Vini campani IGT ed IGP

I vini con denominazione IGT (Indicazione Geografica Tipica) e IGP (Indicazione Geografica Protetta)sono alla base della scala piramidale in cui si collocano le varie importanti denominazioni attribuite alle diverse tipologie di vino e si posizionano al livello subito precedente alle categorie DOC e DOCG. Tutti i vini IGT e IGP sono vini da tavola di pregiata, se non pregiatissima qualità. Dal 2010 le due denominazioni IGP e IGT si equivalgono e la prima denominazione ha inglobato la seconda, sebbene molti produttori tendano ancora all’utilizzo della denominazione IGT. Pur non avendo i requisiti idonei per essere classificati tra i vini DOC o DOCG, sia per scelta di chi li produce che per la loro specifica composizione, i vini IGP si qualificano come ottimi prodotti che differiscono per consistenza, sapore e aroma, dai vini da tavola più semplici ed economici. Difatti, mentre i generici vini da tavola sono spesso il frutto della mescolanza di diversi tipi di uva, nei vini con denominazione IGP non sono ammessi intrecci. La denominazione IGP è, quindi, sinonimo di garanzia: prima di essere riconosciuto come IGP, il vino viene scrupolosamente controllato, dovendo rispondere a precise caratteristiche, stabilite da specifici regolamenti e disciplinari di produzione.

L’indicazione geografica tipica fa riferimento anzitutto alla regione in cui il vino viene prodotto; spesso si tratta di aree piuttosto estese, ma delimitate dai confini regionali. Nell’etichetta IGP (o IGT), oltre all’esatta localizzazione deve essere riportato il colore del vino, quali vitigni sono stati usati e possibilmente anche l’annata. Le aziende vitivinicole campane producono vini rossi e bianchi IGP e IGT diversi per caratteristiche e di vario prestigio, tra di essi spiccano le denominazioni Campania IGP, Colli di Salerno IGP, Terre del Volturno IGP, Dugenta IGP, Epomeo IGP e molte altre ancora.

Compra i vini campani IGT ed IGP al miglior prezzo

Acquista vini campani con denominazione IGT – IGP direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su questo marketplace puoi conoscere ed acquistare questi eccellenti vini direttamente dalle cantine campane.

🔥 Offerta VENDEMMIA disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,30

Il Beneventano Barbera IGP “Coppacorte” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso carico e impenetrabile. Al naso presenta un caratteristico bouquet composto da note di frutta matura, sentori di rosa e con cenni di sottobosco e vegetali in generale. Al palato esprime un sapore corposo e strutturato, tendente alla morbidezza e con tannini equilibrati. Un assaggio molto interessante che regala un finale indimenticabile.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

Il prezzo originale era: €11,50.Il prezzo attuale è: €10,40.

Il Beneventano Rosato Frizzante IGP “Appiano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosa più o meno intenso. Al naso esprime un ampio bouquet fruttato e floreale. Al palato si presenta di buona struttura, secco ed equilibrato. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

10,50

Il Beneventano Rosso IGP “Corneliano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

11,30

Il Beneventano Piedirosso IGP “Federiciano” Bio di Cantina Bosco Sant’Agnese è un vino dal colore rosso rubino scuro. Al naso esprime un ampio bouquet composto da note di frutti rossi, come prugna e ciliegia, sentori di legno e note di caffè, tabacco e spezie. Al palato si presenta di buona struttura, con una buona spalla acida. Un assaggio intrigante che regala un finale di media persistenza.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Beneventano Rosato IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese

Il prezzo originale era: €11,40.Il prezzo attuale è: €10,50.

Il Beneventano Rosato IGP “Appiano” di Bosco Sant’Agnese è un vino rosato essenziale, luminoso e sorprendente, che nasce da un blend originale di vitigni autoctoni campani: Piedirosso, Barbera del Sannio (Camaiola) e Greco Beneventano. Prodotto in regime biologico e biodinamico certificato ICEA, questo vino esprime un’idea di agricoltura pulita, rispettosa e in perfetta sintonia con la natura.

Alla vista si presenta con un rosa tenue e brillante, cristallino. Il profumo è fine, fresco e delicato: piccoli frutti rossi, melograno e una sottile nota floreale che ricorda i fiori di campo. Il sorso è secco, snello e rinfrescante, sostenuto da una lieve sapidità e da una vena acida che dona vivacità e piacevolezza. Un rosato conviviale e immediato, pensato per accompagnare ogni momento con semplicità e autenticità.

Cantina :  Cantina BSA
5 su 5

Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” – DLP Vini

Il prezzo originale era: €9,50.Il prezzo attuale è: €8,90.

Il Campania Aglianico IGT “Diamante Rosso Petrum” è un vino dal colore rosso rubino intenso, che al naso si presenta con un bouquet deciso e avvolgente, dominato da sentori di amarena e mora selvatica. Al palato, offre un corpo robusto e pieno, con una struttura ben definita e una persistenza che ne esalta il carattere autentico. Un sorso che si conclude con un finale lungo e piacevole, perfetto per chi cerca intensità e gusto.

Cantina :  DLP Vini
5 su 5

Campania Aglianico IGP Bio Traditionis – Eliseo Santoro

12,00

Il Campania Aglianico IGP Bio di Eliseo Santoro è un vino dal colore rosso rubino. Al naso regala un aroma fruttato ricco e avvolgente con sentori di prugna e note speziate. Al palato tannico e corposo, fruttato e avvolgente con una morbidezza vellutata frutto della maturazione. Il finale è lungo e persistente, leggermente astringente. Un vino perfetto che si fa apprezzare con arrosti brasati e cacciagione, primi piatti regionali ma anche formaggi piccanti e stagionati.

5 su 5

Campania Rosato “Nata Rosa” IGP – La Cantina di Enza

12,00

Il Campania Rosato “Nata Rosa” IGP è un vino dal colore rosato che al naso si rivela con un bouquet ampio, con note di frutti rossi e sentori di CO2 risultanti dalla non terminata fermentazione. Al palato è morbido e fresco, con un’acidità equilibrata. Un assaggio inaspettato e di coinvolgente complessità.

Cantina :  La Cantina di Enza
5 su 5