Vini campani

I vini campani sono tra i piu apprezzati al mondo. La regione Campania vanta attualmente 19 vini DOP, divisi in 4 DOCG e 15 DOC, e più di 10 vini iscritti nella categoria IGP. Il territorio campano è al giorno d’oggi tra i più vitati d’Italia e le maggiori zone di produzione si concentrano nell’area vesuviana e nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, ma nondimeno a livello qualitativo si distinguono le isole di Capri, Ischia e Procida. Il primo importante ingrediente che caratterizza l’ottima riuscita dei vini campani è costituito, quindi, proprio dalla qualità dell’ambiente naturale e dal fatto che i vigneti sono situati in territori in cui godono dei particolari benefici derivanti dalle eccellenti condizioni morfologiche e climatiche.

Vini campani: le denominazioni

In buona parte della regione sono presenti coltivazioni vitivinicole che danno origine a vini rossi campani di eccellente e riconosciuta qualità, come il vino Taurasi DOCG o l’Aglianico del Taburno DOCG, ma anche a ottimi vini campani bianchi, come il Greco di Tufo DOCG, il Fiano di Avellino DOCG, la Falanghina e molti altri.

I vini campani nella storia

Introdotti dai Greci tra il VII e VI secolo a.C. (la maggior parte delle uve autoctone provengono infatti da vitigni di origine greca), durante l’Impero Romano i vini campani ebbero un fiorente sviluppo, tanto che le esportazioni crebbero fortemente anche fuori dalla penisola Italica. I vini più conosciuti dell’epoca, come il Falerno, il Caleno, il Faustiniano, definiti “i vini degli imperatori” da Cicerone, Virgilio e Marziale, erano difatti prodotti in Campania, non a caso al tempo nominata da Plinio il Vecchio “Campania Felix” per la particolare morfologia e la prosperità delle sue terre. Il loro successo attuale si fonda a partire dagli anni Trenta, grazie all’esportazione dell’Aglianico in Piemonte e in Francia mediante quella che è stata poi denominata “la ferrovia del vino”.

Compra i vini campani al miglior prezzo

Acquista i vini campani direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su questo marketplace puoi conoscere ed acquistare vini autoctoni direttamente dalle cantine campane.

Visualizzazione di 1-24 di 89 risultati

Campania Aglianico IGP Bio Traditionis – Eliseo Santoro

12,00

Il Campania Aglianico IGP Bio di Eliseo Santoro è un vino dal colore rosso rubino. Al naso regala un aroma fruttato ricco e avvolgente con sentori di prugna e note speziate. Al palato tannico e corposo, fruttato e avvolgente con una morbidezza vellutata frutto della maturazione. Il finale è lungo e persistente, leggermente astringente. Un vino perfetto che si fa apprezzare con arrosti brasati e cacciagione, primi piatti regionali ma anche formaggi piccanti e stagionati.

0 su 5

Campania Falanghina IGP “Limpha” Bio – Eliseo Santoro

19,60

Il Campania Falanghina IGP “Limpha” Bio di Eliseo Santoro è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si rivela con eleganti profumi di frutti esotici, mela che poi lasciano spazio a note di pietra focaia e pepe bianco. Al palato si presenta con una spiccata acidità, minerale e dissetante. Un assaggio equilibrato che conclude con un finale tanto persistente e asciutto quanto sorprendente. Un vino che si abbina alla perfezione su primi piatti di pesce, carni bianche, crudo di pesce e formaggi freschi.

0 su 5

Campania Falanghina IGP Bio Traditionis – Eliseo Santoro

12,00

Il Campania Falanghina IGP Bio di Eliseo Santoro è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con profumi di frutti esotici che lasciano spazio a note di erba trinciata e pepe bianco. Al palato si presenta una spiccata acidità accompagnata da note agrumate. Un assaggio equilibrato che conclude con un finale molto piacevole. Si abbina alla perfezione su primi piatti di pesce, carni bianche, crudo di pesce e formaggi freschi.

0 su 5

Taurasi DOCG “Delisio” – Tenuta De Lisio

30,00

Il Taurasi DOCG “Delisio” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si esprime con un bouquet ampio e complesso, che contiene sentori di ciliegia, liquirizia e spezie, arricchiti da delicate note balsamiche. Al palato offre un’esperienza piena e avvolgente, con una piacevole acidità, tannicità e sapidità che ne sottolineano la longevità. Un assaggio ben strutturato e di coinvolgente complessità che culmina in un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” – Tenuta De Lisio

20,00

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” è un vino dal colore rosso rubino intenso che incanta al primo sguardo. Al naso regala un bouquet ricco e avvolgente con note fruttate di ciliegia e amarena, impreziosite da un leggero tocco speziato. Al palato si distingue per la sua pienezza e armonia, offrendo un assaggio di grande struttura e complessità. Il finale è lungo e persistente, con un’impressione duratura. Un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, ideale per momenti di puro piacere.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” – Tenuta De Lisio

15,00

L’Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “O’ Surs” – Tenuta De Lisio

12,00

L’Irpinia Aglianico DOC “O’ Surs” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa e spezie abbastanza intensi e persistenti. Al palato è ricco, equilibrato e morbido. Un assaggio di buona struttura e che conclude con un finale coinvolgente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Greco di Tufo DOCG “Narciso” – Ponterotto

16,30

Il Greco di Tufo DOCG “Narciso” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con un elegante bouquet fruttato, con fragranze di pesca e agrumi e con sentori di mandorla. Al palato si presenta di corpo robusto, deciso e minerale. Un assaggio raffinato che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Campania Aglianico IGT “Helea” – Ponterotto

14,60

Il Campania Aglianico IGT “Helea” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, con note di frutti rossi, prugna, marasca e sentori di tabacco e spezie. Al palato è pieno, corposo, leggermente morbido. Un assaggio di coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Irpinia Falanghina DOC “Perzechè” – Ponterotto

14,30

L’Irpinia Falanghina DOC “Perzechè” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con eleganti fragranze di frutti tropicali, banana e delicati sentori floreali. Al palato si presenta fresco, secco e minerale. Un assaggio coinvolgente che termina con un finale molto piacevole.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Spumante Brut Irpinia Greco DOC “Lisetta” – Ponterotto

14,30

Lo Spumante Brut Irpinia Greco DOC “Lisetta” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino brillante, con un perlage persistente a grana fine. Al naso si rivela con un bouquet ampio con note agrumate e floreali e sentori minerali. Al palato è secco, armonico e minerale. Un assaggio frizzante che conclude con un piacevole finale.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Taurasi DOCG “Vigna Cinque Querce” – Salvatore Molettieri

Il prezzo originale era: €59,00.Il prezzo attuale è: €48,00.

Il Taurasi DOCG “Vigna Cinque Querce” di Salvatore Molettieri è un vino color rosso rubino cupo e intenso. Di forte personalità e di complessa struttura, al naso offre sentori che vanno dai speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumature balsamiche, che si fondono a sensazioni di prugna matura e di liquirizia e caffè. Avvolgente, caldo e opulento in bocca, ma anche estremamente fresco e sapido, con la fitta trama tannica. Un assaggio unico, con un finale sorprendente che lascia in bocca un lungo ricordo di frutta matura e torrefazione.

5 su 5

Taurasi DOCG “Don Ciriaco” – Miér Vini

26,00

Il Taurasi DOCG “Don Ciriaco” è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. Al naso si rivela con un bouquet ampio e complesso, intenso, con note di ciliegia, frutti di bosco, speziato e note minerali. Al palato è pieno, austero, vellutato, tannini dolci e maturi. Longevo. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Taurasi DOCG “Vigna S. Michele” – Miér Vini

23,50

Il Taurasi DOCG “Vigna S. Michele” è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. Al naso si rivela etereo, con un bouquet ampio e complesso caratteristico dei territori Taurasini. Al palato è elegante, morbido, rotondo ed armonico con piacevoli note di frutti rossi, prugna e chiodi di garofano. Un assaggio di grande struttura e complessità che conclude con retrogusto equilibrato con piacevoli note di amarene.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOP “Nero Latino” – Miér Vini

16,00

L’Irpinia Campi Taurasini DOP “Nero Latino” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con note varietali di amarena e prugna. Al palato è morbido ed elegante. Un assaggio di buona struttura e complessità che conclude con un finale persistente

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Greco di Tufo DOCG “Ergo sum” – Miér Vini

16,20

Il Greco di Tufo DOCG “Ergo sum” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si rivela con eleganti e complessi profumi fruttati di mela, pesca e delicate note vegetali con sentori di mandorla amara. Al palato si presenta morbido, con ottima acidità ed una elegante struttura che accompagnano i sentori di frutta matura e mandorla amara. Un assaggio equilibrato che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Fiano di Avellino DOCG “Biancofiore” – Miér Vini

16,20

Il Fiano di Avellino DOCG “Biancofiore” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si rivela con un bouquet complesso ed elegante di profumi di frutti maturi e fiori, sentori di albicocca, agrumi, nocciola tostate, miele di acacia. Al palato si presenta fresco, pieno, morbido ed equilibrato. Un assaggio con una ottima persistenza aromatica che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Irpinia Aglianico DOP “Bucce Nere” – Miér Vini

13,50

L’Irpinia Aglianico DOP “Bucce Nere” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosso rubino carico. Al naso si rivela con un bouquet intenso e caratteristico, con aromi di sottobosco e speziati. Al palato è asciutto con tannini equilibrati. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Campania Aglianico IGP “XIV” – Miér Vini

11,00

Il Campania Aglianico IGP “XIV” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si rivela con bouquet caratteristico dei territori taurasini ed irpini. Al palato è pulito, morbido ed equilibrato. Un assaggio che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Campania Rosato IGP “Macchiarosa” – Miér Vini

11,00

Il Campania Aglianico IGP “Macchiarosa” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosato pallido. Al naso si rivela con un caratteristico bouquet di aromi fruttati. Al palato è secco, equilibrato, di grande persistenza. Un assaggio sorprendente che conclude con un piacevole retrogusto di fragola e frutti rossi.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Campania Coda di volpe IGP “Ladra” – Miér Vini

11,00

Il Campania Coda di volpe IGP “Ladra” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con fini ed intensi profumi fruttati e floreali, oltre che di agrumi. Al palato si presenta fresco, morbido, con ottima aromaticità. Un assaggio equilibrato che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Campania Falanghina IGP “Chiaro di luna” – Miér Vini

7,50

Il Campania Falanghina IGP “Chiaro di luna” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con eleganti profumi fruttati e floreali. Al palato si presenta fresco, morbido, con ottima acidità. Un assaggio equilibrato che conclude con un finale molto piacevole

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Vino Spumante Extra dry Falanghina “ReMier 1209” – Miér Vini

13,50

Lo Spumante Extra dry Falanghina “ReMier 1209” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino vivo con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con un bouquet floreale con note di frutta a polpa bianca. Al palato è fragrante, moderatamente acido, con un ottimo e persistente perlage. Un assaggio frizzante che conclude con un piacevole finale.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5

Grappa monovitigno Aglianico “Bucce nere” – Miér Vini

18,50

Bucce nere è la grappa monovitigno di Aglianico prodotta dell’Azienda vitivinicola Miér Vini. Si presenta con un bel color giallo ambrato, con riflessi ramati e dorati. Al naso si rivela complesso, prepotente, con predominanza di legno e spezie. Una volta in bocca, avvolge tutto il palato, aprendo un mondo: resina, miele, frutta, fiori. Un sorso di lunghissima persistenza che conclude con un piacevole finale.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5