La Cantina di Enza: vini, storia e filosofia
La Cantina di Enza nasce nel 2011 a Montemarano, un piccolo comune situato nel cuore del celebre comprensorio vitivinicolo irpino, e prende il nome dalla sua creatrice Enza Saldutti, quarta generazione di una famiglia da sempre dedita al mondo della viticoltura. Nel suo lavoro Enza è coadiuvata dai genitori ed il suo obiettivo principale è “coltivare” una relazione genuina con il territorio da cui proviene, un rapporto fondato sull’ascolto, la cura e l’attenzione diretta alla valorizzazione della terra e dei suoi prodotti in un’ottica circolare, che la stessa produttrice traduce in pratica adottando una “viticoltura naturale”. Difatti, le lavorazioni di La Cantina di Enza si basano principalmente su tecniche tradizionali di coltivazione delle piante e lavorazione delle uve, tese a mantenere e preservare la tipicità e l’autenticità di vitigni autoctoni storici.
I vini di La Cantina di Enza
La prima etichetta ufficiale di La Cantina di Enza nasce nel 2011, attualmente vengono prodotte circa 15 mila bottiglie, ognuna caratterzzata da un sapore autentico, inimitabile e duraturo nel tempo, attraverso le quali sono raccontate cinque tipologie di vino che abbracciano tre importanti denominazioni campane, con interessanti sperimentazioni e uno sguardo tutto al femminile sul mondo del vino. La Cantina di Enza si estende su circa 7 ettari, di cui solo 5 a vigneto (tra cui vecchie vigne post filossera di circa 70 anni) mentre la restante parte è dedicata alla coltivazione di oliveti e cereali. Le vigne si trovano tutte con un’esposizione a sud e ad un’altitudine di circa 380-400 metri, in un’area caratterizzata da forti escursioni termiche dovute alla presenza del fiume Calore Quelli di La Cantina di Enza sono vini che non subiscono manipolazioni, estremamente riconoscibili, in molti casi le lavorazioni prevedono l’assenza di aggiunte di composti di natura chimica o solforosa, le macerazioni avvengono senza controllo di temperatura e le attività di chiarifica e filtrazione non sono di natura chimica o meccanica. Nel 2016 è avvenuta la conversione in biologico e da allora il cammino della cantina prosegue verso il biodinamico. Così nascono e prosperano i vini di Enza Saldutti, che attualmente interessano quattro tipologie di rosso e un rosato: il Taurasi DOCG “Padre” Bio, un rosso corposo e strutturato, un must nelle zone di Montemarano; l’Irpinia Aglianico DOC “Passione” Bio, il Campania Rosato “Nata Rosa” IGP, “Dall’uva” , un vino rosso bio con uve Aglianico in purezza e, per finire in bellezza, un’interessante sperimentazione, il vino rosso “Volpe Rossa”, realizzato con le uve di un antico vitigno campano in via di estinzione, il Coda di Volpe Rosso, definito come un “Taurasi al femminile”.
Compra i vini di La Cantina di Enza al miglior prezzo
Acquista i vini di La cantina di Enza direttamente dal produttore per assicurarti il miglior prezzo. Su Taurasidocg.com puoi conoscere ed acquistare questi vini eccellenti e riceverli comodamente a casa.
Taurasi DOCG “Padre” – La Cantina di Enza
€30,00Il Taurasi DOCG “Padre” è un vino dal colore rosso rubino intenso e brillante, che tende al granato, con riflessi aranciati che emergono con l’invecchiamento. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, pronunciato ed etereo. Al palato è asciutto e austero, tannico da giovane, ma con un carattere pieno, armonico, equilibrato quando giunge a maturazione. Un assaggio che non lascia indifferenti, con un finale persistente.

Vino Rosso “Volpe Rossa” – La Cantina di Enza
€41,00Il vino rosso “Volpe Rossa” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con note di frutti rossi, amarena e fragola ma anche con sentori di spezie e vaniglia. Al palato è pieno, corposo, leggermente morbido. Un assaggio di coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Campania Aglianico IGP “Passione” – La Cantina di Enza
€18,00Il Campania Aglianico IGP “Passione” è un vino dal colore rosso rubino più o meno intenso, tendente ai riflessi aranciati con l’invecchiamento. Al naso si rivela con un bouquet avvolgente e caldo, con note di frutti maturi, di prugne e di ciliegie e con sentori di spezie dolci, liquirizia, rabarbaro e tabacco. Al palato è intenso, persistente, secco, sapido e con un retrogusto leggermente amarognolo che con l’invecchiamento diventa più equilibrato, con un finale persistente.

Aglianico Naturale “Dall’Uva” – La Cantina di Enza
€10,40 – €11,40L’Aglianico Naturale “Dall’Uva” è un vino dal colore rosso con riflessi violacei. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, con note di frutti rossi, amarena e sentori di rosa. Al palato è pieno, con tannini ben presenti ma integrati. Un assaggio che non lascia indifferenti.

Campania Rosato “Nata Rosa” IGP – La Cantina di Enza
€12,00Il Campania Rosato “Nata Rosa” IGP è un vino dal colore rosato che al naso si rivela con un bouquet ampio, con note di frutti rossi e sentori di CO2 risultanti dalla non terminata fermentazione. Al palato è morbido e fresco, con un’acidità equilibrata. Un assaggio inaspettato e di coinvolgente complessità.
