
Ponterotto: vini, storia e filosofia
L’azienda agricola Ponterotto nasce a Mirabella Eclano, un piccolo comune dell’Irpinia situato nella media valle del Calore, grazie alla determinazione di tre fratelli, Antonio, Gaetano e Maria Luisa Di Pietro, con l’obiettivo di valorizzare i terreni ereditati dai propri avi, nel rispetto dei sacrifici familiari per l’acquisto e la lavorazione della terra, mantenendo in vita una tradizione di famiglia duratura e continua, divenuta un vero e proprio simbolo di appartenenza basato su origini antiche comuni e saperi contadini.
I vini di Ponterotto
L’obiettivo dell’azienda agricola Ponterotto è quello di sostenere un impegno imprenditoriale che si propone di “difendere la viticoltura autoctona della zona e rilanciare i biotipi più antichi e dai caratteri migliori”, come affermato dagli stessi fratelli Di Pietro. I loro metodi di lavorazione sono quindi basati sulla conservazione degli antichi vitigni campani, come l’Aglianico, la Falanghina e il Greco, da sempre coltivati in Irpinia. Le tenute su cui sono impiantati i vigneti di Ponterotto sono presenti in varie zone del comprensorio vinicolo irpino: nel territorio del comune di Mirabella Eclano, dove è in atto una sperimentazione sui vigneti di uve di varietà Falanghina; nella frazione di Santa Paolina, più adatta alla coltivazione delle uve Greco; nel comune di Montemarano, uno dei piccoli paesi irpini famosi per la coltivazione dell’Aglianico e, in particolar modo, del Taurasi DOCG. Attualmente Ponterotto produce 4 tipologie di vini campani, richiamati sotto varie celebri denominazioni: per i rossi il Campania Aglianico IGT “Helea”; per i bianchi invece il Greco di Tufo DOCG “Narciso” e l’Irpinia Falanghina DOC “Perzechè”; l’ultima sperimentazione, per quanto riguarda le bollicine, è costituita dal Ponterotto Spumante Brut Irpinia Greco DOC “Lisetta”.
Compra i vini della cantina Ponterotto al miglior prezzo
Acquista i vini di Ponterotto direttamente dal produttore per assicurarti il miglior prezzo. Su Taurasidocg.com puoi conoscere ed acquistare questi vini eccellenti e riceverli comodamente a casa.
Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” – Ponterotto
€14,90L’Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” di Ponterotto è un rosato che porta nel bicchiere la freschezza e la fragranza dell’Aglianico in purezza, coltivato sulle colline di Montemarano, uno dei territori più vocati per l’Aglianico. Un vino che nasce per esaltare la parte più conviviale e immediata di un vitigno spesso conosciuto per la sua struttura: qui si fa agile, luminoso, perfetto per momenti di condivisione.
Alla vista si presenta di un rosa cerasuolo intenso, brillante, che cattura subito lo sguardo. Al naso è fresco e fragrante, con ricordi di fragola, ciliegia e melagrana, arricchiti da lievi sfumature di mirto e un tocco speziato di pepe nero. Il sorso è scorrevole, coerente con l’olfatto, di buona persistenza e con un finale piacevolmente sapido che invoglia a un altro calice.

Campania Aglianico IGT “Helea” – Ponterotto
€14,60Il Campania Aglianico IGT “Helea” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, con note di frutti rossi, prugna, marasca e sentori di tabacco e spezie. Al palato è pieno, corposo, leggermente morbido. Un assaggio di coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Fiano di Avellino DOCG “Frida” – Ponterotto
€16,90Il Fiano di Avellino DOCG “Frida” di Ponterotto è un bianco elegante e solare, che si fa notare per la sua capacità di unire struttura e delicatezza. Un vino che porta nel bicchiere la freschezza delle alture, la profondità dei suoli argilloso-calcarei e la cura di una vinificazione essenziale ma precisa, che preserva la purezza del Fiano.
Alla vista si presenta di un giallo paglierino chiaro, attraversato da delicati riflessi verdolini. Al naso sprigiona un bouquet intenso di sentori fruttati e floreali: emergono note di frutta esotica, ginestra e leggere sfumature di clorofilla, che raccontano tutta la vivacità aromatica di questo vitigno. Al palato è profondo, minerale e verticale, con una giusta acidità che dona slancio e un finale che torna su freschi richiami fruttati, lasciando una sensazione pulita e persistente.

Spumante Brut Irpinia Greco DOC “Lisetta” – Ponterotto
€14,90Lo Spumante Brut Irpinia Greco DOC “Lisetta” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino brillante, con un perlage persistente a grana fine. Al naso si rivela con un bouquet ampio con note agrumate e floreali e sentori minerali. Al palato è secco, armonico e minerale. Un assaggio frizzante che conclude con un piacevole finale.

Irpinia Falanghina DOC “Perzechè” – Ponterotto
€14,30L’Irpinia Falanghina DOC “Perzechè” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con eleganti fragranze di frutti tropicali, banana e delicati sentori floreali. Al palato si presenta fresco, secco e minerale. Un assaggio coinvolgente che termina con un finale molto piacevole.

Greco di Tufo DOCG “Narciso” – Ponterotto
€16,90Il Greco di Tufo DOCG “Narciso” dell’azienda agricola Ponterotto è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con un elegante bouquet fruttato, con fragranze di pesca e agrumi e con sentori di mandorla. Al palato si presenta di corpo robusto, deciso e minerale. Un assaggio raffinato che conclude con un finale molto piacevole.

Offerte
Vini campani


Offerte
Vini Campani
Abbinamenti
Maiale
Manzo
Vitello
Agnello
Cacciagione
Pollame
Salumi
Pasta
Pizza
Funghi
Vegetariano
Frutti di mare
Pesce magro
Pesce grasso
Formaggio a pasta dura
Formaggio caprino
Cibi speziati
Aperitivo
Antipasti
Dessert
Uve
Zone
Esperienze
