Vini campani DOCG
La denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) certifica al consumatore l’origine geografica di un vino in Italia. Inizialmente istituita tramite relativo decreto ministeriale, dal 2010 la denominazione DOCG rientra nella categoria comunitaria DOP (Denominazione di Origine Protetta). Secondo la normativa vigente, il nome della denominazione deve essere obbligatoriamente menzionato in etichetta e può consistere nel nome geografico di una zona vitivinicola o nella combinazione del nome storico di un prodotto e della relativa zona di produzione. La denominazione DOCG viene riservata ai vini già riconosciuti con denominazione di origine controllata (DOC) da almeno dieci anni e ritenuti di particolare pregio, in relazione alle specifiche qualitative intrinseche, nel confronto con analoghi vini così classificati, tenendo presente l’incidenza di tradizionali fattori naturali, umani e storici, e che abbiano raggiunto rinomanza e valorizzazione commerciale a livello nazionale e internazionale.
Prima di essere messi in commercio, i vini DOCG vengono sottoposti in fase di produzione ad un esame organolettico e ad una preliminare analisi chimico-fisica che certifichi il rispetto delle procedure previste dal disciplinare. Inoltre, l’esame organolettico deve essere ripetuto anche nella fase dell’imbottigliamento; per i vini con denominazione DOCG è prevista, infine, anche un’analisi sensoriale (assaggio) effettuata da un’apposita commissione. L’eventuale mancato rispetto dei requisiti ne impedisce l’entrata in commercio con la denominazione DOCG. La legislazione italiana prevede per la denominazione DOCG un’ulteriore segmentazione in sottozone (comuni o parti di esso) o microzone (vigneti o poco più), ovvero l’indicazione geografica aggiuntiva, che prevede un’ulteriore classificazione a sè che conferisce al prodotto finale l’attestazione di un livello qualitativo ancora maggiore. La regione Campania vanta la produzione di 4 tipologie di vini con denominazione DOCG: si tratta dei vini rossi Taurasi DOCG, Aglianico del Taburno DOCG, e dei vini bianchi Greco di Tufo DOCG e Fiano di Avellino DOCG.
Compra i vini campani DOCG al miglior prezzo
Acquista vini campani con denominazione DOCG direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su questo marketplace puoi conoscere ed acquistare questi vini eccellenti direttamente dalle cantine campane.
Taurasi DOCG Riserva “Duecape” Biologico – De’ Gaeta
€55,00IlTaurasi DOCG Riserva “Duecape” Biologico di De’ Gaeta è il vino di punta della cantina con una produzione molto limitata, di sole 1000 bottiglie. Un rosso possente e profondo che incarna tutta la complessità dell’Aglianico coltivato in alta quota. Nasce da un singolo vigneto nel cuore del comune di Castelvetere sul Calore. Questo cru naturale, protetto da boschi e accarezzato dalle escursioni termiche tipiche dell’Irpinia, regala un’uva intensa e ricca di sfumature.
Alla vista si presenta con un rosso granato profondo, denso e luminoso. Il naso è ampio e stratificato, con note di amarena sotto spirito, prugna secca, pepe nero, tabacco e legni pregiati. In bocca è maestoso ma equilibrato: il sorso è ampio, con tannini fitti e ben integrati, una freschezza vitale e un finale balsamico, lungo e persistente. Una Riserva pensata per l’invecchiamento, ma già oggi capace di emozionare chi è alla ricerca di un grande vino rosso.

Taurasi Riserva DOCG – Antico Borgo
Il prezzo originale era: €36,00.€30,00Il prezzo attuale è: €30,00.Il Taurasi DOCG Riserva di Antico Borgo, un’espressione autentica dell’Aglianico, rappresenta la perfetta sintesi tra tradizione e carattere. Nato nel cuore dell’Irpinia, in un terroir straordinariamente vocato alla viticoltura, questo vino è il frutto di un’attenta selezione delle uve e di un lungo affinamento in legno. Elegante, strutturato e con una straordinaria capacità di evoluzione, è un vino che conquista al primo sorso.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, impreziosito da riflessi granato che si accentuano con l’invecchiamento. Il bouquet è profondo e avvolgente, con aromi di marasca, viola appassita e piccoli frutti neri, arricchiti da sfumature di spezie dolci, cuoio, tabacco e sottobosco. Al palato offre una struttura solida e armoniosa, con tannini vellutati e una lunga persistenza aromatica. Un grande vino da meditazione, perfetto per accompagnare occasioni speciali e per affinarsi nel tempo.

Taurasi Riserva DOCG “Santa Vara” – La Molara
€33,50Il Taurasi Riserva DOCG “Santa Vara” è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si rivela con un bouquet complesso ed intenso, con aromi speziati, tabacco, cacao e note balsamiche. Al palato è morbido, elegante, fine, con tannini maturi e marcati. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale molto persistente.

Taurasi Riserva DOCG “Sensi” – Fratelli Follo
€35,00Il Taurasi Riserva DOCG “Sensi” è un vino dal colore rosso rubino carico e intenso con riflessi aranciati. Al naso si rivela con profumi di frutta rossa matura. Al palato è morbido, vellutato, corposo, etereo ed elegante, con tannini ben fusi. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Taurasi Riserva DOCG “La Loggia del Cavaliere” – Tenuta Cavalier Pepe
Il prezzo originale era: €46,00.€45,50Il prezzo attuale è: €45,50.Il Taurasi Riserva DOCG “La Loggia del Cavaliere” della Tenuta Cavalier Pepe è un vino dal color rosso rubino profondo con riflessi granati. Di forte personalità e di complessa struttura, al naso offre note di frutta abbastanza matura, amarena, more, prugna secca, con eleganti sentori di viola, rosa antica, muschio e cuoio. Noce moscata e legno tostato completano il bouquet insieme ad un tocco di liquerizia ed erbette aromatiche. Avvolgente e pieno in bocca, di grande equilibrio con tannini setosi, e ottimo il finale molto persistente e intenso di frutti di bosco e spezie. Un assaggio unico, che chiude con un finale di grande complessità.

Taurasi Riserva DOCG “Vigna Cinque Querce” – Salvatore Molettieri
Il prezzo originale era: €70,00.€62,10Il prezzo attuale è: €62,10.Il Taurasi Riserva DOCG “Vigna Cinque Querce” di Salvatore Molettieri è un vino color rosso rubino impenetrabile, che lascia intravedere il suo rubino con riflessi granata appena accennati. Di forte personalità e di complessa struttura, al naso offre sentori che vanno dai frutti tipo amarena e confetture di prugna, fino alle spezie e ai tostati. Avvolgente e pieno in bocca, con buona morbidezza sorretta da un’acidità presente e da eleganti tannini. Un assaggio da non perdere, con un finale sorprendente di sensazioni di frutta matura e confetture che poi virano verso il tostato di caffè e cacao.

Taurasi Riserva DOCG “Radici” 2014 – Mastroberardino
€37,90Il Taurasi Riserva DOCG “Radici” di Mastroberardino è un vino dal colore rosso rubino, al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso e particolarmente fine con caratteri che ricordano tabacco, spezie, ciliegia, frutti di bosco, prugna e note balsamiche. Avvolgente ed elegante in bocca con sentori di aroma di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole, pepe nero e liquirizia. Un assaggio eccellente, che chiude con un finale di grande persistenza.