Vino Spumante di Qualità Rosé “Briolè” Metodo Classico Pas Dosè: perché ci piace
Il “Briolè” Rosé Metodo Classico Pas Dosè nasce nel comune di Taurasi, in vigneti situati su terreni collinari a 350 metri sul livello del mare, con esposizione sud-est. Il suolo argilloso-calcareo, unito all’altitudine e al clima della zona, conferisce alle uve un’acidità perfettamente bilanciata e una spiccata mineralità, essenziali per ottenere una bollicina di grande freschezza e longevità.
La vendemmia, effettuata a mano nella seconda decade di settembre, permette di selezionare con cura i grappoli migliori, preservando la freschezza e l’integrità del frutto. Le viti sono allevate a spalliera con potatura a Guyot, con una densità di 5.000 piante per ettaro e una resa di 70 quintali per ettaro.
Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta a 15°C per circa 4 settimane, prima della spumantizzazione con il Metodo Classico, che prevede una rifermentazione in bottiglia e una maturazione sui lieviti di oltre 24 mesi. Questo lungo affinamento regala al vino una straordinaria complessità aromatica e una raffinata cremosità. Il risultato è un Pas Dosè di grande carattere, capace di sorprendere anche i palati più esigenti.
Il Vino Spumante di Qualità Rosé “Briolè” è perfetto per accompagnare aperitivi raffinati, crudi di mare, ostriche e tartare di salmone o tonno. Grazie alla sua acidità e freschezza, si abbina magnificamente anche con piatti a base di crostacei, formaggi freschi e antipasti leggeri. Ottimo anche con fritture di pesce, sushi e primi piatti delicati.
Per esaltarne al meglio la qualità e la finezza del perlage, si consiglia di servirlo a una temperatura di 6-8°C, per apprezzarne appieno l’eleganza e la struttura.
Offerte
Vini campani










Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze

Marco Vitto –
Ho assaggiato questo spumante rosé per la prima volta durante un viaggio in Irpinia e ho deciso di ordinarlo su Taurasidocg.com. Il miglior prezzo e un servizio impeccabile. Spumante sorprendente da avere sempre in cantina