve Aglianico, provenienti dai vigneti situati nella contrada Sala, nel comune di Taurasi. Il terroir, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei e un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, conferisce a questo vino una straordinaria concentrazione aromatica e una perfetta maturazione delle uve.
La vendemmia avviene manualmente tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, quando le uve raggiungono il perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità. Le viti sono coltivate a cordone speronato, con una densità di 5.500 piante per ettaro e una resa di 55 quintali per ettaro, pari a circa 1 kg per pianta.
Dopo una macerazione intensa e la fermentazione malolattica, il vino affina in barrique di rovere francese, selezionate tra le foreste di Troncais, Center e Vosges, per un periodo compreso tra 8 e 10 mesi, a seconda dell’annata. Il risultato è un vino morbido, profondo e avvolgente, che conserva tutta la personalità dell’Aglianico con una beva più immediata rispetto al Taurasi DOCG.
Perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, l’Irpinia Campi Taurasini DOC “Salae Domini” si abbina splendidamente con brasati, arrosti e primi piatti strutturati della tradizione irpina, esaltando sapori intensi e speziati.
Per esprimere al meglio il suo potenziale, si consiglia di servirlo a una temperatura di 18°-20°C, dopo averlo lasciato ossigenare per almeno un’ora.
Offerte
Vini campani










Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze

Martina R. –
Antonio Caggiano è una garanzia di qualità e questo vino ne è la conferma, un aglianico strutturato ma armonico, con un bouquet di frutti neri, liquirizia e note balsamiche. Ottimo anche il supporto clienti.
Francesco Trivio –
Bellissima intensità aromatica, con sentori di frutta nera, spezie dolci e un leggero tocco balsamico. Tannini ben presenti ma eleganti. Perfetto con carni alla brace e piatti ricchi di sapore. Ottima la spedizione.