Il vitigno Aglianico: tradizione, eccellenza e unicità del territorio campano
L’Aglianico è uno dei vitigni più antichi e affascinanti del panorama vinicolo italiano, una vera e propria gemma del Sud Italia. Originario dell’epoca greca e citato persino nelle opere di Plinio il Vecchio, questo vitigno a bacca nera ha saputo conquistare il palato degli appassionati di vino di tutto il mondo. Coltivato principalmente nelle province di Avellino e Benevento, l’Aglianico trova il suo habitat ideale nei terreni vulcanici dell’Irpinia, dove le condizioni climatiche e pedologiche offrono un terroir straordinariamente vocato alla produzione di grandi vini. La versatilità del vitigno permette di esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche uniche, offrendo vini complessi, strutturati e incredibilmente longevi.
Miglior Aglianico Campano: l’eccellenza del vino campano
Quando si parla di Aglianico, il primo pensiero cade subito sul Taurasi DOCG, un vino che incarna alla perfezione la ricchezza e la tradizione del territorio campano. Spesso definito il “Barolo del Sud” (capita anche di riferirsi al Barolo come il “Taurasi del nord”), il Taurasi DOCG è il risultato di un meticoloso processo produttivo che valorizza al massimo il potenziale dell’Aglianico. Il disciplinare di produzione prevede un invecchiamento minimo di 3 anni, di cui almeno 12 mesi in legno, mentre per la versione Riserva l’affinamento sale a 4 anni, con almeno 18 mesi in legno. Questo lungo affinamento dona al vino un profilo aromatico complesso, con note di frutta rossa matura, spezie dolci, cuoio e tabacco, accompagnate da una struttura tannica robusta e un finale lungo e persistente.
I produttori locali e le cantine che lavorano il vitigno Aglianico, adottano tecniche di vinificazione innovative e spesso utilizzano metodi tradizionali come l’affinamento in anfora e la fermentazione con lieviti indigeni. Questa attenzione al dettaglio e la passione per la qualità permettono di creare vini di grande pregio, che conquistano non solo il mercato nazionale ma anche quello internazionale.
Vini Aglianico: dall’Irpinia al tuo calice
L’Aglianico non è solo Taurasi DOCG. Questo straordinario vitigno è alla base di altre eccellenze vinicole campane, come l’Irpinia Aglianico DOC o la sottozonna Irpinia Campi Taurasini DOC, l’Aglianico del Taburno DOCG e altri vini, che arricchiscono la proposta enologica della regione. I vini Aglianico si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, l’aroma avvolgente con sentori di ciliegie, prugne, spezie e delicate note terziarie. Al palato, offrono una struttura piena e vellutata, con tannini eleganti che si ammorbidiscono grazie all’affinamento in legno, sia in botte grande che in barrique. È il vino perfetto per accompagnare piatti importanti, dalle carni rosse alla selvaggina, passando per formaggi stagionati e persino dessert a base di cioccolato fondente.
Un aspetto meno conosciuto, ma altrettanto affascinante, è la possibilità di vinificare l’Aglianico in bianco, creando il cosiddetto “Aglianico Bianco”. Questa versione sorprendente offre un vino fresco e minerale, con profumi floreali e agrumati, ideale per chi desidera scoprire una nuova sfumatura di questo nobile vitigno.
Acquista il miglior vino Aglianico al prezzo più vantaggioso direttamente dalle cantine di Taurasi, Irpinia e Campania
Se sei alla ricerca dei migliori vini Aglianico di alta qualità a prezzo vantaggioso, Taurasidocg.com è la tua destinazione ideale. Deliziati con la più ampia selezione di vini campani prodotti con uve Aglianico, dalle prestigiose etichette Taurasi DOCG agli eleganti Aglianico vinificati in bianco, offrendoti l’opportunità di acquistare in modo sicuro direttamente dai produttori locali. Scopri le migliori offerte, lasciati ispirare dalle storie dei vignaioli e porta sulla tua tavola il miglior Aglianico campano al miglior prezzo.
Irpinia Rosato DOC Biologico – De’ Gaeta
€15,90Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.

Campania Rosato vinificato in bianco IGT “Rosa Salae” – Antonio Caggiano
€19,50Il Rosato Aglianico IGT “Rosa Salae” di Antonio Caggiano è un vino rosato di rara eleganza, nato dalla vinificazione in bianco del nobile Aglianico di Taurasi. Fresco, raffinato e dal carattere vibrante, questo rosato rappresenta una delle più intriganti espressioni del territorio irpino.
Alla vista si presenta con un rosa tenue cristallino, luminoso e seducente. Il bouquet è fresco e finemente fruttato, con note di ciliegia croccante, ribes e melagrana, impreziosite da delicati sentori floreali di rosa canina. Al palato è vivace e armonioso, con una freschezza vibrante e una sapidità delicata, che conferiscono una straordinaria bevibilità e una persistenza raffinata.

Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini
Il prezzo originale era: €11,00.€10,10Il prezzo attuale è: €10,10.L’ Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet deciso e ricco, con aromi che spaziano dai fiori di violetta ai frutti a bacca scura come amarena, marasca, mora selvatica e prugna. Al palato, offre un corpo pieno e gustoso, con sentori di liquirizia e una buona pienezza. Un sorso che si conclude con un finale persistente e avvolgente, lasciando il palato soddisfatto e desideroso di un altro assaggio. Grazie a un affinamento di almeno 12 mesi in bottiglia, questo vino sviluppa un profilo armonioso e complesso.

Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini
Il prezzo originale era: €9,50.€8,90Il prezzo attuale è: €8,90.Il Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso si presenta con un bouquet deciso e avvolgente, dominato da sentori di amarena e mora selvatica. Al palato, offre un corpo robusto e pieno, con una struttura ben definita e una persistenza che ne esalta il carattere autentico. Un sorso che si conclude con un finale lungo e piacevole, perfetto per chi cerca intensità e gusto.

Irpinia Aglianico DOC “1944” – Antonio Covuccia
€10,90L’Irpinia Aglianico DOC “1944” di Antonio Covuccia è un vino dal colore rosso rubino con sfumature porpora. Al naso sprigiona un profumo intenso di violetta, frutti rossi e amarena, offrendo un bouquet aromatico ricco e invitante. Al palato, si presenta morbido e armonioso, con un finale speziato che dona profondità e carattere. Affinato per 7 mesi in acciaio, questo vino conserva la freschezza e la purezza tipiche dell’Aglianico, esprimendo la sua essenza autentica e il terroir di Taurasi.

Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” – Armando Coppola
€17,90L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” è un vino dal colore rosso rubino intenso e luminoso, che sprigiona al naso aromi profondi di frutti rossi, spezie dolci e sottili note legnose. Al palato, si presenta rotondo e strutturato, con tannini ben equilibrati e una persistenza elegante. L’affinamento di 12 mesi in acciaio, 8 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia contribuisce a sviluppare la complessità e l’armonia di questo vino. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Irpinia Aglianico DOC “Nepos” – Armando Coppola
€11,90L’Irpinia Aglianico DOC “Nepos” è un vino dal colore rosso rubino profondo, con profumi floreali e sentori di frutti rossi freschi. Al palato, offre una struttura elegante e ben definita, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Grazie a un affinamento di 15 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia, questo vino conserva la purezza e la freschezza tipiche dell’Aglianico. Un assaggio persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
€10,50Il Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Irpinia Aglianico DOC – Cantina Di Marco
€10,50L’ Irpinia Aglianico DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si esprime con un note di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, secco e armonico. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale equilibrato. Si abbina con minestre e piatti a base di carne, formaggi e arrosti.

Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” – Cantine Mustilli
€22,00Il Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda la viola e la confettura di marasche, che con l’invecchiamento acquista elegantissimi sentori di spezie orientali, incenso e rosa canina. Al palato si presenta pieno e gustoso, con sentori di liquirizia, mentre la sua morbidezza si sposa perfettamente con la freschezza e la sua tipica fitta trama tannica. Un assaggio che non lascia indifferenti e che regala un finale pulito ed estremamente equilibrato.

Sannio Aglianico DOC – Cantine Mustilli
€13,50Il Sannio Aglianico DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un profilo olfattivo intenso e persistente con note di visciola e amarena, completato da sbuffi di pepe nero, mirto e curcuma. Al palato si presenta secco, sapido, decisamente tannico, pieno, con sentori di frutta matura e ritorni speziati. Un assaggio che non lascia indifferenti.

Campania Aglianico IGP Bio Traditionis – Eliseo Santoro
€12,00Il Campania Aglianico IGP Bio di Eliseo Santoro è un vino dal colore rosso rubino. Al naso regala un aroma fruttato ricco e avvolgente con sentori di prugna e note speziate. Al palato tannico e corposo, fruttato e avvolgente con una morbidezza vellutata frutto della maturazione. Il finale è lungo e persistente, leggermente astringente. Un vino perfetto che si fa apprezzare con arrosti brasati e cacciagione, primi piatti regionali ma anche formaggi piccanti e stagionati.

Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” – Tenuta De Lisio
Il prezzo originale era: €20,00.€18,90Il prezzo attuale è: €18,90.L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” è un vino dal colore rosso rubino intenso che incanta al primo sguardo. Al naso regala un bouquet ricco e avvolgente con note fruttate di ciliegia e amarena, impreziosite da un leggero tocco speziato. Al palato si distingue per la sua pienezza e armonia, offrendo un assaggio di grande struttura e complessità. Il finale è lungo e persistente, con un’impressione duratura. Un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, ideale per momenti di puro piacere.

Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” – Tenuta De Lisio
€15,00L’Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.

Irpinia Campi Taurasini DOC “1931” – Antonio Covuccia
€15,90L’Irpinia Campi Taurasini DOC “1931”è un vino dal colore rosso rubino fitto. Al naso rivela un bouquet aromatico composto da profumi di ribes e mora, arricchiti da echi di sottobosco. Al palato, si presenta con una buona struttura e un equilibrio ben definito, supportato da tannini in evoluzione che donano al vino eleganza e persistenza. Grazie a un affinamento di sei mesi in barrique di rovere francese e castagno, questo vino esprime profondità e complessità, con un finale leggermente speziato che aggiunge carattere e intensità.

Irpinia Campi Taurasini DOC – Cantina Di Marco
€13,50L’ Irpinia Campi Taurasini DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso con riflessi arancioni. Al naso si esprime con un bouquet intenso di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, corposo, armonico e vellutato. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale pulito ed equilibrato. Si accompagna con carni rosse alla brace o in umido, formaggi stagionati e cacciagione.

Irpinia Rosato DOP – Boccella Rosa
€14,50Questo Irpinia Rosato DOP della cantina Boccella Rosa è un vino di alta qualità dal colore rosato. È caratterizzato da un bouquet intenso, fruttato e floreale molto elegante, con profumo di fragola, erba fresca, prugna e peonia. Al palato ha un sapore molto fresco, sapido, secco e morbido che si manifesta in modo deciso ma non aggressivo. Chiude con un finale di lunga persistenza gustativa e con un leggero retrogusto di frutti rossi.
