Il vitigno Aglianico: tradizione, eccellenza e unicità del territorio campano

L’Aglianico è uno dei vitigni più antichi e affascinanti del panorama vinicolo italiano, una vera e propria gemma del Sud Italia. Originario dell’epoca greca e citato persino nelle opere di Plinio il Vecchio, questo vitigno a bacca nera ha saputo conquistare il palato degli appassionati di vino di tutto il mondo. Coltivato principalmente nelle province di Avellino e Benevento, l’Aglianico trova il suo habitat ideale nei terreni vulcanici dell’Irpinia, dove le condizioni climatiche e pedologiche offrono un terroir straordinariamente vocato alla produzione di grandi vini. La versatilità del vitigno permette di esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche uniche, offrendo vini complessi, strutturati e incredibilmente longevi.

Miglior Aglianico Campano: l’eccellenza del vino campano

Quando si parla di Aglianico, il primo pensiero cade subito sul Taurasi DOCG, un vino che incarna alla perfezione la ricchezza e la tradizione del territorio campano. Spesso definito il “Barolo del Sud” (capita anche di riferirsi al Barolo come il “Taurasi del nord”), il Taurasi DOCG è il risultato di un meticoloso processo produttivo che valorizza al massimo il potenziale dell’Aglianico. Il disciplinare di produzione prevede un invecchiamento minimo di 3 anni, di cui almeno 12 mesi in legno, mentre per la versione Riserva l’affinamento sale a 4 anni, con almeno 18 mesi in legno. Questo lungo affinamento dona al vino un profilo aromatico complesso, con note di frutta rossa matura, spezie dolci, cuoio e tabacco, accompagnate da una struttura tannica robusta e un finale lungo e persistente.

I produttori locali e le cantine che lavorano il vitigno Aglianico, adottano tecniche di vinificazione innovative e spesso utilizzano metodi tradizionali come l’affinamento in anfora e la fermentazione con lieviti indigeni. Questa attenzione al dettaglio e la passione per la qualità permettono di creare vini di grande pregio, che conquistano non solo il mercato nazionale ma anche quello internazionale.

Vini Aglianico: dall’Irpinia al tuo calice

L’Aglianico non è solo Taurasi DOCG. Questo straordinario vitigno è alla base di altre eccellenze vinicole campane, come l’Irpinia Aglianico DOC o la sottozonna Irpinia Campi Taurasini DOC, l’Aglianico del Taburno DOCG e altri vini, che arricchiscono la proposta enologica della regione. I vini Aglianico si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, l’aroma avvolgente con sentori di ciliegie, prugne, spezie e delicate note terziarie. Al palato, offrono una struttura piena e vellutata, con tannini eleganti che si ammorbidiscono grazie all’affinamento in legno, sia in botte grande che in barrique. È il vino perfetto per accompagnare piatti importanti, dalle carni rosse alla selvaggina, passando per formaggi stagionati e persino dessert a base di cioccolato fondente.

Un aspetto meno conosciuto, ma altrettanto affascinante, è la possibilità di vinificare l’Aglianico in bianco, creando il cosiddetto “Aglianico Bianco”. Questa versione sorprendente offre un vino fresco e minerale, con profumi floreali e agrumati, ideale per chi desidera scoprire una nuova sfumatura di questo nobile vitigno.

Acquista il miglior vino Aglianico al prezzo più vantaggioso direttamente dalle cantine di Taurasi, Irpinia e Campania

Se sei alla ricerca dei migliori vini Aglianico di alta qualità a prezzo vantaggioso, Taurasidocg.com è la tua destinazione ideale. Deliziati con la più ampia selezione di vini campani prodotti con uve Aglianico, dalle prestigiose etichette Taurasi DOCG agli eleganti Aglianico vinificati in bianco, offrendoti l’opportunità di acquistare in modo sicuro direttamente dai produttori locali. Scopri le migliori offerte, lasciati ispirare dalle storie dei vignaioli e porta sulla tua tavola il miglior Aglianico campano al miglior prezzo.

🔥 Offerta GRIGLIATADIVINA disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Irpinia Rosato DOC “Matres” – Armando Coppola

13,90

L’Irpinia Rosato DOC “Matres” di Armando Coppola è un rosato delicato e poetico che nasce dall’Aglianico in purezza, reinterpretato con sensibilità e visione contemporanea. “Matres” è un omaggio alla madre terra, alla sua generosità e alla capacità di stupire con nuance sottili e inaspettate.

Alla vista si presenta di un rosa elegante, con riflessi che ricordano il petalo di pesco: un colore che anticipa la carezza che regala al palato. Al naso si apre con discrezione, invitando ad avvicinarsi piano: fiori di campo, melagrana, fragoline di bosco, con un sussurro minerale che dona profondità. Il sorso è una danza tra freschezza e rotondità, con un’energia vibrante e un finale di grande equilibrio, sapido e persistente. Un rosato che non è solo vino estivo, ma un compagno ideale di momenti leggeri e raffinati, capace di sorprendere per eleganza e finezza.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” – Ponterotto

14,90

L’Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” di Ponterotto è un rosato che porta nel bicchiere la freschezza e la fragranza dell’Aglianico in purezza, coltivato sulle colline di Montemarano, uno dei territori più vocati per l’Aglianico. Un vino che nasce per esaltare la parte più conviviale e immediata di un vitigno spesso conosciuto per la sua struttura: qui si fa agile, luminoso, perfetto per momenti di condivisione.

Alla vista si presenta di un rosa cerasuolo intenso, brillante, che cattura subito lo sguardo. Al naso è fresco e fragrante, con ricordi di fragola, ciliegia e melagrana, arricchiti da lievi sfumature di mirto e un tocco speziato di pepe nero. Il sorso è scorrevole, coerente con l’olfatto, di buona persistenza e con un finale piacevolmente sapido che invoglia a un altro calice.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Irpinia Rosato DOC Biologico – De’ Gaeta

15,90

Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.

Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.

Cantina :  DE' GAETA
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Madro” – Cantine Ifalco

25,00

L’ Irpinia Aglianico DOC “Madro” di Cantine Ifalco è un vino che racchiude forza ed eleganza, un rosso intenso e profondo che nasce da Aglianico in purezza, vinificato con pazienza e visione. Il suo nome, “Madro”, è un neologismo ispirato al mito greco della nascita di Dioniso, dio del vino, della gioia e dell’estasi. Nato da madre mortale e padre divino, Dioniso rappresenta l’unione di due mondi, così come questo vino fonde la potenza e la sensualità in un connubio unico. Madro è l’essenza di questo mito trasformata in bottiglia: possente e delicato, vigoroso e raffinato.

Alla vista si presenta con un rosso rubino fitto, con riflessi violacei. Il bouquet è profondo e stratificato, con sentori di amarena matura, prugna, spezie nere, tabacco dolce e legni nobili, derivanti dall’affinamento in barrique. In bocca si rivela corposo, caldo e avvolgente, sostenuto da tannini eleganti e da una freschezza bilanciata che ne esalta la beva. Il finale è lungo, armonico e persistente, con richiami balsamici e di cacao amaro. Un Aglianico che ha il coraggio di osare, ma lo fa con stile.

Cantina :  Cantine Ifalco
5 su 5

Campania Rosso IGT “Fà cunti” – Cantine Ifalco

15,00

Il Campania Rosso IGT “Fà Cunti” di Cantine Ifalco è un rosso che nasce per raccontare. Un blend equilibrato e intenso di Aglianico (80%) e Merlot (20%), capace di unire il temperamento austero del vitigno irpino alla rotondità e immediatezza del grande classico internazionale. Il nome, “Fà Cunti”, significa letteralmente “chiacchierare”, ma nel suo significato più profondo evoca l’arte del narrare e il bisogno umano di condividere esperienze e storie attorno a un buon bicchiere di vino.

Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, dai riflessi violacei. Il bouquet è ricco e variegato, con note di frutti rossi maturi, amarena, pepe nero e spezie dolci, con sfumature balsamiche e accenti tostati. Al palato risulta avvolgente, morbido e ben strutturato, con tannini presenti ma levigati, e un finale persistente in cui ritornano le sensazioni fruttate e speziate. Un rosso che sa essere potente e conviviale allo stesso tempo, perfetto per accompagnare le occasioni di condivisione e racconto.

Cantina :  Cantine Ifalco
5 su 5

Irpinia Rosato DOC “Fà cruci” – Cantine Ifalco

15,00

L’Irpinia Rosato DOC “Fà Cruci” di Cantine Ifalco è un vino che sorprende ogni anno con la sua eleganza e la delicatezza cromatica. Il nome, tratto dall’espressione dialettale “farsi il segno della croce”, evoca lo stupore che colpisce di fronte a qualcosa di inaspettato. È proprio questa meraviglia che guida l’emozione del primo sguardo a questo rosato da Aglianico in purezza: un colore affascinante, una sfumatura poetica, un invito alla scoperta.

Alla vista si presenta con un rosa cerasuolo brillante, intenso ma raffinato. Il naso è fresco e floreale, con profumi di glicine, melograno e fragoline di bosco, accompagnati da leggere note agrumate. Al palato si mostra vivace, equilibrato e sapido, con una struttura sorprendente per un rosato, tipica dell’Aglianico, e un finale persistente che richiama sentori fruttati e una lieve nota speziata. Un vino dalla freschezza invitante e dal carattere deciso, perfetto per chi cerca un rosato di territorio che non passa inosservato.

Cantina :  Cantine Ifalco
5 su 5

Campania Rosato vinificato in bianco IGT “Rosa Salae” – Antonio Caggiano

19,50

Il Rosato Aglianico IGT “Rosa Salae” di Antonio Caggiano è un vino rosato di rara eleganza, nato dalla vinificazione in bianco del nobile Aglianico di Taurasi. Fresco, raffinato e dal carattere vibrante, questo rosato rappresenta una delle più intriganti espressioni del territorio irpino.

Alla vista si presenta con un rosa tenue cristallino, luminoso e seducente. Il bouquet è fresco e finemente fruttato, con note di ciliegia croccante, ribes e melagrana, impreziosite da delicati sentori floreali di rosa canina. Al palato è vivace e armonioso, con una freschezza vibrante e una sapidità delicata, che conferiscono una straordinaria bevibilità e una persistenza raffinata.

5 su 5

Vino Spumante di Qualità Rosé “Briolè” Metodo Classico Pas Dosè – Antonio Caggiano

35,00

Il Vino Spumante di Qualità Rosé “Briolè” Metodo Classico Pas Dosè di Antonio Caggiano è una raffinata espressione dell’Aglianico di Taurasi trasformato in una bollicina di grande eleganza e complessità.

Alla vista si presenta con un rosa chiaro brillante, impreziosito da un perlage finissimo e persistente. Il bouquet è ricco e seducente, con note floreali di petali di rosa, piccoli frutti rossi e un delicato sentore di crosta di pane, derivato dalla lunga maturazione sui lieviti. In bocca è equilibrato e avvolgente, con una straordinaria morbidezza accompagnata da una vibrante acidità. Il finale è lungo e raffinato, con una chiusura piacevolmente ammandorlata, che conferisce carattere e complessità.

5 su 5

Irpinia Aglianico Vinificato in Bianco DOC “Uxor” – Armando Coppola

15,90

L’Irpinia Aglianico Vinificato in Bianco DOC “Uxor” è un vino fresco e sorprendente, nato dalla vinificazione in bianco dell’uva Aglianico, un metodo che esalta la purezza e la delicatezza dei suoi aromi. Di colore chiaro e brillante, questo vino esprime al naso eleganti sentori di frutta fresca e fiori bianchi, mantenendo una leggera mineralità. Al palato, è fresco e armonioso, con un finale pulito e piacevole. L’affinamento su fecce fini in acciaio aggiunge ulteriore profondità e complessità al finale.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Spumante di qualità rosato extra brut Metodo Classico – Cantine Mustilli

32,00

Lo Spumante di qualità rosato extra brut Metodo Classico di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosa tenue con perlage fine ed elegante corona. Al naso si presenta con un profilo olfattivo complesso, con aromi di fragole di bosco, spezie, petali di rosa e melograno. Sullo sfondo un delicato ricordo di crosta di pane. Al palato si rivela morbido, setoso e avvolgente, dotato di freschezza minerale e buona lunghezza.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Beneventano Aglianico IGT rosato frizzante “Regina Sofia sui lieviti” – Cantine Mustilli

14,00

Il Beneventano Aglianico IGT rosato frizzante “Regina Sofia sui lieviti” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosa melograno e torbido se agitato prima della stappatura. Al naso si presenta con un profilo olfattivo caratterizzato da note intense di melograno, ciliegie e amarene mature, fragole, mosto d’uva e accenni agrumati. Al palato si rivela secco, fresco, morbido e persistente. Un assaggio unico nel suo genere che trasmette tutta la versatilità delle uve Aglianico.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Campania Rosato IGP “Macchiarosa” – Miér Vini

11,00

Il Campania Aglianico IGP “Macchiarosa” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosato pallido. Al naso si rivela con un caratteristico bouquet di aromi fruttati. Al palato è secco, equilibrato, di grande persistenza. Un assaggio sorprendente che conclude con un piacevole retrogusto di fragola e frutti rossi.

Cantina :  Mier Vini
5 su 5

Grappa monovitigno Aglianico “Bucce nere” – Miér Vini

18,50

Bucce nere è la grappa monovitigno di Aglianico prodotta dell’Azienda vitivinicola Miér Vini. Si presenta con un bel color giallo ambrato, con riflessi ramati e dorati. Al naso si rivela complesso, prepotente, con predominanza di legno e spezie. Una volta in bocca, avvolge tutto il palato, aprendo un mondo: resina, miele, frutta, fiori. Un sorso di lunghissima persistenza che conclude con un piacevole finale.

Cantina :  Mier Vini
5 su 5

Mosto cotto Aglianico “Must” – Miér Vini

12,00

“Must” è uno sciroppo d’uva, conosciuto anche come “mosto cotto” o “vino cotto”, ottenuto dal mosto appena pronto di uve Aglianico selezionate con cura. Questo delizioso prodotto rappresenta un autentico tesoro della gastronomia.

Cantina :  Mier Vini
5 su 5

Irpinia Aglianico Passito DOC – La Molara

24,90

L’Irpinia Aglianico Passito DOC dell’azienda vinicola La Molara è un vino dal colore rosso rubino intenso dalle lucenti trasparenze. Al naso si rivela con note fruttate di ciliegia sotto spirito, di amarena e mora matura, di spezie, ma anche con note fresche di liquirizia nera e sfumature di ginepro. All’assaggio la morbidezza viene piacevolmente coinvolta dalla componente tannica, la sensazione dolce è bilanciata dalla buona freschezza finale. Un sorso che si chiude con una sensazione molto piacevole di ciliegia candita e spezie.

Cantina :  La Molara Srl
5 su 5

Vino Spumante Rosato Brut – La Molara

17,50

Il vino Spumante Rosato Brut dell’azienda vinicola La Molara è un vino dal colore rosa cerasuolo brillante. Al naso si rivela con sentori frutta rossa matura, di fragola e ciliegia. Floreale, complesso ed elegante, perlage fine e persistente. Al palato si presenta morbido e suadente, secco e sapido. Un assaggio equilibrato e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  La Molara Srl
5 su 5

Vino Spumante Rosato Brut “Follia” – Fratelli Follo

16,00

Lo Spumante Rosato Brut “Follia” è un vino dal colore rosa tenue con una tonalità brillante e un perlage fine e persistente. Al naso sprigiona tutto il carattere del vitigno Aglianico. Al palato risulta elegante, equilibrato, di buona persistenza. Un sorso davvero piacevole e di ampia versatilità nell’abbinamento gastronomico.

Cantina :  Fratelli Follo
5 su 5

Irpinia Rosato DOC BIO “Gioia” – Fratelli Follo

10,00

L’Irpinia Rosato DOC “Gioia” è un vino dal colore rosa intenso. Al naso si presenta delicato, con sentori di fragola di bosco e lamponi. Al palato risulta morbido e di grande persistenza con note aromatiche fruttate. Un sorso che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Fratelli Follo
5 su 5

Irpinia Rosato DOC “Vela Vento Vulcano” 2020 – Tenuta Cavalier Pepe

Il prezzo originale era: €14,00.Il prezzo attuale è: €13,50.

L’Irpinia Rosato DOC “Vela Vento Vulcano” della Tenuta Cavalier Pepe è un vino rosato dal colore rosa tenue. All’olfatto sprigiona un bouquet floreale, con sentori di marasca e fragola selvatica. Il sapore è fresco, persistente al palato, leggermente brioso grazie ad un contenuto di anidride carbonica.

5 su 5

Campania Rosato “Nata Rosa” IGP – La Cantina di Enza

12,00

Il Campania Rosato “Nata Rosa” IGP è un vino dal colore rosato che al naso si rivela con un bouquet ampio, con note di frutti rossi e sentori di CO2 risultanti dalla non terminata fermentazione. Al palato è morbido e fresco, con un’acidità equilibrata. Un assaggio inaspettato e di coinvolgente complessità.

Cantina :  La Cantina di Enza
5 su 5

Irpinia Rosato DOP – Boccella Rosa

14,50

Questo Irpinia Rosato DOP della cantina Boccella Rosa è un vino di alta qualità dal colore rosato. È caratterizzato da un bouquet intenso, fruttato e floreale molto elegante, con profumo di fragola, erba fresca, prugna e peonia. Al palato ha un sapore molto fresco, sapido, secco e morbido che si manifesta in modo deciso ma non aggressivo. Chiude con un finale di lunga persistenza gustativa e con un leggero retrogusto di frutti rossi.

5 su 5