Vini campani DOC

La denominazione di origine controllata (DOC) consiste in una categoria utilizzata in enologia per certificare la zona di origine deputata alla raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale tale marchio è apposto. Il marchio DOC viene utilizzato per designare un vino rinomato e di qualità, le cui caratteristiche sono connesse all’ambiente naturale ed ai fattori umani e rispettano uno specifico disciplinare di produzione approvato con decreto ministeriale. I vini con denominazione DOC, prima di essere messi in commercio, devono essere sottoposti in fase di produzione ad una preliminare analisi chimico-fisica e ad un esame organolettico che certifichi il rispetto dei requisiti previsti dal disciplinare; di conseguenza il loro mancato rispetto ne impedisce la messa in commercio con la dicitura DOC. Il marchio fu ideato negli anni cinquanta dall’avvocato romano Rolando Ricci, funzionario dell’allora ministero dell’agricoltura. La denominazione di origine controllata fu istituita con il decreto-legge del 12 luglio 1963, n. 930. La prima DOC campana è quella che certifica i vini prodotti nel territorio dell’Isola di Ischia, nel 1966, da allora fino ad oggi molti altri vini campani hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento. Dal 2010 la classificazione DOC, così come la DOCG, è stata ricompresa nella categoria comunitaria DOP.

Compra i vini campani DOC al miglior prezzo

Acquista vini campani con denominazione DOCG direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su questo marketplace puoi conoscere ed acquistare questi vini di annate speciali direttamente dalle cantine campane.

Visualizzazione di 18 risultati

Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” – Tenuta De Lisio

20,00

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” è un vino dal colore rosso rubino intenso che incanta al primo sguardo. Al naso regala un bouquet ricco e avvolgente con note fruttate di ciliegia e amarena, impreziosite da un leggero tocco speziato. Al palato si distingue per la sua pienezza e armonia, offrendo un assaggio di grande struttura e complessità. Il finale è lungo e persistente, con un’impressione duratura. Un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, ideale per momenti di puro piacere.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” – Tenuta De Lisio

15,00

L’Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “O’ Surs” – Tenuta De Lisio

12,00

L’Irpinia Aglianico DOC “O’ Surs” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa e spezie abbastanza intensi e persistenti. Al palato è ricco, equilibrato e morbido. Un assaggio di buona struttura e che conclude con un finale coinvolgente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Falanghina DOC “Perzechè” – Ponterotto

14,30

L’Irpinia Falanghina DOC “Perzechè” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con eleganti fragranze di frutti tropicali, banana e delicati sentori floreali. Al palato si presenta fresco, secco e minerale. Un assaggio coinvolgente che termina con un finale molto piacevole.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Valeria” – La Molara

17,90

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Valeria” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con un bouquet intenso ed avvolgente, con aromi di frutti rossi maturi, aromi speziati e fruttati. Al palato è caldo, equilibrato, secco, con tannini marcati. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  La Molara Srl
0 su 5

Irpinia Aglianico Passito DOC – La Molara

24,90

L’Irpinia Aglianico Passito DOC dell’azienda vinicola La Molara è un vino dal colore rosso rubino intenso dalle lucenti trasparenze. Al naso si rivela con note fruttate di ciliegia sotto spirito, di amarena e mora matura, di spezie, ma anche con note fresche di liquirizia nera e sfumature di ginepro. All’assaggio la morbidezza viene piacevolmente coinvolta dalla componente tannica, la sensazione dolce è bilanciata dalla buona freschezza finale. Un sorso che si chiude con una sensazione molto piacevole di ciliegia candita e spezie.

Cantina :  La Molara Srl
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Immenso” – Fratelli Follo

11,00

L’Irpinia Aglianico DOC “Immenso” è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si rivela con profumi di frutta rossa. Al palato è morbido, vellutato con tannini ben equilibrati. Un assaggio di buona struttura che conclude con un finale che non lascia indifferenti.

Cantina :  Fratelli Follo
0 su 5

Irpinia Rosato DOC BIO “Gioia” – Fratelli Follo

10,00

L’Irpinia Rosato DOC “Gioia” è un vino dal colore rosa intenso. Al naso si presenta delicato, con sentori di fragola di bosco e lamponi. Al palato risulta morbido e di grande persistenza con note aromatiche fruttate. Un sorso che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Fratelli Follo
0 su 5

Irpinia Falanghina DOC “Lila” – Tenuta Cavalier Pepe

10,50

L’Irpinia Falanghina DOC “Lila” è un vino bianco dal colore giallo paglierino cristallino. Al naso si presenta intenso con note di frutta, ananas, banana, mela e succo di pera su un leggero sfondo di fiori bianchi. Al palato è di forte impatto e buona acidità che lascia la bocca fresca e saporita con un retrogusto di piacevole persistenza che richiama la mela verde e la banana.

5 su 5

Irpinia Falanghina DOC “Vigna Santa Vara” – Tenuta Cavalier Pepe

17,00

L’Irpinia Falanghina DOC “Vigna Santa Vara” è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si presenta complesso e aromatico, ricco di note fruttate esotiche e agrumate con rimandi dolci di pepe bianco. Al palato è elegante, avvolgente con ottima freschezza. Un bel assaggio che chiude con un finale molto persistente.

5 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Appio” – Tenuta Cavalier Pepe

90,00

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Appio” è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso esprime note di frutti rossi quali ribes, mirtilli e ciliegia scura, accompagnate da sentori speziati, come pepe e cannella. Al palato si presenta con un ingresso molto fine, fruttato, sapido, dotato di una buona mineralità. Pieno e avvolgen­te, grazie ad una struttura morbida, con buona presenza di tannini fini ed eleganti. Un assaggio unico che chiude con un finale molto persistente.

5 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Santo Stefano” – Tenuta Cavalier Pepe

18,00

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Santo Stefano” è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso. Al naso esprime una trama di frutti di bosco e amarene con un bouquet complesso di spezie e liquirizia. Al palato è dotato di buon corpo, completo al palato con tannini maturi ed eleganti. Un assaggio unico che chiude con un finale persistente.

5 su 5

Irpinia Rosso DOC “Sanserino” – Tenuta Cavalier Pepe

10,50

L’Irpinia Rosso DOC “Sanserino” è un vino rosso dal colore rosso rubino di buona luminosità. Al naso esprime sentori spiccati di amarena, more, prugne secche con leggera presenza di spezie dolci con una chiusura di note vegetali aromatiche. Al palato è morbido con una nota gradevole di frutto concentrato, equilibrato e con un lungo finale leggermente ammandorlato. Un bell’assaggio che chiude con un piacevole finale.

5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Terra del Varo” – Tenuta Cavalier Pepe

13,90

L’Irpinia Aglianico DOC “Terra del Varo” è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso. Al naso esprime aromi che ricordano l’amarena e le more, con note leggere di pepe nero e cacao amaro, tutto su un gradevole sfondo di spezie dolci. Al palato è morbido, con tannini eleganti, retrogusto che richiama la frutta di bosco, l’amarena e leggere note speziate. Un assaggio sorprendente che chiude con un finale fruttato.

5 su 5

Irpinia Aglianico DOC Biologico – Boccella Rosa

14,50

L’ Irpinia Aglianico DOC Biologico della cantina Boccella Rosa è un vino dal color rosso rubino vivace con riflessi violacei. Di forte personalità, al naso richiama note di amarena sotto spirito, frutti rossi, prugna, confettatura, pepe nero e note floreali di viole tipiche. Al palato si presenta fresco, tannico, pungente ed energico. L’acidità si lega perfettamente col tannino, un tannino maturo al punto giusto. Un sorso davvero piacevole che chiude con un finale unico ed inconfondibile.

5 su 5

Irpinia Rosato DOC “Vela Vento Vulcano” 2020 – Tenuta Cavalier Pepe

12,00

L’Irpinia Rosato DOC “Vela Vento Vulcano” della Tenuta Cavalier Pepe è un vino rosato dal colore rosa tenue. All’olfatto sprigiona un bouquet floreale, con sentori di marasca e fragola selvatica. Il sapore è fresco, persistente al palato, leggermente brioso grazie ad un contenuto di anidride carbonica.

5 su 5

Irpinia Coda di Volpe DOC “Bianco di Bellona” – Tenuta Cavalier Pepe

11,50

L’Irpinia DOC Coda di Volpe “Bianco di Bellona” della Tenuta Cavalier Pepe è un vino bianco dal colore giallo paglierino, cristallino e luminoso. All’olfatto sprigiona un bouquet fruttato con note di pesca gialla, ananas e banana e note di erbe aromatiche. Il sapore è intenso e profondo con un finale molto persistente.

5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Terra d’Eclano” 2017 – Quintodecimo

24,42

L’ Irpinia Aglianico DOC “Terra d’Eclano” 2017 di Quintodecimo è un vino rosso dal colore rubino scuro. È un vino seducente e raffinato che esprime al naso un bouquet di profumi di frutti di bosco, prugne, liquirizia, caffè. Al gusto presenta una struttura avvolgente con tannini morbidi e setosi ed un lunghissimo finale in cui prevale un’elegante freschezza minerale su note balsamiche e speziate.