Campania Falanghina IGT “Falanghina”: perché ci piace
La Falanghina Campania IGT è prodotta da uve Falanghina in purezza, coltivate su terreni collinari a 600 metri sul livello del mare, all’interno della zona di produzione DOC Falanghina del comune di Torrecuso. Il terroir, con suoli argilloso-calcarei ed esposizione sud-ovest, conferisce al vino freschezza, sapidità e complessità aromatica.
La vendemmia, effettuata a mano nella seconda decade di ottobre, garantisce la selezione dei grappoli migliori, preservando l’integrità del frutto e le sue caratteristiche varietali. Le viti sono allevate a cordone speronato, con una densità di 3.500 piante per ettaro e una resa di 80 quintali per ettaro, pari a circa 2,2 kg per pianta.
Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a basse temperature, per conservare intatti gli aromi freschi e fruttati. Segue un affinamento in bottiglia di 3 mesi, che dona al vino un perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza. Il risultato è una Falanghina dal carattere moderno e intrigante, perfetta per ogni occasione.
La Falanghina Campania IGT è un vino bianco estremamente versatile, perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei, frutti di mare e sushi. Si abbina magnificamente anche con formaggi freschi, verdure grigliate, primi piatti delicati e carni bianche, esaltandone la leggerezza e la fragranza.
Per apprezzarne al meglio il profilo aromatico e gustativo, si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C, lasciandolo ossigenare qualche minuto dopo l’apertura per esaltarne i profumi.
Offerte
Vini campani











Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze

Francesca De Livio –
Non pensavo che una Falanghina potesse avere una struttura così interessante! Ottima sia per un aperitivo che per accompagnare piatti più strutturati come una pasta ai frutti di mare. Esperienza di acquisto su Taurasidocg.com perfetta, tornerò sicuramente
Giuseppe T. –
questa falanghina mi riporta direttamente alle colline dell’Irpinia. Sapida, equilibrata e con un finale leggermente mandorlato.