Irpinia Bianco DOC Magnum di La Molara: perché ci piace
Questo Irpinia Bianco DOC è ottenuto dall’accurata selezione di uve Fiano 50% e Greco 50% provenienti dai vigneti situati nel comune di Montefusco e Lapio (AV), ad una altitudine che varia dai 450 metri s.l.m. di Lapio ai 650 metri s.l.m. di Montefusco, e caratterizzati da una tipologia del terreno argillosa. I vigneti sono coltivati con una densità di 3500/4500 ceppi per ettaro e una produzione di 70 ql uva da cui derivano 49 hl di vino.
Le uve vengono raccolte a mano in cassetta a metà ottobre e trasportate in cantina dove vengono accuratamente selezionate. La fermentazione avviene in serbatoi in acciaio senza le bucce per 20 / 30 giorni a temperatura controllata tra 12° e 15°. Successivamente trascorre un periodo di affinamento di 3 mesi in barrique di rovere francese ed almeno 12 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino unico, autentico.
Le particolari caratteristiche di questo vino si abbinano elegantemente con piatti di pesce e primi piatti a base di crostacei e frutti di mare. Da provare con zuppa di pesce, pollo al curry e formaggi affumicati. Si consiglia di degustarlo in un calice a tulipano a una temperatura di servizio di 12°C.
Offerte
Vini campani










Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze

Recensioni
Pulisci filtriAncora non ci sono recensioni.