
Il vitigno Fiano
Il vitigno Fiano è considerato tra i migliori vitigni a bacca bianca in Italia. Tale vitigno è principalmente presente nella regione Campania, soprattutto nella provincia di Avellino, ma è mediamente diffuso anche in Puglia e in Sicilia. Infatti, già dall’Ottocento documenti ufficiali attestano che il Fiano fosse coltivato non solo in Irpinia, ma anche nella provincia di Caserta, in Puglia e in Basilicata. Secondo alcune ricerche, la sua origine è molto più remota: difatti, il suo nome prende le mosse da quello di una popolazione ligure situata sulle Alpi Apuane, costretta a migrare in Campania nel II° secolo d. C. dopo esser stata sopraffatta dai Romani, responsabile della diffusione della “vite apuana” (nel tempo poi divenuta “Apiano”, “Afiano” e infine “Fiano”) nell’area meridionale della penisola. Il Fiano è un vitigno vigoroso e fertile, caratterizzato però da rese basse. Predilige i terreni di origine vulcanica e con presenza di elementi calcareo-argillosi ed è per questo che è maggiormente diffuso nell’entroterra campano, soprattutto in Irpinia. In questa area geografica il vitigno Fiano trova il suo ambiente ideale, situato in zone collinari ad un’altitudine che può variare tra i 400 e i 700 metri e sottoposto ad un’alternanza stagionale, fatta di inverni rigidi ed estati fresche, con escursioni termiche nette e decise. Due fattori che miscelati insieme influenzano l’ottima maturazione delle uve, che in genere raggiunge il suo apice tra settembre e ottobre, quando sono poi pronte per la fase di raccolta.
I vini prodotti con uve Fiano
Il vino ottenuto dalle uve Fiano è caratterizzato da un profilo olfattivo al tempo stesso raffinato e complesso, derivante dai particolari metodi di produzione e lavorazione della materia prima e del prodotto finale. Le procedure di fermentazione e affinamento si svolgono principalmente in botti in acciaio. Il periodo di affinamento in bottiglia può durare anche fino a 12/14 mesi, perchè la spiccata acidità dei mosti favorisce la produzione di vini longevi e strutturati. Il vino che si ottiene dal vitigno Fiano si presenta con un colore giallo paglierino e sprigiona un bouquet fruttato e floreale, con note di pere e mele, pesche, nespole e agrumi, glicine, pinoli ed erba appena falciata. Al palato risulta caldo e vellutato, con un ottimo bilanciamento tra mineralità e acidità, mentre chiude con un finale appagante, ricco e persistente. Il principale vino prodotto con uve Fiano, in purezza o in assemblaggio con altre uve campane, è il Fiano di Avellino DOCG, ma altri eccellenti vini prodotti con uve Fiano sono presenti anche in altre importanti denominazioni campane, come Cilento DOC, Irpinia DOC e Sannio DOC.
Compra vino campano con uve Fiano al miglior prezzo
Acquista i vini campani prodotti con uve Fiano direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su Taurasi Docg Shop puoi conoscere ed acquistare questa eccellente tipologia di vino direttamente dalle cantine campane.
Campania Bianco IGT “Fiagre” – Antonio Caggiano
€19,00Il Campania Bianco IGT “Fiagre” di Antonio Caggiano è un vino bianco che unisce le caratteristiche distintive dei vitigni Fiano di Avellino e Greco di Tufo, offrendo un’esperienza sensoriale unica. Riconosciuto per la sua qualità, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel panorama enologico.
Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante. Il bouquet è ampio e avvolgente, con note fruttate accompagnate da sfumature floreali di pesco, acacia e ginestra. Al palato, il sorso è pieno, armonico e persistente, con una perfetta fusione tra freschezza e mineralità. Il finale è lungo ed elegante, con una piacevole sensazione di equilibrio e intensità aromatica.

Fiano di Avellino DOCG – Antico Borgo
€15,00Il Fiano di Avellino DOCG di Antico Borgo è un bianco raffinato e di grande eleganza, che esprime la purezza e la complessità di uno dei vitigni più iconici della Campania. Conosciuto sin dall’antichità come Vitis Apiana, il Fiano ha trovato il suo habitat ideale nelle colline dell’Irpinia, dove il clima fresco e i suoli argilloso-calcarei ne esaltano le caratteristiche aromatiche e minerali.
Alla vista si presenta con un giallo paglierino tenue, attraversato da delicati riflessi dorati. Al naso, il bouquet è intenso e fine, con note di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa gialla e un caratteristico sentore di nocciole tostate, tipico del Fiano di Avellino. Al palato è avvolgente, con una bella sapidità e una freschezza vibrante che lo rendono estremamente piacevole e persistente. Il finale è lungo ed elegante, con richiami minerali e una leggera nota di mandorla che dona profondità e armonia al sorso.

Fiano di Avellino DOCG Riserva “Vigna Isca” – Antonio Caggiano
€37,00Il Fiano di Avellino DOCG Riserva “Vigna Isca” di Antonio Caggiano è un vino bianco di straordinaria eleganza e complessità, prodotto esclusivamente nelle annate migliori. Riconosciuto per la sua qualità eccezionale, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel panorama enologico.
Alla vista, si presenta con un colore giallo dorato, indice della sua maturità e struttura. Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente, con note floreali di fiori bianchi e sentori fruttati di frutta secca, arricchiti da delicate sfumature di erbe aromatiche e spezie dolci. Al palato, il vino è pieno, morbido e armonico, con una freschezza vibrante e una leggera sapidità che conferiscono equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e raffinato, lasciando emergere una piacevole nota minerale che invita al sorso successivo.

Campania Fiano IGT “Fiano 360” – Vigna 360º
€15,00Il Campania Fiano IGT “Fiano 360” di Vigna 360º nasce da un’accurata selezione delle migliori uve Fiano. Un bianco elegante e luminoso, pensato per esprimere l’identità più autentica del vitigno simbolo della Campania, reinterpretato con lo stile moderno e preciso che caratterizza la filosofia di Antonio Tozzi. “Fiano 360” rappresenta il connubio perfetto tra territorio, freschezza e armonia, un vino capace di adattarsi a qualsiasi occasione, mantenendo sempre il suo profilo raffinato e distintivo.
Alla vista si presenta di un giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Al naso sprigiona profumi di tiglio, acacia e timo, uniti a eleganti note di frutta esotica, agrumi canditi e miele, su una sottile trama minerale e vulcanica che riflette l’origine dei suoli irpini. Al palato è morbido, fresco e persistente, con un perfetto equilibrio tra struttura e finezza aromatica.

Irpinia Fiano DOC “Fà facci” – Cantine Ifalco
€15,00L’Irpinia Fiano DOC “Fà Facci” di Cantine Ifalco è un bianco di struttura e personalità. Un Fiano in purezza si distingue per la sua anima elegante e coraggiosa, proprio come suggerisce il nome: “Fà Facci” è un modo di dire dialettale che significa “sfidare chi è più forte”, con orgoglio e senza paura.
Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, dai riflessi dorati. Il bouquet è fine e complesso, con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla, agrumi e leggere sfumature tostate, che derivano dall’affinamento parziale in barrique. Al palato si mostra fresco e sapido, con una buona struttura e un finale persistente, segnato da una piacevole nota di mandorla. L’equilibrio tra freschezza, mineralità e volume al sorso lo rende un vino capace di evolvere nel tempo, conservando la sua identità.

Irpinia Fiano Spumante DOC “Briolè” Metodo Classico Pas Dosè – Antonio Caggiano
€35,00L’Irpinia Fiano Spumante DOC “Briolè” di Antonio Caggiano è un’elegante espressione del Fiano di Avellino, trasformato in un raffinato Metodo Classico che incarna la freschezza e la finezza dell’Irpinia.
Alla vista si presenta con un oro chiaro brillante, impreziosito da una spuma abbondante e un perlage fine e persistente. Il bouquet è intenso e avvolgente, con note di frutta a polpa bianca, sfumature agrumate e un delicato sentore di crosta di pane, segno distintivo del suo affinamento sui lieviti. In bocca è pieno, secco e armonioso, con una straordinaria freschezza e pulizia, che lo rendono perfetto per accompagnare i momenti di convivialità e le occasioni speciali.

Fiano di Avellino DOCG “Béchar” – Antonio Caggiano
€24,00Il Fiano di Avellino DOCG “Béchar” di Antonio Caggiano è un vino bianco che esprime al meglio le potenzialità del vitigno Fiano nel territorio irpino. Riconosciuto per la sua qualità, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel panorama enologico.
Alla vista si presenta con un giallo oro, segno della sua struttura e maturazione. Il bouquet è ampio e complesso, con note di fiori, frutta secca e leggere sfumature speziate. Al palato si distingue per il suo equilibrio perfetto tra freschezza e persistenza, con una mineralità che esalta la tipicità del terroir irpino. Il finale è lungo ed elegante, con una sensazione armoniosa e avvolgente.

Fiano di Avellino DOCG – Cantina Di Marco
€13,50Il Fiano di Avellino DOCG della cantina Di Marco è un vino dal colore giallo paglierino sbiadito. Al naso si esprime con un caratteristico profumo, dove emergono sentori di nocciole tostate. Al palato è armonico. Un assaggio che non lascia indifferenti e che parla del territorio. Si abbina bene con le ostriche e con piatti a base di pesce.

Fiano di Avellino DOCG “Biancofiore” – Miér Vini
€16,20Il Fiano di Avellino DOCG “Biancofiore” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si rivela con un bouquet complesso ed elegante di profumi di frutti maturi e fiori, sentori di albicocca, agrumi, nocciola tostate, miele di acacia. Al palato si presenta fresco, pieno, morbido ed equilibrato. Un assaggio con una ottima persistenza aromatica che conclude con un finale molto piacevole.

Offerte
Vini campani


Offerte
Vini Campani
Abbinamenti
Maiale
Manzo
Vitello
Agnello
Cacciagione
Pollame
Salumi
Pasta
Pizza
Funghi
Vegetariano
Frutti di mare
Pesce magro
Pesce grasso
Formaggio a pasta dura
Formaggio caprino
Cibi speziati
Aperitivo
Antipasti
Dessert
Uve
Zone
Esperienze
