Campania Falanghina IGT – Antonio Caggiano

19,00

La Falanghina Campania IGT di Antonio Caggiano è un vino bianco fresco ed elegante che incarna perfettamente le caratteristiche di questo storico vitigno campano. Riconosciuto per la sua qualità, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel panorama enologico.

Alla vista si presenta con un giallo paglierino intenso, segno della sua maturità e struttura. Il bouquet è fruttato e avvolgente, con note tipiche di ananas, mela e banana, che donano al vino una straordinaria vivacità. Al palato si distingue per il suo sapore pieno, armonico e persistente, con una piacevole freschezza che lo rende estremamente godibile e versatile negli abbinamenti. Il finale è lungo e raffinato, con richiami fruttati e una delicata nota minerale.

5 su 5

Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOC “Vigna Segreta” – Cantine Mustilli

24,00

La Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOC “Vigna Segreta” di Cantine Mustilli è un vino dal colore giallo dorato vivace e cristallino. Al naso si presenta con un bouquet molto fine, elegante e complesso, con note avvolgenti di frutta esotica, lime, ananas, erbe aromatiche e menta piperita, e con sentori floreali di ginestra e biancospino, arricchiti da eleganti note di miele, zafferano e sfumature minerali. Al palato si rivela morbido e vellutato, con una grande freschezza ed equilibrio. Un assaggio senza eguali, con un finale molto lungo e piacevolmente sapido, salmastro, con note di lime fino alla chiusura.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Fiano di Avellino DOCG – La Molara

17,90

Il Fiano di Avellino DOCG dell’azienda vinicola La Molara è un vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si rivela con un bouquet intenso ed avvolgente, con note vegetali e sentori minerali. Al palato si presenta fresco, con ottima acidità, grande morbidezza e sapidità. Un assaggio equilibrato e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  La Molara Srl
5 su 5

Taurasi DOCG “Opera mia” – Tenuta Cavalier Pepe

Il prezzo originale era: €35,00.Il prezzo attuale è: €33,50.

Il Taurasi DOCG “Opera mia” è un vino rosso dal colore rosso rubino impenetrabile con riflessi granati. Al naso esprime una trama di frutti rossi e frutti di boschi maturi, amarena, mirtillo, che si completano con una nota speziate di caffè e cioccolato. Al palato è profondo, complesso, di grande finezza ed eleganza. Un sorso davvero eccellente che chiude con un finale balsamico, intenso e persistente.

5 su 5

Fiano di Avellino DOCG “Eugenia” – Sella delle Spine

15,00

Il Fiano di Avellino DOCG “Eugenia” della cantina Sella delle Spine è un vino bianco dal colore giallo paglierino acceso con sfumature verdine. Al naso esprime un ampio bouquet di delicati sentori di nocciola e albicocca che si fondono con fragranze di frutta tropicale e, nella fase di invecchiamento, di pera. Al gusto è caratterizzato da un sapore secco, morbido e vellutato, di una spiccata piacevolezza al palato. Un assaggio che non lascia indifferenti, che chiude con un finale di buona persistenza.

Cantina :  Sella delle Spine
5 su 5

Taurasi Riserva DOCG “La Loggia del Cavaliere” – Tenuta Cavalier Pepe

Il prezzo originale era: €46,00.Il prezzo attuale è: €45,50.

Il Taurasi Riserva DOCG “La Loggia del Cavaliere” della Tenuta Cavalier Pepe è un vino dal color rosso rubino profondo con riflessi granati. Di forte personalità e di complessa struttura, al naso offre note di frutta abbastanza matura, amarena, more, prugna secca, con eleganti sentori di viola, rosa antica, muschio e cuoio. Noce moscata e legno tostato completano il bouquet insieme ad un tocco di liquerizia ed erbette aromatiche. Avvolgente e pieno in bocca, di grande equilibrio con tannini setosi, e ottimo il finale molto persistente e intenso di frutti di bosco e spezie. Un assaggio unico, che chiude con un finale di grande complessità.

5 su 5

Campania Bianco IGT “Aciniell’” – Fratelli Addimanda

Il prezzo originale era: €30,00.Il prezzo attuale è: €25,00.

Il Campania Bianco IGT “Aciniell’” di Fratelli Addimanda è un bianco raro, identitario e affascinante, ottenuto da Roviello Bianco in purezza – varietà autoctona irpina meglio conosciuta con il nome dialettale di Grecomusc. Il nome “Aciniell’” deriva proprio dalla caratteristica dell’acino piccolo e spargolo di questa varietà, che, a maturazione, tende a imbrunire e ad appassire leggermente. Un vitigno antico, quasi estinto, recuperato e valorizzato grazie alla presenza in azienda di ceppi secolari franchi di piede, oggi replicati con assoluta purezza varietale attraverso selezione da patriarca.

Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il naso è intenso, persistente e minerale, con richiami di frutta gialla, erbe officinali, fieno e mandorla fresca, influenzati dalla natura dei suoli argilloso-calcarei e franco-limosi. Al palato è secco, pieno e caldo, con una spalla acida ben definita, ottima sapidità e una persistenza lunga e coerente. Un vino che riesce a sorprendere per profondità e precisione, mantenendo uno stile autentico e fuori dal comune.

5 su 5

Irpinia Aglianico DOC – Antico Borgo

Il prezzo originale era: €13,00.Il prezzo attuale è: €11,90.

L’Irpinia Aglianico DOC di Antico Borgo è un vino che esprime con autenticità e carattere l’anima del vitigno Aglianico, uno dei più nobili e affascinanti del Sud Italia. Prodotto da uve selezionate nell’areale del Taurasi DOCG, questo rosso di grande personalità combina struttura, freschezza e bevibilità, rendendolo perfetto per ogni occasione. Dopo un affinamento di sei mesi in botti di rovere, il vino si distingue per il suo profilo armonico, capace di evolversi nel tempo e di sorprendere con la sua eleganza.

Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, attraversato da riflessi porpora che ne evidenziano la giovinezza. Al naso emergono intense note di frutti rossi maturi, ciliegia e prugna, accompagnate da delicate sfumature speziate di pepe nero e tabacco. In bocca è equilibrato, con tannini ben integrati e una piacevole freschezza che ne esalta la bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno delle note fruttate e speziate.

5 su 5

Fiano di Avellino DOCG – Antico Borgo

15,00

Il Fiano di Avellino DOCG di Antico Borgo è un bianco raffinato e di grande eleganza, che esprime la purezza e la complessità di uno dei vitigni più iconici della Campania. Conosciuto sin dall’antichità come Vitis Apiana, il Fiano ha trovato il suo habitat ideale nelle colline dell’Irpinia, dove il clima fresco e i suoli argilloso-calcarei ne esaltano le caratteristiche aromatiche e minerali.

Alla vista si presenta con un giallo paglierino tenue, attraversato da delicati riflessi dorati. Al naso, il bouquet è intenso e fine, con note di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa gialla e un caratteristico sentore di nocciole tostate, tipico del Fiano di Avellino. Al palato è avvolgente, con una bella sapidità e una freschezza vibrante che lo rendono estremamente piacevole e persistente. Il finale è lungo ed elegante, con richiami minerali e una leggera nota di mandorla che dona profondità e armonia al sorso.

5 su 5

Enoesperienza a Taurasi – 1 notte con degustazione, pranzo, cena ed esperienze

199,00

Nel cuore dell’Irpinia, Taurasi ti accoglie con le sue stradine medievali, panorami mozzafiato e una tradizione vinicola rinomata in tutto il mondo. Scopri l’incantevole borgo di Taurasi con un weekend dedicato al relax, al vino e alla gastronomia. Il pacchetto include:

· Soggiorno presso Antiche Dimore: alloggerai in una raffinata residenza storica a pochi passi dal Castello Marchionale e dotata di tutti i confort.
· Colazione: con prodotti tipici locali
· Pranzo e cena da Nonna Ionna: assapora i piatti tradizionali della cucina di Nonna in un’atmosfera caratteristica e accogliente.
· Degustazione di 3 vini DOCG dell’Irpinia: Taurasi DOCG, Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo DOCG
· Potrai inoltre: realizzare una visita storica guidata del Castello Marchionale di Taurasi, visita guidata presso le cantine convenzionate

Seleziona il numero di persone, dopo l’acquisto riceverai informazioni per definire il giorno e le attività che vuoi svolgere.

Vuoi maggiori dettagli? Contattaci ora su   WhatsApp

Fiano di Avellino DOCG Riserva “Vigna Isca” – Antonio Caggiano

37,00

Il Fiano di Avellino DOCG Riserva “Vigna Isca” di Antonio Caggiano è un vino bianco di straordinaria eleganza e complessità, prodotto esclusivamente nelle annate migliori. Riconosciuto per la sua qualità eccezionale, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel panorama enologico.

Alla vista, si presenta con un colore giallo dorato, indice della sua maturità e struttura. Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente, con note floreali di fiori bianchi e sentori fruttati di frutta secca, arricchiti da delicate sfumature di erbe aromatiche e spezie dolci. Al palato, il vino è pieno, morbido e armonico, con una freschezza vibrante e una leggera sapidità che conferiscono equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e raffinato, lasciando emergere una piacevole nota minerale che invita al sorso successivo.

5 su 5

Greco di Tufo DOCG “Devon” – Antonio Caggiano

24,00

Il Greco di Tufo DOCG “Devon” di Antonio Caggiano è un vino bianco di grande eleganza, capace di esprimere tutta l’anima minerale e raffinata del Greco di Tufo DOCG. Considerato uno dei migliori vini bianchi campani, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti dalla critica.

Alla vista si presenta con un giallo brillante. Il bouquet è intenso e avvolgente, con profumi di frutta esotica matura, fiori di pesco e mandorlo, arricchiti da una spiccata nota minerale. Al palato offre una struttura piena ed equilibrata, con una freschezza vibrante e una persistenza che lascia una piacevole sensazione di sapidità e finezza. Il finale è lungo ed elegante, con richiami a una delicata nota salina, che esaltano il carattere unico di questo vino.

5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “1944” – Antonio Covuccia

10,90

L’Irpinia Aglianico DOC “1944” di Antonio Covuccia è un vino dal colore rosso rubino con sfumature porpora. Al naso sprigiona un profumo intenso di violetta, frutti rossi e amarena, offrendo un bouquet aromatico ricco e invitante. Al palato, si presenta morbido e armonioso, con un finale speziato che dona profondità e carattere. Affinato per 7 mesi in acciaio, questo vino conserva la freschezza e la purezza tipiche dell’Aglianico, esprimendo la sua essenza autentica e il terroir di Taurasi.

Cantina :  Antonio Covuccia
5 su 5

Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC “Artus” – Cantine Mustilli

22,00

Il Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC “Artus” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un bouquet fine ed elegante, con le sue delicate note di prugne acerbe e lamponi, con lievi tocchi di geranio, lavanda, salvia e timo, il tutto completato da un soffio di grafite. Al palato risulta sapido, delicatamente tannico, dai toni leggiadri, con un finale lunghissimo con note di arancia sanguinella.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” – Cantine Mustilli

22,00

Il Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda la viola e la confettura di marasche, che con l’invecchiamento acquista elegantissimi sentori di spezie orientali, incenso e rosa canina. Al palato si presenta pieno e gustoso, con sentori di liquirizia, mentre la sua morbidezza si sposa perfettamente con la freschezza e la sua tipica fitta trama tannica. Un assaggio che non lascia indifferenti e che regala un finale pulito ed estremamente equilibrato.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” – Tenuta De Lisio

15,00

L’Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
5 su 5

Mosto cotto Aglianico “Must” – Miér Vini

12,00

“Must” è uno sciroppo d’uva, conosciuto anche come “mosto cotto” o “vino cotto”, ottenuto dal mosto appena pronto di uve Aglianico selezionate con cura. Questo delizioso prodotto rappresenta un autentico tesoro della gastronomia.

Cantina :  Mier Vini
5 su 5

Campania Rosato IGP “Macchiarosa” – Miér Vini

11,00

Il Campania Aglianico IGP “Macchiarosa” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosato pallido. Al naso si rivela con un caratteristico bouquet di aromi fruttati. Al palato è secco, equilibrato, di grande persistenza. Un assaggio sorprendente che conclude con un piacevole retrogusto di fragola e frutti rossi.

Cantina :  Mier Vini
5 su 5

Campania Falanghina IGP “Chiaro di luna” – Miér Vini

7,50

Il Campania Falanghina IGP “Chiaro di luna” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si rivela con eleganti profumi fruttati e floreali. Al palato si presenta fresco, morbido, con ottima acidità. Un assaggio equilibrato che conclude con un finale molto piacevole

Cantina :  Mier Vini
5 su 5

Greco di Tufo DOCG – La Molara

17,90

Il Greco di Tufo DOCG dell’azienda vinicola La Molara è un vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si rivela con un bouquet intenso ed avvolgente, con note vegetali e sentori minerali. Al palato si presenta fresco, con ottima acidità, grande morbidezza e sapidità. Un assaggio equilibrato e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  La Molara Srl
5 su 5

Taurasi Riserva DOCG “Santa Vara” – La Molara

33,50

Il Taurasi Riserva DOCG “Santa Vara” è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si rivela con un bouquet complesso ed intenso, con aromi speziati, tabacco, cacao e note balsamiche. Al palato è morbido, elegante, fine, con tannini maturi e marcati. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale molto persistente.

Cantina :  La Molara Srl
5 su 5

Irpinia Rosato DOC BIO “Gioia” – Fratelli Follo

10,00

L’Irpinia Rosato DOC “Gioia” è un vino dal colore rosa intenso. Al naso si presenta delicato, con sentori di fragola di bosco e lamponi. Al palato risulta morbido e di grande persistenza con note aromatiche fruttate. Un sorso che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Fratelli Follo
5 su 5

Taurasi DOCG “Sogno” – Fratelli Follo

26,00

Il Taurasi DOCG “Sogno” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso il suo bouquet esprime sentori di frutta rossa di bosco. Al palato è intenso e vellutato, con un’acidità gradevole e tannini armonici. Un assaggio di ottima struttura e buon equilibrio aromatico che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Fratelli Follo
5 su 5

Fiano di Avellino DOCG “Incanto” – Fratelli Follo

16,00

Il Fiano di Avellino DOCG “Incanto” è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si presenta molto intenso e persistente, con sentori di albicocca, prugna, pesca e nocciola tostata. Al palato risulta secco, caldo e morbido, con un’adeguata freschezza, confermando e amplificando le sensazioni olfattive. Un assaggio di buona struttura che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Fratelli Follo
5 su 5