Il vitigno Aglianico: tradizione, eccellenza e unicità del territorio campano
L’Aglianico è uno dei vitigni più antichi e affascinanti del panorama vinicolo italiano, una vera e propria gemma del Sud Italia. Originario dell’epoca greca e citato persino nelle opere di Plinio il Vecchio, questo vitigno a bacca nera ha saputo conquistare il palato degli appassionati di vino di tutto il mondo. Coltivato principalmente nelle province di Avellino e Benevento, l’Aglianico trova il suo habitat ideale nei terreni vulcanici dell’Irpinia, dove le condizioni climatiche e pedologiche offrono un terroir straordinariamente vocato alla produzione di grandi vini. La versatilità del vitigno permette di esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche uniche, offrendo vini complessi, strutturati e incredibilmente longevi.
Miglior Aglianico Campano: l’eccellenza del vino campano
Quando si parla di Aglianico, il primo pensiero cade subito sul Taurasi DOCG, un vino che incarna alla perfezione la ricchezza e la tradizione del territorio campano. Spesso definito il “Barolo del Sud” (capita anche di riferirsi al Barolo come il “Taurasi del nord”), il Taurasi DOCG è il risultato di un meticoloso processo produttivo che valorizza al massimo il potenziale dell’Aglianico. Il disciplinare di produzione prevede un invecchiamento minimo di 3 anni, di cui almeno 12 mesi in legno, mentre per la versione Riserva l’affinamento sale a 4 anni, con almeno 18 mesi in legno. Questo lungo affinamento dona al vino un profilo aromatico complesso, con note di frutta rossa matura, spezie dolci, cuoio e tabacco, accompagnate da una struttura tannica robusta e un finale lungo e persistente.
I produttori locali e le cantine che lavorano il vitigno Aglianico, adottano tecniche di vinificazione innovative e spesso utilizzano metodi tradizionali come l’affinamento in anfora e la fermentazione con lieviti indigeni. Questa attenzione al dettaglio e la passione per la qualità permettono di creare vini di grande pregio, che conquistano non solo il mercato nazionale ma anche quello internazionale.
Vini Aglianico: dall’Irpinia al tuo calice
L’Aglianico non è solo Taurasi DOCG. Questo straordinario vitigno è alla base di altre eccellenze vinicole campane, come l’Irpinia Aglianico DOC o la sottozonna Irpinia Campi Taurasini DOC, l’Aglianico del Taburno DOCG e altri vini, che arricchiscono la proposta enologica della regione. I vini Aglianico si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, l’aroma avvolgente con sentori di ciliegie, prugne, spezie e delicate note terziarie. Al palato, offrono una struttura piena e vellutata, con tannini eleganti che si ammorbidiscono grazie all’affinamento in legno, sia in botte grande che in barrique. È il vino perfetto per accompagnare piatti importanti, dalle carni rosse alla selvaggina, passando per formaggi stagionati e persino dessert a base di cioccolato fondente.
Un aspetto meno conosciuto, ma altrettanto affascinante, è la possibilità di vinificare l’Aglianico in bianco, creando il cosiddetto “Aglianico Bianco”. Questa versione sorprendente offre un vino fresco e minerale, con profumi floreali e agrumati, ideale per chi desidera scoprire una nuova sfumatura di questo nobile vitigno.
Acquista il miglior vino Aglianico al prezzo più vantaggioso direttamente dalle cantine di Taurasi, Irpinia e Campania
Se sei alla ricerca dei migliori vini Aglianico di alta qualità a prezzo vantaggioso, Taurasidocg.com è la tua destinazione ideale. Deliziati con la più ampia selezione di vini campani prodotti con uve Aglianico, dalle prestigiose etichette Taurasi DOCG agli eleganti Aglianico vinificati in bianco, offrendoti l’opportunità di acquistare in modo sicuro direttamente dai produttori locali. Scopri le migliori offerte, lasciati ispirare dalle storie dei vignaioli e porta sulla tua tavola il miglior Aglianico campano al miglior prezzo.
Irpinia Campi Taurasini DOC in anfora “ἰοίην” Biologico Magnum – De’ Gaeta
€68,50L’ Irpinia Campi Taurasini DOC “ἰοίην” Biologico Magnum di De’ Gaeta è il vino più concettuale e sperimentale della cantina De’ Gaeta: un Aglianico in purezza, vinificato e affinato in anfora, che racconta l’anima più arcaica del territorio in chiave contemporanea. Il suo nome, “ἰοίην”, è un termine greco che richiama le radici profonde della cultura mediterranea, e suggerisce un viaggio sensoriale intimo, essenziale, quasi meditativo. Un vino che sorprende per la sua eleganza vibrante, la sua sincerità e la sua struttura agile.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino luminoso e trasparente. Al naso è finemente speziato e floreale, con note di piccoli frutti rossi, sottobosco, pepe nero e un tocco ferroso-minerale. La vinificazione in anfora gli conferisce un profilo pulito e preciso, privo di sovrastrutture. In bocca è diretto, teso, dinamico: l’acidità naturale e i tannini ben integrati creano un sorso vibrante e persistente, che chiude con una traccia salina e profonda.

Irpinia Rosato DOC “Matres” – Armando Coppola
€13,90L’Irpinia Rosato DOC “Matres” di Armando Coppola è un rosato delicato e poetico che nasce dall’Aglianico in purezza, reinterpretato con sensibilità e visione contemporanea. “Matres” è un omaggio alla madre terra, alla sua generosità e alla capacità di stupire con nuance sottili e inaspettate.
Alla vista si presenta di un rosa elegante, con riflessi che ricordano il petalo di pesco: un colore che anticipa la carezza che regala al palato. Al naso si apre con discrezione, invitando ad avvicinarsi piano: fiori di campo, melagrana, fragoline di bosco, con un sussurro minerale che dona profondità. Il sorso è una danza tra freschezza e rotondità, con un’energia vibrante e un finale di grande equilibrio, sapido e persistente. Un rosato che non è solo vino estivo, ma un compagno ideale di momenti leggeri e raffinati, capace di sorprendere per eleganza e finezza.

Irpinia Campi Taurasini DOC in anfora “ἰοίην” Biologico – De’ Gaeta
€30,00L’ Irpinia Campi Taurasini DOC “ἰοίην” Biologico di De’ Gaeta è il vino più concettuale e sperimentale della cantina De’ Gaeta: un Aglianico in purezza, vinificato e affinato in anfora, che racconta l’anima più arcaica del territorio in chiave contemporanea. Il suo nome, “ἰοίην”, è un termine greco che richiama le radici profonde della cultura mediterranea, e suggerisce un viaggio sensoriale intimo, essenziale, quasi meditativo. Un vino che sorprende per la sua eleganza vibrante, la sua sincerità e la sua struttura agile.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino luminoso e trasparente. Al naso è finemente speziato e floreale, con note di piccoli frutti rossi, sottobosco, pepe nero e un tocco ferroso-minerale. La vinificazione in anfora gli conferisce un profilo pulito e preciso, privo di sovrastrutture. In bocca è diretto, teso, dinamico: l’acidità naturale e i tannini ben integrati creano un sorso vibrante e persistente, che chiude con una traccia salina e profonda.

Irpinia Campi Taurasini DOC Biologico – De’ Gaeta
€26,50L’ Irpinia Campi Taurasini DOC Biologico di De’ Gaeta è un rosso che racconta l’identità più autentica dell’Aglianico irpino. Proveniente da un singolo vigneto situato a Castelvetere sul Calore, questo vino nasce da una viticoltura biologica e rispettosa del ritmo naturale della terra. Premiato con il The WineHunter Award questo vino rappresenta l’anello di congiunzione tra l’Aglianico giovane e l’imponenza del Taurasi.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, attraversato da riflessi violacei. Il profumo è ampio, con sentori di ciliegia matura, piccoli frutti neri e leggere note minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e lungo: i tannini sono ben integrati, la struttura è slanciata e la persistenza rivela un cuore fruttato, bilanciato da un’acidità verticale che dona tensione e longevità. Un rosso versatile, elegante e schietto, pensato per chi ama la profondità senza rinunciare alla bevibilità.

Irpinia Rosato DOC Biologico – De’ Gaeta
€15,90Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.

Irpinia Campi Taurasini DOC – Fratelli Addimanda
Il prezzo originale era: €32,00.€29,00Il prezzo attuale è: €29,00.L’Irpinia Campi Taurasini DOC di Fratelli Addimanda nasce nella ristretta e storica area di produzione del Taurasi, da cui prende origine questa preziosa sottozona. Un rosso elegante e strutturato, espressione autentica dell’Aglianico coltivato nelle contrade più vocate del comune di Taurasi. Le basse rese per pianta, i suoli complessi e le esposizioni ideali conferiscono a questo vino una materia prima eccellente, capace di raccontare il territorio con finezza e potenza.
Alla vista si presenta con un rosso rubino profondo, vivace e luminoso. Al naso si esprime con profumi intensi di frutti rossi maturi, ciliegia e ribes nero, arricchiti da note speziate e leggere sfumature di legno dolce. Al palato è morbido e ben strutturato, con tannini fusi e maturi, buona concentrazione e una freschezza bilanciata che ne sostiene l’equilibrio. Il finale è lungo, armonico e persistente, con una chiusura elegante che richiama la sua anima territoriale.

Irpinia Aglianico DOC “Madro” – Cantine Ifalco
€25,00L’ Irpinia Aglianico DOC “Madro” di Cantine Ifalco è un vino che racchiude forza ed eleganza, un rosso intenso e profondo che nasce da Aglianico in purezza, vinificato con pazienza e visione. Il suo nome, “Madro”, è un neologismo ispirato al mito greco della nascita di Dioniso, dio del vino, della gioia e dell’estasi. Nato da madre mortale e padre divino, Dioniso rappresenta l’unione di due mondi, così come questo vino fonde la potenza e la sensualità in un connubio unico. Madro è l’essenza di questo mito trasformata in bottiglia: possente e delicato, vigoroso e raffinato.
Alla vista si presenta con un rosso rubino fitto, con riflessi violacei. Il bouquet è profondo e stratificato, con sentori di amarena matura, prugna, spezie nere, tabacco dolce e legni nobili, derivanti dall’affinamento in barrique. In bocca si rivela corposo, caldo e avvolgente, sostenuto da tannini eleganti e da una freschezza bilanciata che ne esalta la beva. Il finale è lungo, armonico e persistente, con richiami balsamici e di cacao amaro. Un Aglianico che ha il coraggio di osare, ma lo fa con stile.

Irpinia Rosato DOC “Fà cruci” – Cantine Ifalco
€15,00L’Irpinia Rosato DOC “Fà Cruci” di Cantine Ifalco è un vino che sorprende ogni anno con la sua eleganza e la delicatezza cromatica. Il nome, tratto dall’espressione dialettale “farsi il segno della croce”, evoca lo stupore che colpisce di fronte a qualcosa di inaspettato. È proprio questa meraviglia che guida l’emozione del primo sguardo a questo rosato da Aglianico in purezza: un colore affascinante, una sfumatura poetica, un invito alla scoperta.
Alla vista si presenta con un rosa cerasuolo brillante, intenso ma raffinato. Il naso è fresco e floreale, con profumi di glicine, melograno e fragoline di bosco, accompagnati da leggere note agrumate. Al palato si mostra vivace, equilibrato e sapido, con una struttura sorprendente per un rosato, tipica dell’Aglianico, e un finale persistente che richiama sentori fruttati e una lieve nota speziata. Un vino dalla freschezza invitante e dal carattere deciso, perfetto per chi cerca un rosato di territorio che non passa inosservato.

Irpinia Campi Taurasini DOC – Antico Borgo
Il prezzo originale era: €18,00.€16,00Il prezzo attuale è: €16,00.L’Irpinia Campi Taurasini DOC di Antico Borgo è un vino che racchiude l’essenza del territorio irpino, esaltando la potenza e l’eleganza dell’Aglianico in una versione più immediata e versatile rispetto al Taurasi DOCG. Affinato in botti di rovere per 12 mesi, conquista con la sua armonia e il suo carattere vellutato, mantenendo una struttura importante e un’anima profondamente territoriale.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, impreziosito da riflessi granato. Il bouquet è ricco e avvolgente, con note di ciliegia matura, mora e prugna che si intrecciano con delicati sentori di spezie, tabacco e un leggero tocco di vaniglia, conferito dal passaggio in legno. Al palato è morbido e bilanciato, con tannini levigati e una piacevole freschezza che ne esalta la bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con richiami fruttati e speziati.

Irpinia Aglianico DOC – Antico Borgo
Il prezzo originale era: €13,00.€11,90Il prezzo attuale è: €11,90.L’Irpinia Aglianico DOC di Antico Borgo è un vino che esprime con autenticità e carattere l’anima del vitigno Aglianico, uno dei più nobili e affascinanti del Sud Italia. Prodotto da uve selezionate nell’areale del Taurasi DOCG, questo rosso di grande personalità combina struttura, freschezza e bevibilità, rendendolo perfetto per ogni occasione. Dopo un affinamento di sei mesi in botti di rovere, il vino si distingue per il suo profilo armonico, capace di evolversi nel tempo e di sorprendere con la sua eleganza.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, attraversato da riflessi porpora che ne evidenziano la giovinezza. Al naso emergono intense note di frutti rossi maturi, ciliegia e prugna, accompagnate da delicate sfumature speziate di pepe nero e tabacco. In bocca è equilibrato, con tannini ben integrati e una piacevole freschezza che ne esalta la bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno delle note fruttate e speziate.

Irpinia Campi Taurasini DOC “Salae Domini” – Antonio Caggiano
€32,90L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Salae Domini” di Antonio Caggiano è un vino rosso che esprime appieno le potenzialità del vitigno Aglianico di Taurasi, uno tra i vini di Antonio Caggiano più premiati e riconosciuti dalla critica.
Alla vista, si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso regala un bouquet avvolgente con note fruttate, arricchite da sfumature di spezie e liquirizia. Al palato si distingue per la sua morbidezza e profondità, con tannini maturi e ben integrati che conferiscono equilibrio e persistenza. Il finale è lungo ed elegante con una sensazione vellutata e armoniosa che invita al sorso successivo.

Irpinia Aglianico DOC “Taurì” – Antonio Caggiano
€19,00L’Irpinia Aglianico DOC “Taurì” di Antonio Caggiano è un vino rosso che esprime appieno le potenzialità del vitigno Aglianico nel territorio di Taurasi. Riconosciuto per la sua qualità, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, affermandosi come una delle etichette più rappresentative dell’Irpinia.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è ricco e avvolgente, con note di frutti rossi di bosco, accompagnate da sfumature di pepe nero e peperone verde. Al palato si distingue per la sua morbidezza e concentrazione, con tannini ben maturi e levigati che conferiscono equilibrio e piacevolezza. Il finale è persistente e armonioso, con richiami speziati e una delicata nota minerale che esalta la complessità del vino.

Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini
Il prezzo originale era: €11,00.€10,10Il prezzo attuale è: €10,10.L’ Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet deciso e ricco, con aromi che spaziano dai fiori di violetta ai frutti a bacca scura come amarena, marasca, mora selvatica e prugna. Al palato, offre un corpo pieno e gustoso, con sentori di liquirizia e una buona pienezza. Un sorso che si conclude con un finale persistente e avvolgente, lasciando il palato soddisfatto e desideroso di un altro assaggio. Grazie a un affinamento di almeno 12 mesi in bottiglia, questo vino sviluppa un profilo armonioso e complesso.

Irpinia Aglianico DOC “1944” – Antonio Covuccia
€10,90L’Irpinia Aglianico DOC “1944” di Antonio Covuccia è un vino dal colore rosso rubino con sfumature porpora. Al naso sprigiona un profumo intenso di violetta, frutti rossi e amarena, offrendo un bouquet aromatico ricco e invitante. Al palato, si presenta morbido e armonioso, con un finale speziato che dona profondità e carattere. Affinato per 7 mesi in acciaio, questo vino conserva la freschezza e la purezza tipiche dell’Aglianico, esprimendo la sua essenza autentica e il terroir di Taurasi.

Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” – Armando Coppola
€17,90L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” è un vino dal colore rosso rubino intenso e luminoso, che sprigiona al naso aromi profondi di frutti rossi, spezie dolci e sottili note legnose. Al palato, si presenta rotondo e strutturato, con tannini ben equilibrati e una persistenza elegante. L’affinamento di 12 mesi in acciaio, 8 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia contribuisce a sviluppare la complessità e l’armonia di questo vino. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Irpinia Aglianico DOC “Nepos” – Armando Coppola
€11,90L’Irpinia Aglianico DOC “Nepos” è un vino dal colore rosso rubino profondo, con profumi floreali e sentori di frutti rossi freschi. Al palato, offre una struttura elegante e ben definita, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Grazie a un affinamento di 15 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia, questo vino conserva la purezza e la freschezza tipiche dell’Aglianico. Un assaggio persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Irpinia Aglianico Vinificato in Bianco DOC “Uxor” – Armando Coppola
€15,90L’Irpinia Aglianico Vinificato in Bianco DOC “Uxor” è un vino fresco e sorprendente, nato dalla vinificazione in bianco dell’uva Aglianico, un metodo che esalta la purezza e la delicatezza dei suoi aromi. Di colore chiaro e brillante, questo vino esprime al naso eleganti sentori di frutta fresca e fiori bianchi, mantenendo una leggera mineralità. Al palato, è fresco e armonioso, con un finale pulito e piacevole. L’affinamento su fecce fini in acciaio aggiunge ulteriore profondità e complessità al finale.

Irpinia Aglianico DOC – Cantina Di Marco
€10,50L’ Irpinia Aglianico DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si esprime con un note di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, secco e armonico. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale equilibrato. Si abbina con minestre e piatti a base di carne, formaggi e arrosti.

Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” – Cantine Mustilli
€22,00Il Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda la viola e la confettura di marasche, che con l’invecchiamento acquista elegantissimi sentori di spezie orientali, incenso e rosa canina. Al palato si presenta pieno e gustoso, con sentori di liquirizia, mentre la sua morbidezza si sposa perfettamente con la freschezza e la sua tipica fitta trama tannica. Un assaggio che non lascia indifferenti e che regala un finale pulito ed estremamente equilibrato.

Sannio Aglianico DOC – Cantine Mustilli
€13,50Il Sannio Aglianico DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un profilo olfattivo intenso e persistente con note di visciola e amarena, completato da sbuffi di pepe nero, mirto e curcuma. Al palato si presenta secco, sapido, decisamente tannico, pieno, con sentori di frutta matura e ritorni speziati. Un assaggio che non lascia indifferenti.

Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” – Tenuta De Lisio
Il prezzo originale era: €20,00.€18,90Il prezzo attuale è: €18,90.L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” è un vino dal colore rosso rubino intenso che incanta al primo sguardo. Al naso regala un bouquet ricco e avvolgente con note fruttate di ciliegia e amarena, impreziosite da un leggero tocco speziato. Al palato si distingue per la sua pienezza e armonia, offrendo un assaggio di grande struttura e complessità. Il finale è lungo e persistente, con un’impressione duratura. Un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, ideale per momenti di puro piacere.

Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” – Tenuta De Lisio
€15,00L’Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.

Irpinia Campi Taurasini DOC “Valeria” – La Molara
€17,90L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Valeria” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con un bouquet intenso ed avvolgente, con aromi di frutti rossi maturi, aromi speziati e fruttati. Al palato è caldo, equilibrato, secco, con tannini marcati. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Irpinia Aglianico Passito DOC – La Molara
€24,90L’Irpinia Aglianico Passito DOC dell’azienda vinicola La Molara è un vino dal colore rosso rubino intenso dalle lucenti trasparenze. Al naso si rivela con note fruttate di ciliegia sotto spirito, di amarena e mora matura, di spezie, ma anche con note fresche di liquirizia nera e sfumature di ginepro. All’assaggio la morbidezza viene piacevolmente coinvolta dalla componente tannica, la sensazione dolce è bilanciata dalla buona freschezza finale. Un sorso che si chiude con una sensazione molto piacevole di ciliegia candita e spezie.
