Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC “Artus”: perché ci piace
Questo Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC viene prodotto con uve Piedirosso in purezza, provenienti dai vigneti impiantati in località Santacroce, nel territorio del comune di Sant’Agata dei Goti, nel comprensorio vitivinicolo della celebre denominazione Sannio DOC. Le vigne sono situate a circa 250 metri s.l.m., su un suolo costituito da elementi di natura vulcanica, calcarea e argillosa che conferiscono particolari benefici alle piante e alle uve, e godono di un’esposizione a sud. Il sistema di allevamento utilizzato è il guyot, con una densità di 3300 ceppi e una produzione di 50 ql di uva per ettaro.
Dopo la vendemmia, una volta giunte le uve in cantina, comincia la fase di fermentazione in anfore di ceramica per circa quindici giorni. Segue un periodo di affinamento in anfore per circa 12 mesi ed in bottiglia per altri 12 mesi.
Il risultato? Un vino fine ed elegante, estremamente poliedrico a tavola per la sua capacità di accompagnare perfettamente molti piatti. Si consiglia in accompagnamento sia ad antipasti a base di carne cruda che a piatti di pasta con condimenti a base di pomodoro. Ottimo in abbinamento anche con piatti a base di pesce, specie se in zuppa. Si consiglia di servire alla temperatura di 13° C.
Offerte
Vini campani









Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze


Lucrezia De Cristofaro –
Ho provato per la prima volta questo piedirosso durante una visita alle Cantine Mustilli e mi aveva già colpito per la sua freschezza e la leggerezza ma anche per gli aromi di frutti rossi. Questa volta è stato addirittura meglio, forse perchè l’ho bevuto durante una cena a casa. anche la spedizione è stata puntuale e ben curata. Non posso che consigliare questa cantina