Il vitigno Merlot

Il Merlot rientra nella grande famiglia dei vitigni a bacca nera, originariamente situato nella zona sud-ovest della Francia e in particolare della zona di Bordeaux, uno dei centri di produzione di alcuni dei più prestigiosi vini al mondo. In Italia il vitigno Merlot compare nel Friuli-Venezia Giulia verso la fine del 1800, per poi diffondersi nelle regioni limitrofe del Veneto e del Trentino-Alto Adige. Dal 1970 è inserito nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite e attualmente occupa una superficie coltivata di circa 28.000 ettari. Le particolari condizioni ambientali di questa specifica area geografica hanno favorito in modo ideale la coltivazione del vitigno Merlot, che successivamente ha avuto rapida diffusione in molte altre regioni italiane: attualmente la sua produzione risulta autorizzata in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta.

I vini prodotti con uve Merlot

Si tratta di un vitigno molto precoce, caratterizzato dalla necessità di un terreno di natura argillosa, capace di trattenere le fonti di acqua e di compattarsi nei periodi più caldi, in modo tale da evitare maturazioni anticipate. Il processo di fermentazione dei vini con uve Merlot avviene principalmente in acciaio, mentre la fase di maturazione viene completata in barrique. Le uve Merlot sono generalmente adoperate in associazione alle uve Cabernet Sauvignon; inoltre vengono anche destinate alla realizzazione di vini giovani, dalle caratteristiche note fruttate, affinati esclusivamente in acciaio. Il vino che si ottiene dal vitigno Merlot è di colore rosso rubino, generalmente tendente al granato con l’invecchiamento, ed è connotato da un sapore caldo, fruttato, tannico e corposo. In Campania le uve Merlot sono presenti principalmente in vini con denominazione IGP (Colli di Salerno IGP, Dugenta IGP, Epomeo IGP, Roccamonfina IGP e altre ancora).

Compra vino campano con uve Merlot al miglior prezzo

Acquista vini campani prodotti con uve Merlot direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su Taurasi DOCG marketplace puoi conoscere ed acquistare questa eccellente tipologia di vino direttamente dalle cantine campane.

🔥 Offerta BELLAESTATE disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Campania Rosso IGT “Fà cunti” – Cantine Ifalco

15,00

Il Campania Rosso IGT “Fà Cunti” di Cantine Ifalco è un rosso che nasce per raccontare. Un blend equilibrato e intenso di Aglianico (80%) e Merlot (20%), capace di unire il temperamento austero del vitigno irpino alla rotondità e immediatezza del grande classico internazionale. Il nome, “Fà Cunti”, significa letteralmente “chiacchierare”, ma nel suo significato più profondo evoca l’arte del narrare e il bisogno umano di condividere esperienze e storie attorno a un buon bicchiere di vino.

Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, dai riflessi violacei. Il bouquet è ricco e variegato, con note di frutti rossi maturi, amarena, pepe nero e spezie dolci, con sfumature balsamiche e accenti tostati. Al palato risulta avvolgente, morbido e ben strutturato, con tannini presenti ma levigati, e un finale persistente in cui ritornano le sensazioni fruttate e speziate. Un rosso che sa essere potente e conviviale allo stesso tempo, perfetto per accompagnare le occasioni di condivisione e racconto.

Cantina :  Cantine Ifalco
5 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Terra del Varo” – Tenuta Cavalier Pepe

Il prezzo originale era: €15,90.Il prezzo attuale è: €14,50.

L’Irpinia Aglianico DOC “Terra del Varo” è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso. Al naso esprime aromi che ricordano l’amarena e le more, con note leggere di pepe nero e cacao amaro, tutto su un gradevole sfondo di spezie dolci. Al palato è morbido, con tannini eleganti, retrogusto che richiama la frutta di bosco, l’amarena e leggere note speziate. Un assaggio sorprendente che chiude con un finale fruttato.

5 su 5