🔥 Offerta VIGNAIOLO disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Campania Falanghina IGT – Antonio Caggiano

19,00

La Falanghina Campania IGT di Antonio Caggiano è un vino bianco fresco ed elegante che incarna perfettamente le caratteristiche di questo storico vitigno campano. Riconosciuto per la sua qualità, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel panorama enologico.

Alla vista si presenta con un giallo paglierino intenso, segno della sua maturità e struttura. Il bouquet è fruttato e avvolgente, con note tipiche di ananas, mela e banana, che donano al vino una straordinaria vivacità. Al palato si distingue per il suo sapore pieno, armonico e persistente, con una piacevole freschezza che lo rende estremamente godibile e versatile negli abbinamenti. Il finale è lungo e raffinato, con richiami fruttati e una delicata nota minerale.

5 su 5

Fiano di Avellino DOCG Riserva “Vigna Isca” – Antonio Caggiano

37,00

Il Fiano di Avellino DOCG Riserva “Vigna Isca” di Antonio Caggiano è un vino bianco di straordinaria eleganza e complessità, prodotto esclusivamente nelle annate migliori. Riconosciuto per la sua qualità eccezionale, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel panorama enologico.

Alla vista, si presenta con un colore giallo dorato, indice della sua maturità e struttura. Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente, con note floreali di fiori bianchi e sentori fruttati di frutta secca, arricchiti da delicate sfumature di erbe aromatiche e spezie dolci. Al palato, il vino è pieno, morbido e armonico, con una freschezza vibrante e una leggera sapidità che conferiscono equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e raffinato, lasciando emergere una piacevole nota minerale che invita al sorso successivo.

5 su 5

Campania Rosato vinificato in bianco IGT “Rosa Salae” – Antonio Caggiano

19,50

Il Rosato Aglianico IGT “Rosa Salae” di Antonio Caggiano è un vino rosato di rara eleganza, nato dalla vinificazione in bianco del nobile Aglianico di Taurasi. Fresco, raffinato e dal carattere vibrante, questo rosato rappresenta una delle più intriganti espressioni del territorio irpino.

Alla vista si presenta con un rosa tenue cristallino, luminoso e seducente. Il bouquet è fresco e finemente fruttato, con note di ciliegia croccante, ribes e melagrana, impreziosite da delicati sentori floreali di rosa canina. Al palato è vivace e armonioso, con una freschezza vibrante e una sapidità delicata, che conferiscono una straordinaria bevibilità e una persistenza raffinata.

5 su 5

Irpinia Fiano Spumante DOC “Briolè” Metodo Classico Pas Dosè – Antonio Caggiano

35,00

L’Irpinia Fiano Spumante DOC “Briolè” di Antonio Caggiano è un’elegante espressione del Fiano di Avellino, trasformato in un raffinato Metodo Classico che incarna la freschezza e la finezza dell’Irpinia.

Alla vista si presenta con un oro chiaro brillante, impreziosito da una spuma abbondante e un perlage fine e persistente. Il bouquet è intenso e avvolgente, con note di frutta a polpa bianca, sfumature agrumate e un delicato sentore di crosta di pane, segno distintivo del suo affinamento sui lieviti. In bocca è pieno, secco e armonioso, con una straordinaria freschezza e pulizia, che lo rendono perfetto per accompagnare i momenti di convivialità e le occasioni speciali.

5 su 5

Vino Spumante di Qualità Rosé “Briolè” Metodo Classico Pas Dosè – Antonio Caggiano

35,00

Il Vino Spumante di Qualità Rosé “Briolè” Metodo Classico Pas Dosè di Antonio Caggiano è una raffinata espressione dell’Aglianico di Taurasi trasformato in una bollicina di grande eleganza e complessità.

Alla vista si presenta con un rosa chiaro brillante, impreziosito da un perlage finissimo e persistente. Il bouquet è ricco e seducente, con note floreali di petali di rosa, piccoli frutti rossi e un delicato sentore di crosta di pane, derivato dalla lunga maturazione sui lieviti. In bocca è equilibrato e avvolgente, con una straordinaria morbidezza accompagnata da una vibrante acidità. Il finale è lungo e raffinato, con una chiusura piacevolmente ammandorlata, che conferisce carattere e complessità.

5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini

Il prezzo originale era: €11,00.Il prezzo attuale è: €10,10.

L’ Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet deciso e ricco, con aromi che spaziano dai fiori di violetta ai frutti a bacca scura come amarena, marasca, mora selvatica e prugna. Al palato, offre un corpo pieno e gustoso, con sentori di liquirizia e una buona pienezza. Un sorso che si conclude con un finale persistente e avvolgente, lasciando il palato soddisfatto e desideroso di un altro assaggio. Grazie a un affinamento di almeno 12 mesi in bottiglia, questo vino sviluppa un profilo armonioso e complesso.

Cantina :  DLP Vini
5 su 5

Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini

Il prezzo originale era: €9,50.Il prezzo attuale è: €8,90.

Il Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso si presenta con un bouquet deciso e avvolgente, dominato da sentori di amarena e mora selvatica. Al palato, offre un corpo robusto e pieno, con una struttura ben definita e una persistenza che ne esalta il carattere autentico. Un sorso che si conclude con un finale lungo e piacevole, perfetto per chi cerca intensità e gusto.

Cantina :  DLP Vini
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “1944” – Antonio Covuccia

10,90

L’Irpinia Aglianico DOC “1944” di Antonio Covuccia è un vino dal colore rosso rubino con sfumature porpora. Al naso sprigiona un profumo intenso di violetta, frutti rossi e amarena, offrendo un bouquet aromatico ricco e invitante. Al palato, si presenta morbido e armonioso, con un finale speziato che dona profondità e carattere. Affinato per 7 mesi in acciaio, questo vino conserva la freschezza e la purezza tipiche dell’Aglianico, esprimendo la sua essenza autentica e il terroir di Taurasi.

Cantina :  Antonio Covuccia
5 su 5

Taurasi Riserva DOCG “Avos” – Armando Coppola

35,90

Il Taurasi Riserva DOCG “Avos” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso rivela sentori floreali e di frutti rossi, arricchiti da note di spezie fini. Al palato si presenta ricco e complesso, con tannini ben equilibrati, una struttura armoniosa e un finale persistente. Il lungo affinamento in botti di acciaio e barriques di rovere francese contribuisce a esaltarne la profondità e la capacità di invecchiamento. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale molto persistente.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” – Armando Coppola

17,90

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” è un vino dal colore rosso rubino intenso e luminoso, che sprigiona al naso aromi profondi di frutti rossi, spezie dolci e sottili note legnose. Al palato, si presenta rotondo e strutturato, con tannini ben equilibrati e una persistenza elegante. L’affinamento di 12 mesi in acciaio, 8 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia contribuisce a sviluppare la complessità e l’armonia di questo vino. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Nepos” – Armando Coppola

11,90

L’Irpinia Aglianico DOC “Nepos” è un vino dal colore rosso rubino profondo, con profumi floreali e sentori di frutti rossi freschi. Al palato, offre una struttura elegante e ben definita, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Grazie a un affinamento di 15 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia, questo vino conserva la purezza e la freschezza tipiche dell’Aglianico. Un assaggio persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Irpinia Aglianico Vinificato in Bianco DOC “Uxor” – Armando Coppola

15,90

L’Irpinia Aglianico Vinificato in Bianco DOC “Uxor” è un vino fresco e sorprendente, nato dalla vinificazione in bianco dell’uva Aglianico, un metodo che esalta la purezza e la delicatezza dei suoi aromi. Di colore chiaro e brillante, questo vino esprime al naso eleganti sentori di frutta fresca e fiori bianchi, mantenendo una leggera mineralità. Al palato, è fresco e armonioso, con un finale pulito e piacevole. L’affinamento su fecce fini in acciaio aggiunge ulteriore profondità e complessità al finale.

Cantina :  Armando Coppola
5 su 5

Beneventano Greco IGP “Calvus” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,60

Il Beneventano Greco IGP “Calvus” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore giallo paglierino più o meno intenso. Al naso esprime un bouquet caratteristico, gradevole, delicato con note di frutta a bacca gialla. Al palato si presenta secco, fresco, equilibrato. Un assaggio intrigante che regala un finale di buona persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Coda di Volpe IGP “Covante” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

10,00

Il Beneventano Coda di Volpe IGP “Covante” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore giallo dorato carico e limpido. Al naso si esprime con un gradevole bouquet composto da note fruttate di pera, mela gialla, ananas, albicocca e arancia, con sentori di miele, selce e un tocco minerale. Al palato si presenta armonico ed equilibrato, secco, caldo, con un’acidità media. Un assaggio interessante che regala un finale con una persistenza medio-lunga.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

Il prezzo originale era: €11,50.Il prezzo attuale è: €10,40.

Il Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosa più o meno intenso. Al naso esprime un ampio bouquet fruttato e floreale. Al palato si presenta di buona struttura, secco ed equilibrato. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

10,50

Il Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,30

Il Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Aglianico IGP “Topeé” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,30

Il Beneventano Aglianico IGP “Topeé” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino profondo. Al naso sprigiona eleganti profumi di frutti rossi maturi accompagnati da leggere note di spezie e delicate sfumature legnose. Al palato si presenta fresco e armonioso, con una buona struttura e tannini morbidi, grazie al lungo affinamento in botti di castagno che dona al vino un carattere distintivo. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,30

Il Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso carico e impenetrabile. Al naso presenta un caratteristico bouquet composto da note di frutta matura, sentori di rosa e con cenni di sottobosco e vegetali in generale. Al palato esprime un sapore corposo e strutturato, tendente alla morbidezza e con tannini equilibrati. Un assaggio molto interessante che regala un finale indimenticabile.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Campania Coda di Volpe IGT – Cantina Di Marco

10,50

Il Campania Coda di Volpe IGT della cantina Di Marco è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si esprime con un caratteristico profumo, bouquet elegante, intenso, con sentori di frutta esotica. Al palato è secco e armonico. Un assaggio che non lascia indifferenti e che parla del territorio. Si abbina bene con antipasti di mare, minestre, piatti di pesce, carni bianche.

Cantina :  Cantina Di Marco
5 su 5

Fiano di Avellino DOCG – Cantina Di Marco

13,50

Il Fiano di Avellino DOCG della cantina Di Marco è un vino dal colore giallo paglierino sbiadito. Al naso si esprime con un caratteristico profumo, dove emergono sentori di nocciole tostate. Al palato è armonico. Un assaggio che non lascia indifferenti e che parla del territorio. Si abbina bene con le ostriche e con piatti a base di pesce.

Cantina :  Cantina Di Marco
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC – Cantina Di Marco

10,50

L’ Irpinia Aglianico DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si esprime con un note di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, secco e armonico. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale equilibrato. Si abbina con minestre e piatti a base di carne, formaggi e arrosti.

Cantina :  Cantina Di Marco
5 su 5

Taurasi Riserva DOCG – Cantina Di Marco

Il prezzo originale era: €25,50.Il prezzo attuale è: €23,00.

Il Taurasi Riserva DOCG della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso con riflessi arancioni. Al naso si esprime con un bouquet intenso di marasca e viola con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, corposo, leggermente tannico. Un assaggio che non lascia indifferenti e che parla del territorio con un finale pulito ed equilibrato. Si adatta ai grandi piatti di arrosto, formaggi piccanti e salumi.

Cantina :  Cantina Di Marco
5 su 5

Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” – Cantine Mustilli

22,00

Il Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda la viola e la confettura di marasche, che con l’invecchiamento acquista elegantissimi sentori di spezie orientali, incenso e rosa canina. Al palato si presenta pieno e gustoso, con sentori di liquirizia, mentre la sua morbidezza si sposa perfettamente con la freschezza e la sua tipica fitta trama tannica. Un assaggio che non lascia indifferenti e che regala un finale pulito ed estremamente equilibrato.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5