Campania Rosato vinificato in bianco IGT “Rosa Salae”: perché ci piace
Il Rosa Salae nasce dai vigneti situati in Contrada Sala, a Taurasi, su terreni collinari a 350 metri sul livello del mare con esposizione sud-ovest. Il suolo, caratterizzato da una matrice argilloso-calcarea, conferisce al vino una spiccata mineralità e freschezza.
La vendemmia viene effettuata a mano nella prima decade di ottobre, anticipando la piena maturazione dell’Aglianico per preservarne la freschezza e l’ottimale acidità. Le viti sono allevate a spalliera con potatura a Guyot, con una densità di 5.000 piante per ettaro e una resa di 60 quintali per ettaro, pari a circa 1,2 kg per pianta.
Questo vino è frutto della vinificazione in bianco dell’aglianico di Taurasi. Dopo una pressatura soffice con resa in vino del 50%, il mosto viene decantato staticamente e fermentato in acciaio a bassa temperatura, per esaltare gli aromi fruttati e floreali. Il vino affina poi in serbatoi di acciaio, mantenendo intatta la sua freschezza e la tipicità del vitigno. Il risultato è un rosato di grande classe, capace di sorprendere per eleganza e versatilità.
l Rosato Aglianico IGT “Rosa Salae” è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei, sushi e tartare di tonno. Grazie alla sua vivace freschezza, si abbina magnificamente anche con antipasti leggeri, salumi delicati, formaggi freschi e primi piatti a base di verdure.
Per esaltarne al meglio le qualità organolettiche, si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C, ideale per apprezzarne la fragranza e la struttura.
Offerte
Vini campani











Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze

Recensioni
Pulisci filtriAncora non ci sono recensioni.