Vini campani

I vini campani sono tra i piu apprezzati al mondo. La regione Campania vanta attualmente 19 vini DOP, divisi in 4 DOCG e 15 DOC, e più di 10 vini iscritti nella categoria IGP. Il territorio campano è al giorno d’oggi tra i più vitati d’Italia e le maggiori zone di produzione si concentrano nell’area vesuviana e nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, ma nondimeno a livello qualitativo si distinguono le isole di Capri, Ischia e Procida. Il primo importante ingrediente che caratterizza l’ottima riuscita dei vini campani è costituito, quindi, proprio dalla qualità dell’ambiente naturale e dal fatto che i vigneti sono situati in territori in cui godono dei particolari benefici derivanti dalle eccellenti condizioni morfologiche e climatiche.

Vini campani: le denominazioni

In buona parte della regione sono presenti coltivazioni vitivinicole che danno origine a vini rossi campani di eccellente e riconosciuta qualità, come il vino Taurasi DOCG o l’Aglianico del Taburno DOCG, ma anche a ottimi vini campani bianchi, come il Greco di Tufo DOCG, il Fiano di Avellino DOCG, la Falanghina e molti altri.

I vini campani nella storia

Introdotti dai Greci tra il VII e VI secolo a.C. (la maggior parte delle uve autoctone provengono infatti da vitigni di origine greca), durante l’Impero Romano i vini campani ebbero un fiorente sviluppo, tanto che le esportazioni crebbero fortemente anche fuori dalla penisola Italica. I vini più conosciuti dell’epoca, come il Falerno, il Caleno, il Faustiniano, definiti “i vini degli imperatori” da Cicerone, Virgilio e Marziale, erano difatti prodotti in Campania, non a caso al tempo nominata da Plinio il Vecchio “Campania Felix” per la particolare morfologia e la prosperità delle sue terre. Il loro successo attuale si fonda a partire dagli anni Trenta, grazie all’esportazione dell’Aglianico in Piemonte e in Francia mediante quella che è stata poi denominata “la ferrovia del vino”.

Compra i vini campani al miglior prezzo

Acquista i vini campani direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su questo marketplace puoi conoscere ed acquistare vini autoctoni direttamente dalle cantine campane.

🔥 Offerta VIGNAIOLO disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini

Il prezzo originale era: €11,00.Il prezzo attuale è: €10,10.

L’ Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet deciso e ricco, con aromi che spaziano dai fiori di violetta ai frutti a bacca scura come amarena, marasca, mora selvatica e prugna. Al palato, offre un corpo pieno e gustoso, con sentori di liquirizia e una buona pienezza. Un sorso che si conclude con un finale persistente e avvolgente, lasciando il palato soddisfatto e desideroso di un altro assaggio. Grazie a un affinamento di almeno 12 mesi in bottiglia, questo vino sviluppa un profilo armonioso e complesso.

Cantina :  DLP Vini
5 su 5

Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini

Il prezzo originale era: €9,50.Il prezzo attuale è: €8,90.

Il Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso si presenta con un bouquet deciso e avvolgente, dominato da sentori di amarena e mora selvatica. Al palato, offre un corpo robusto e pieno, con una struttura ben definita e una persistenza che ne esalta il carattere autentico. Un sorso che si conclude con un finale lungo e piacevole, perfetto per chi cerca intensità e gusto.

Cantina :  DLP Vini
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “1944” – Antonio Covuccia

10,90

L’Irpinia Aglianico DOC “1944” di Antonio Covuccia è un vino dal colore rosso rubino con sfumature porpora. Al naso sprigiona un profumo intenso di violetta, frutti rossi e amarena, offrendo un bouquet aromatico ricco e invitante. Al palato, si presenta morbido e armonioso, con un finale speziato che dona profondità e carattere. Affinato per 7 mesi in acciaio, questo vino conserva la freschezza e la purezza tipiche dell’Aglianico, esprimendo la sua essenza autentica e il terroir di Taurasi.

Cantina :  Antonio Covuccia
5 su 5

Taurasi Riserva DOCG “Avos” – Armando Coppola

35,90

Il Taurasi Riserva DOCG “Avos” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso rivela sentori floreali e di frutti rossi, arricchiti da note di spezie fini. Al palato si presenta ricco e complesso, con tannini ben equilibrati, una struttura armoniosa e un finale persistente. Il lungo affinamento in botti di acciaio e barriques di rovere francese contribuisce a esaltarne la profondità e la capacità di invecchiamento. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale molto persistente.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” – Armando Coppola

17,90

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” è un vino dal colore rosso rubino intenso e luminoso, che sprigiona al naso aromi profondi di frutti rossi, spezie dolci e sottili note legnose. Al palato, si presenta rotondo e strutturato, con tannini ben equilibrati e una persistenza elegante. L’affinamento di 12 mesi in acciaio, 8 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia contribuisce a sviluppare la complessità e l’armonia di questo vino. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Nepos” – Armando Coppola

11,90

L’Irpinia Aglianico DOC “Nepos” è un vino dal colore rosso rubino profondo, con profumi floreali e sentori di frutti rossi freschi. Al palato, offre una struttura elegante e ben definita, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Grazie a un affinamento di 15 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia, questo vino conserva la purezza e la freschezza tipiche dell’Aglianico. Un assaggio persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

Il prezzo originale era: €11,50.Il prezzo attuale è: €10,40.

Il Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosa più o meno intenso. Al naso esprime un ampio bouquet fruttato e floreale. Al palato si presenta di buona struttura, secco ed equilibrato. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

10,50

Il Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,30

Il Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,30

Il Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso carico e impenetrabile. Al naso presenta un caratteristico bouquet composto da note di frutta matura, sentori di rosa e con cenni di sottobosco e vegetali in generale. Al palato esprime un sapore corposo e strutturato, tendente alla morbidezza e con tannini equilibrati. Un assaggio molto interessante che regala un finale indimenticabile.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC – Cantina Di Marco

10,50

L’ Irpinia Aglianico DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si esprime con un note di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, secco e armonico. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale equilibrato. Si abbina con minestre e piatti a base di carne, formaggi e arrosti.

Cantina :  Cantina Di Marco
5 su 5

Taurasi Riserva DOCG – Cantina Di Marco

Il prezzo originale era: €25,50.Il prezzo attuale è: €23,00.

Il Taurasi Riserva DOCG della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso con riflessi arancioni. Al naso si esprime con un bouquet intenso di marasca e viola con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, corposo, leggermente tannico. Un assaggio che non lascia indifferenti e che parla del territorio con un finale pulito ed equilibrato. Si adatta ai grandi piatti di arrosto, formaggi piccanti e salumi.

Cantina :  Cantina Di Marco
5 su 5

Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” – Cantine Mustilli

22,00

Il Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda la viola e la confettura di marasche, che con l’invecchiamento acquista elegantissimi sentori di spezie orientali, incenso e rosa canina. Al palato si presenta pieno e gustoso, con sentori di liquirizia, mentre la sua morbidezza si sposa perfettamente con la freschezza e la sua tipica fitta trama tannica. Un assaggio che non lascia indifferenti e che regala un finale pulito ed estremamente equilibrato.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC “Artus” – Cantine Mustilli

22,00

Il Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC “Artus” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un bouquet fine ed elegante, con le sue delicate note di prugne acerbe e lamponi, con lievi tocchi di geranio, lavanda, salvia e timo, il tutto completato da un soffio di grafite. Al palato risulta sapido, delicatamente tannico, dai toni leggiadri, con un finale lunghissimo con note di arancia sanguinella.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Sannio Piedirosso DOC – Cantine Mustilli

14,50

Il Sannio Piedirosso DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso si presenta con un bouquet intenso, delicatamente fruttato con note di ribes e mirtilli, con ricordi di violetta e gardenia. Al palato si rivela essenzialmente sapido. Un vino che si fa fatica a non bere.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Sannio Aglianico DOC – Cantine Mustilli

13,50

Il Sannio Aglianico DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un profilo olfattivo intenso e persistente con note di visciola e amarena, completato da sbuffi di pepe nero, mirto e curcuma. Al palato si presenta secco, sapido, decisamente tannico, pieno, con sentori di frutta matura e ritorni speziati. Un assaggio che non lascia indifferenti.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Taurasi DOCG “Padre” – La Cantina di Enza

30,00

Il Taurasi DOCG “Padre” è un vino dal colore rosso rubino intenso e brillante, che tende al granato, con riflessi aranciati che emergono con l’invecchiamento. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, pronunciato ed etereo. Al palato è asciutto e austero, tannico da giovane, ma con un carattere pieno, armonico, equilibrato quando giunge a maturazione. Un assaggio che non lascia indifferenti, con un finale persistente.

Cantina :  La Cantina di Enza
5 su 5

Vino Rosso “Volpe Rossa” – La Cantina di Enza

41,00

Il vino rosso “Volpe Rossa” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con note di frutti rossi, amarena e fragola ma anche con sentori di spezie e vaniglia. Al palato è pieno, corposo, leggermente morbido. Un assaggio di coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Cantina :  La Cantina di Enza
5 su 5

Campania Aglianico IGP Bio Traditionis – Eliseo Santoro

12,00

Il Campania Aglianico IGP Bio di Eliseo Santoro è un vino dal colore rosso rubino. Al naso regala un aroma fruttato ricco e avvolgente con sentori di prugna e note speziate. Al palato tannico e corposo, fruttato e avvolgente con una morbidezza vellutata frutto della maturazione. Il finale è lungo e persistente, leggermente astringente. Un vino perfetto che si fa apprezzare con arrosti brasati e cacciagione, primi piatti regionali ma anche formaggi piccanti e stagionati.

5 su 5

Taurasi DOCG “Delisio” – Tenuta De Lisio

Il prezzo originale era: €30,00.Il prezzo attuale è: €28,80.

Il Taurasi DOCG “Delisio” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si esprime con un bouquet ampio e complesso, che contiene sentori di ciliegia, liquirizia e spezie, arricchiti da delicate note balsamiche. Al palato offre un’esperienza piena e avvolgente, con una piacevole acidità, tannicità e sapidità che ne sottolineano la longevità. Un assaggio ben strutturato e di coinvolgente complessità che culmina in un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
5 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” – Tenuta De Lisio

Il prezzo originale era: €20,00.Il prezzo attuale è: €18,90.

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” è un vino dal colore rosso rubino intenso che incanta al primo sguardo. Al naso regala un bouquet ricco e avvolgente con note fruttate di ciliegia e amarena, impreziosite da un leggero tocco speziato. Al palato si distingue per la sua pienezza e armonia, offrendo un assaggio di grande struttura e complessità. Il finale è lungo e persistente, con un’impressione duratura. Un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, ideale per momenti di puro piacere.

Cantina :  Tenuta De Lisio
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” – Tenuta De Lisio

15,00

L’Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
5 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “1931” – Antonio Covuccia

15,90

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “1931”è un vino dal colore rosso rubino fitto. Al naso rivela un bouquet aromatico composto da profumi di ribes e mora, arricchiti da echi di sottobosco. Al palato, si presenta con una buona struttura e un equilibrio ben definito, supportato da tannini in evoluzione che donano al vino eleganza e persistenza. Grazie a un affinamento di sei mesi in barrique di rovere francese e castagno, questo vino esprime profondità e complessità, con un finale leggermente speziato che aggiunge carattere e intensità.

Cantina :  Antonio Covuccia
5 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC – Cantina Di Marco

13,50

L’ Irpinia Campi Taurasini DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso con riflessi arancioni. Al naso si esprime con un bouquet intenso di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, corposo, armonico e vellutato. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale pulito ed equilibrato. Si accompagna con carni rosse alla brace o in umido, formaggi stagionati e cacciagione.

Cantina :  Cantina Di Marco
5 su 5

 

Dove posso acquistare i vini campani al miglior prezzo?

Se stai cercando vini campani al miglior prezzo, la scelta ideale è acquistarli direttamente dalle cantine locali per garantirti autenticità, qualità e convenienza. Su Taurasidocg.com trovi una selezione esclusiva di cantine locali e piccoli produttori, veri custodi della tradizione enologica campana. Qui potrai scoprire vini unici, vere gemme enologiche nascoste, difficili da trovare altrove, che esprimono al meglio il carattere e l’eccellenza del territorio.