Vini rosati campani
I vini rosati campani sono una tipologia di vino in auge, soprattutto negli ultimi anni. Il loro tratto principale è costituito dal metodo di lavorazione utilizzato per la loro produzione: sono, infatti, ottenuti vinificando uve di diversi vitigni, senza che vi sia predominanza assoluta di uno di essi, tale da fare ricadere il vino in una categoria più specifica. Questa procedura conferisce loro le particolari caratteristiche organolettiche di cui godono, tra le quali spicca per l’appunto quella del colore, tendente ad un rosa cerasuolo. Molte tipologie di vini rosati campani figurano nelle categorie DOCG, DOC e IGP/IGT. Tra i più pregiati vi è senza dubbio l’Aglianico del Taburno DOCG Rosato con il suo sapore persistente, secco, armonico. L’ Irpinia DOC Rosato, invece, risalta per il suo profilo olfattivo floreale e fruttato e per il sapore secco e morbido. Molto pregiata è anche la denominazione Vesuvio DOC, che prevede le tipologie di vini Vesuvio DOC Rosato e Lacryma Christi Rosato. Nel tempo molti altri vini rosati campani hanno raggiunto ottimi livelli di prestigio ed eccellenza. In generale, i vini rosati campani si presentano con un colore rosa cerasuolo, un profilo olfattivo vinoso, abbastanza intenso e fragrante e un sapore secco, morbido ed equilibrato.
I vini rosati campani: alcuni cenni sui metodi di produzione
Secondo i relativi disciplinari di produzione, per la produzione dei vari vini campani rosati devono concorrere principalmente le uve provenienti da un vitgino specifico – come ad esempio l’Aglianico per l’Irpinia DOC Rosato e per l’Aglianico del Taburno DOCG Rosato o il Piedirosso nel caso del Campi Flegrei DOC Piedirosso Rosato e il Sangiovese per il Cilento DOC Rosato – per una percentuale che varia dal 70% all’85%; possono poi essere utilizzate, per la restante percentuale, le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, congiuntamente o disgiuntamente, inclusi tra le varietà idonee alla coltivazione nella provincia di riferimento, per una percentuale massima cha va dal 10% al 30%.
Compra i vini rosati campani al miglior prezzo
Acquista i vini rosati campani direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su Taurasi DOCG marketplace puoi conoscere ed acquistare questi vini direttamente dalle cantine campane.
Beneventano Rosato IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
Il prezzo originale era: €11,40.€10,50Il prezzo attuale è: €10,50.Il Beneventano Rosato IGP “Appiano” di Bosco Sant’Agnese è un vino rosato essenziale, luminoso e sorprendente, che nasce da un blend originale di vitigni autoctoni campani: Piedirosso, Barbera del Sannio (Camaiola) e Greco Beneventano. Prodotto in regime biologico e biodinamico certificato ICEA, questo vino esprime un’idea di agricoltura pulita, rispettosa e in perfetta sintonia con la natura.
Alla vista si presenta con un rosa tenue e brillante, cristallino. Il profumo è fine, fresco e delicato: piccoli frutti rossi, melograno e una sottile nota floreale che ricorda i fiori di campo. Il sorso è secco, snello e rinfrescante, sostenuto da una lieve sapidità e da una vena acida che dona vivacità e piacevolezza. Un rosato conviviale e immediato, pensato per accompagnare ogni momento con semplicità e autenticità.

Irpinia Rosato DOC “Matres” – Armando Coppola
€13,90L’Irpinia Rosato DOC “Matres” di Armando Coppola è un rosato delicato e poetico che nasce dall’Aglianico in purezza, reinterpretato con sensibilità e visione contemporanea. “Matres” è un omaggio alla madre terra, alla sua generosità e alla capacità di stupire con nuance sottili e inaspettate.
Alla vista si presenta di un rosa elegante, con riflessi che ricordano il petalo di pesco: un colore che anticipa la carezza che regala al palato. Al naso si apre con discrezione, invitando ad avvicinarsi piano: fiori di campo, melagrana, fragoline di bosco, con un sussurro minerale che dona profondità. Il sorso è una danza tra freschezza e rotondità, con un’energia vibrante e un finale di grande equilibrio, sapido e persistente. Un rosato che non è solo vino estivo, ma un compagno ideale di momenti leggeri e raffinati, capace di sorprendere per eleganza e finezza.

Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” – Ponterotto
€14,90L’Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” di Ponterotto è un rosato che porta nel bicchiere la freschezza e la fragranza dell’Aglianico in purezza, coltivato sulle colline di Montemarano, uno dei territori più vocati per l’Aglianico. Un vino che nasce per esaltare la parte più conviviale e immediata di un vitigno spesso conosciuto per la sua struttura: qui si fa agile, luminoso, perfetto per momenti di condivisione.
Alla vista si presenta di un rosa cerasuolo intenso, brillante, che cattura subito lo sguardo. Al naso è fresco e fragrante, con ricordi di fragola, ciliegia e melagrana, arricchiti da lievi sfumature di mirto e un tocco speziato di pepe nero. Il sorso è scorrevole, coerente con l’olfatto, di buona persistenza e con un finale piacevolmente sapido che invoglia a un altro calice.

Irpinia Rosato DOC Biologico – De’ Gaeta
€15,90Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.

Irpinia Rosato DOC “Fà cruci” – Cantine Ifalco
€15,00L’Irpinia Rosato DOC “Fà Cruci” di Cantine Ifalco è un vino che sorprende ogni anno con la sua eleganza e la delicatezza cromatica. Il nome, tratto dall’espressione dialettale “farsi il segno della croce”, evoca lo stupore che colpisce di fronte a qualcosa di inaspettato. È proprio questa meraviglia che guida l’emozione del primo sguardo a questo rosato da Aglianico in purezza: un colore affascinante, una sfumatura poetica, un invito alla scoperta.
Alla vista si presenta con un rosa cerasuolo brillante, intenso ma raffinato. Il naso è fresco e floreale, con profumi di glicine, melograno e fragoline di bosco, accompagnati da leggere note agrumate. Al palato si mostra vivace, equilibrato e sapido, con una struttura sorprendente per un rosato, tipica dell’Aglianico, e un finale persistente che richiama sentori fruttati e una lieve nota speziata. Un vino dalla freschezza invitante e dal carattere deciso, perfetto per chi cerca un rosato di territorio che non passa inosservato.

Campania Rosato vinificato in bianco IGT “Rosa Salae” – Antonio Caggiano
€19,50Il Rosato Aglianico IGT “Rosa Salae” di Antonio Caggiano è un vino rosato di rara eleganza, nato dalla vinificazione in bianco del nobile Aglianico di Taurasi. Fresco, raffinato e dal carattere vibrante, questo rosato rappresenta una delle più intriganti espressioni del territorio irpino.
Alla vista si presenta con un rosa tenue cristallino, luminoso e seducente. Il bouquet è fresco e finemente fruttato, con note di ciliegia croccante, ribes e melagrana, impreziosite da delicati sentori floreali di rosa canina. Al palato è vivace e armonioso, con una freschezza vibrante e una sapidità delicata, che conferiscono una straordinaria bevibilità e una persistenza raffinata.

Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
Il prezzo originale era: €11,50.€10,40Il prezzo attuale è: €10,40.Il Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosa più o meno intenso. Al naso esprime un ampio bouquet fruttato e floreale. Al palato si presenta di buona struttura, secco ed equilibrato. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Campania Rosato IGP “Macchiarosa” – Miér Vini
€11,00Il Campania Aglianico IGP “Macchiarosa” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosato pallido. Al naso si rivela con un caratteristico bouquet di aromi fruttati. Al palato è secco, equilibrato, di grande persistenza. Un assaggio sorprendente che conclude con un piacevole retrogusto di fragola e frutti rossi.

Irpinia Rosato DOC BIO “Gioia” – Fratelli Follo
€10,00L’Irpinia Rosato DOC “Gioia” è un vino dal colore rosa intenso. Al naso si presenta delicato, con sentori di fragola di bosco e lamponi. Al palato risulta morbido e di grande persistenza con note aromatiche fruttate. Un sorso che conclude con un finale molto piacevole.

Irpinia Rosato DOC “Vela Vento Vulcano” 2020 – Tenuta Cavalier Pepe
Il prezzo originale era: €14,00.€13,50Il prezzo attuale è: €13,50.L’Irpinia Rosato DOC “Vela Vento Vulcano” della Tenuta Cavalier Pepe è un vino rosato dal colore rosa tenue. All’olfatto sprigiona un bouquet floreale, con sentori di marasca e fragola selvatica. Il sapore è fresco, persistente al palato, leggermente brioso grazie ad un contenuto di anidride carbonica.

Campania Rosato “Nata Rosa” IGP – La Cantina di Enza
€12,00Il Campania Rosato “Nata Rosa” IGP è un vino dal colore rosato che al naso si rivela con un bouquet ampio, con note di frutti rossi e sentori di CO2 risultanti dalla non terminata fermentazione. Al palato è morbido e fresco, con un’acidità equilibrata. Un assaggio inaspettato e di coinvolgente complessità.

Irpinia Rosato DOP – Boccella Rosa
€14,50Questo Irpinia Rosato DOP della cantina Boccella Rosa è un vino di alta qualità dal colore rosato. È caratterizzato da un bouquet intenso, fruttato e floreale molto elegante, con profumo di fragola, erba fresca, prugna e peonia. Al palato ha un sapore molto fresco, sapido, secco e morbido che si manifesta in modo deciso ma non aggressivo. Chiude con un finale di lunga persistenza gustativa e con un leggero retrogusto di frutti rossi.
