Vini rossi campani
I vini rossi campani rappresentano uno dei fiori all’occhiello del comparto agricolo nazionale e la loro eccezionale riuscita è dovuta in particolare alla qualità del clima mite e alla vicinanza al mare delle zone in cui vengono prodotti (le vigne vengono infatti coltivate a un’altitudine che va dai 250 metri agli 800 metri sul livello del mare, spesso su terreno di origine vulcanica, e beneficiano del clima tipico della macchia mediterranea), condizioni che permettono la realizzazione di vini rossi realmente unici. Infatti, la produzione della maggior parte dei vini rossi campani è regolamentata e protetta da disciplinari regionali che conferiscono loro le varie denominazioni DOCG, DOC, IGP e IGT. L’Aglianico è il principe indiscusso tra i vitigni della regione Campania: un vitigno antico, che trova la sua massima espressione nel comprensorio di produzione del Taurasi, ed in particolar modo nel territorio dell’omonimo comune.
I vini rossi campani: le denominazioni
I vini rossi campani ottengono le denominazioni DOC e DOCG a partire dalla fine degli anni Sessanta: il primo dei vini rossi campani ad ottenere la certificazione DOC è il vino Ischia, prodotto nell’omonima isola, nel 1966 (storicamente la seconda DOC in Italia), seguito dal Taurasi all’inizio degli anni Settanta e dal Vesuvio nel 1983. Nel corso del tempo, fino ad oggi diversi vini rossi campani hanno ottenuto le certificazioni contenute nei disciplinari di produzione che ne attestano l’eccellenza e l’unicità.
I vini rossi campani più rinomati
Diversi sono i vini rossi campani più rinomati e riconosciuti, tra i quali si annoverano il Taurasi DOCG, l’Aglianico del Taburno DOCG, l’Irpinia DOC ed il Sannio DOC per quanto riguarda le zone dell’entroterra; le caratteristiche denominazioni delle zone vulcaniche come il Vesuvio DOC e il Campi Flegrei DOC; l’Ischia DOC e il Capri DOC prodotti nelle omonime isole; ultime, ma non per importanza, le denominazioni Penisola Sorrentina DOC, Costa di Amalfi DOC e Cilento DOC, insieme a molti altri vini IGP/IGT.
Compra i vini rossi campani al miglior prezzo
Acquista i vini rossi campani direttamente dai produttori per assicurarti il miglior prezzo. Su Taurasi DOCG marketplace puoi conoscere ed acquistare vini rossi direttamente dalle cantine campane.
Irpinia Campi Taurasini DOC in anfora “ἰοίην” Biologico Magnum – De’ Gaeta
€68,50L’ Irpinia Campi Taurasini DOC “ἰοίην” Biologico Magnum di De’ Gaeta è il vino più concettuale e sperimentale della cantina De’ Gaeta: un Aglianico in purezza, vinificato e affinato in anfora, che racconta l’anima più arcaica del territorio in chiave contemporanea. Il suo nome, “ἰοίην”, è un termine greco che richiama le radici profonde della cultura mediterranea, e suggerisce un viaggio sensoriale intimo, essenziale, quasi meditativo. Un vino che sorprende per la sua eleganza vibrante, la sua sincerità e la sua struttura agile.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino luminoso e trasparente. Al naso è finemente speziato e floreale, con note di piccoli frutti rossi, sottobosco, pepe nero e un tocco ferroso-minerale. La vinificazione in anfora gli conferisce un profilo pulito e preciso, privo di sovrastrutture. In bocca è diretto, teso, dinamico: l’acidità naturale e i tannini ben integrati creano un sorso vibrante e persistente, che chiude con una traccia salina e profonda.

Taurasi DOCG Riserva “Duecape” Biologico – De’ Gaeta
€55,00IlTaurasi DOCG Riserva “Duecape” Biologico di De’ Gaeta è il vino di punta della cantina con una produzione molto limitata, di sole 1000 bottiglie. Un rosso possente e profondo che incarna tutta la complessità dell’Aglianico coltivato in alta quota. Nasce da un singolo vigneto nel cuore del comune di Castelvetere sul Calore. Questo cru naturale, protetto da boschi e accarezzato dalle escursioni termiche tipiche dell’Irpinia, regala un’uva intensa e ricca di sfumature.
Alla vista si presenta con un rosso granato profondo, denso e luminoso. Il naso è ampio e stratificato, con note di amarena sotto spirito, prugna secca, pepe nero, tabacco e legni pregiati. In bocca è maestoso ma equilibrato: il sorso è ampio, con tannini fitti e ben integrati, una freschezza vitale e un finale balsamico, lungo e persistente. Una Riserva pensata per l’invecchiamento, ma già oggi capace di emozionare chi è alla ricerca di un grande vino rosso.

Taurasi DOCG “Duecape” Biologico – De’ Gaeta
€36,50Il Taurasi DOCG “Duecape” Biologico di De’ Gaeta è un vino profondo, austero e stratificato, nato da un singolo vigneto a Castelvetere sul Calore, nel cuore pulsante dell’Irpinia e con una produzione limitata di sole 2000 bottiglie. Il nome “Duecape” richiama la forza del territorio e il carattere dei due fratelli che hanno dato vita a questo progetto. Vincitore del The WineHunter Award, questo vino è stato selezionato tra le eccellenze enologiche italiane per qualità, identità territoriale e potenziale evolutivo.
Alla vista si presenta con un rosso rubino fitto, con sfumature granato. Al naso, il profumo è ricco e articolato: note di ciliegia matura e prugna si fondono a sentori di sottobosco, spezie scure, tabacco e legno nobile. Il palato è potente ma controllato, con una trama tannica fitta, ben levigata, e una freschezza verticale che sostiene il sorso verso un finale lungo, balsamico e armonico. Un Taurasi elegante, autentico, pensato per la lunga evoluzione.

Irpinia Campi Taurasini DOC in anfora “ἰοίην” Biologico – De’ Gaeta
€30,00L’ Irpinia Campi Taurasini DOC “ἰοίην” Biologico di De’ Gaeta è il vino più concettuale e sperimentale della cantina De’ Gaeta: un Aglianico in purezza, vinificato e affinato in anfora, che racconta l’anima più arcaica del territorio in chiave contemporanea. Il suo nome, “ἰοίην”, è un termine greco che richiama le radici profonde della cultura mediterranea, e suggerisce un viaggio sensoriale intimo, essenziale, quasi meditativo. Un vino che sorprende per la sua eleganza vibrante, la sua sincerità e la sua struttura agile.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino luminoso e trasparente. Al naso è finemente speziato e floreale, con note di piccoli frutti rossi, sottobosco, pepe nero e un tocco ferroso-minerale. La vinificazione in anfora gli conferisce un profilo pulito e preciso, privo di sovrastrutture. In bocca è diretto, teso, dinamico: l’acidità naturale e i tannini ben integrati creano un sorso vibrante e persistente, che chiude con una traccia salina e profonda.

Irpinia Campi Taurasini DOC Biologico – De’ Gaeta
€26,50L’ Irpinia Campi Taurasini DOC Biologico di De’ Gaeta è un rosso che racconta l’identità più autentica dell’Aglianico irpino. Proveniente da un singolo vigneto situato a Castelvetere sul Calore, questo vino nasce da una viticoltura biologica e rispettosa del ritmo naturale della terra. Premiato con il The WineHunter Award questo vino rappresenta l’anello di congiunzione tra l’Aglianico giovane e l’imponenza del Taurasi.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, attraversato da riflessi violacei. Il profumo è ampio, con sentori di ciliegia matura, piccoli frutti neri e leggere note minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e lungo: i tannini sono ben integrati, la struttura è slanciata e la persistenza rivela un cuore fruttato, bilanciato da un’acidità verticale che dona tensione e longevità. Un rosso versatile, elegante e schietto, pensato per chi ama la profondità senza rinunciare alla bevibilità.

Campania Aglianico IGT Biologico – De’ Gaeta
€14,00Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.

Taurasi DOCG “Starse” – Fratelli Addimanda
Il prezzo originale era: €44,00.€39,00Il prezzo attuale è: €39,00.Taurasi DOCG “Starse” di Fratelli Addimanda è un vino profondamente radicato nella tradizione vitivinicola di Taurasi, figlio di viti secolari e di un’agricoltura che affonda le radici nella storia profonda del paese. Un Taurasi autentico, complesso, destinato a evolversi nel tempo con eleganza e profondità.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, dai riflessi granati. Al naso colpisce per la sua complessità e finezza: emergono intense note di frutta rossa matura, fiori secchi, seguite da sentori terziari di tabacco, pepe nero, liquirizia e legno tostato. Al palato è pieno, caldo e avvolgente, con tannini fitti e ben integrati, un corpo imponente ma equilibrato, e una persistenza lunghissima che lascia spazio a sfumature balsamiche e speziate.

Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini
Il prezzo originale era: €11,00.€10,10Il prezzo attuale è: €10,10.L’ Irpinia Aglianico DOC “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet deciso e ricco, con aromi che spaziano dai fiori di violetta ai frutti a bacca scura come amarena, marasca, mora selvatica e prugna. Al palato, offre un corpo pieno e gustoso, con sentori di liquirizia e una buona pienezza. Un sorso che si conclude con un finale persistente e avvolgente, lasciando il palato soddisfatto e desideroso di un altro assaggio. Grazie a un affinamento di almeno 12 mesi in bottiglia, questo vino sviluppa un profilo armonioso e complesso.

Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini
Il prezzo originale era: €9,50.€8,90Il prezzo attuale è: €8,90.Il Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso si presenta con un bouquet deciso e avvolgente, dominato da sentori di amarena e mora selvatica. Al palato, offre un corpo robusto e pieno, con una struttura ben definita e una persistenza che ne esalta il carattere autentico. Un sorso che si conclude con un finale lungo e piacevole, perfetto per chi cerca intensità e gusto.

Irpinia Aglianico DOC “1944” – Antonio Covuccia
€10,90L’Irpinia Aglianico DOC “1944” di Antonio Covuccia è un vino dal colore rosso rubino con sfumature porpora. Al naso sprigiona un profumo intenso di violetta, frutti rossi e amarena, offrendo un bouquet aromatico ricco e invitante. Al palato, si presenta morbido e armonioso, con un finale speziato che dona profondità e carattere. Affinato per 7 mesi in acciaio, questo vino conserva la freschezza e la purezza tipiche dell’Aglianico, esprimendo la sua essenza autentica e il terroir di Taurasi.

Taurasi Riserva DOCG “Avos” – Armando Coppola
€35,90Il Taurasi Riserva DOCG “Avos” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso rivela sentori floreali e di frutti rossi, arricchiti da note di spezie fini. Al palato si presenta ricco e complesso, con tannini ben equilibrati, una struttura armoniosa e un finale persistente. Il lungo affinamento in botti di acciaio e barriques di rovere francese contribuisce a esaltarne la profondità e la capacità di invecchiamento. Un assaggio di grande struttura e coinvolgente complessità che conclude con un finale molto persistente.

Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” – Armando Coppola
€17,90L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” è un vino dal colore rosso rubino intenso e luminoso, che sprigiona al naso aromi profondi di frutti rossi, spezie dolci e sottili note legnose. Al palato, si presenta rotondo e strutturato, con tannini ben equilibrati e una persistenza elegante. L’affinamento di 12 mesi in acciaio, 8 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia contribuisce a sviluppare la complessità e l’armonia di questo vino. Un assaggio corposo e persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Irpinia Aglianico DOC “Nepos” – Armando Coppola
€11,90L’Irpinia Aglianico DOC “Nepos” è un vino dal colore rosso rubino profondo, con profumi floreali e sentori di frutti rossi freschi. Al palato, offre una struttura elegante e ben definita, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Grazie a un affinamento di 15 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia, questo vino conserva la purezza e la freschezza tipiche dell’Aglianico. Un assaggio persistente che conclude con un finale molto piacevole.

Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
€10,50Il Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
€11,30Il Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Beneventano Aglianico IGP “Topeé” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
€11,30Il Beneventano Aglianico IGP “Topeé” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino profondo. Al naso sprigiona eleganti profumi di frutti rossi maturi accompagnati da leggere note di spezie e delicate sfumature legnose. Al palato si presenta fresco e armonioso, con una buona struttura e tannini morbidi, grazie al lungo affinamento in botti di castagno che dona al vino un carattere distintivo. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
€11,30Il Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso carico e impenetrabile. Al naso presenta un caratteristico bouquet composto da note di frutta matura, sentori di rosa e con cenni di sottobosco e vegetali in generale. Al palato esprime un sapore corposo e strutturato, tendente alla morbidezza e con tannini equilibrati. Un assaggio molto interessante che regala un finale indimenticabile.

Irpinia Aglianico DOC – Cantina Di Marco
€10,50L’ Irpinia Aglianico DOC della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si esprime con un note di frutta rossa con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, secco e armonico. Un assaggio che parla del territorio e conclude con un finale equilibrato. Si abbina con minestre e piatti a base di carne, formaggi e arrosti.

Taurasi Riserva DOCG – Cantina Di Marco
Il prezzo originale era: €25,50.€23,00Il prezzo attuale è: €23,00.Il Taurasi Riserva DOCG della cantina Di Marco è un vino dal colore rosso con riflessi arancioni. Al naso si esprime con un bouquet intenso di marasca e viola con sentori di spezie e sottobosco. Al palato pieno, corposo, leggermente tannico. Un assaggio che non lascia indifferenti e che parla del territorio con un finale pulito ed equilibrato. Si adatta ai grandi piatti di arrosto, formaggi piccanti e salumi.

Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” – Cantine Mustilli
€22,00Il Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda la viola e la confettura di marasche, che con l’invecchiamento acquista elegantissimi sentori di spezie orientali, incenso e rosa canina. Al palato si presenta pieno e gustoso, con sentori di liquirizia, mentre la sua morbidezza si sposa perfettamente con la freschezza e la sua tipica fitta trama tannica. Un assaggio che non lascia indifferenti e che regala un finale pulito ed estremamente equilibrato.

Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC “Artus” – Cantine Mustilli
€22,00Il Sannio Piedirosso Sant’Agata dei Goti DOC “Artus” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un bouquet fine ed elegante, con le sue delicate note di prugne acerbe e lamponi, con lievi tocchi di geranio, lavanda, salvia e timo, il tutto completato da un soffio di grafite. Al palato risulta sapido, delicatamente tannico, dai toni leggiadri, con un finale lunghissimo con note di arancia sanguinella.

Sannio Piedirosso DOC – Cantine Mustilli
€14,50Il Sannio Piedirosso DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso si presenta con un bouquet intenso, delicatamente fruttato con note di ribes e mirtilli, con ricordi di violetta e gardenia. Al palato si rivela essenzialmente sapido. Un vino che si fa fatica a non bere.

Sannio Aglianico DOC – Cantine Mustilli
€13,50Il Sannio Aglianico DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un profilo olfattivo intenso e persistente con note di visciola e amarena, completato da sbuffi di pepe nero, mirto e curcuma. Al palato si presenta secco, sapido, decisamente tannico, pieno, con sentori di frutta matura e ritorni speziati. Un assaggio che non lascia indifferenti.

Taurasi DOCG “Padre” – La Cantina di Enza
€30,00Il Taurasi DOCG “Padre” è un vino dal colore rosso rubino intenso e brillante, che tende al granato, con riflessi aranciati che emergono con l’invecchiamento. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, pronunciato ed etereo. Al palato è asciutto e austero, tannico da giovane, ma con un carattere pieno, armonico, equilibrato quando giunge a maturazione. Un assaggio che non lascia indifferenti, con un finale persistente.
