Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” – Cantine Mustilli
€22,00Il Sannio Aglianico Sant’Agata dei Goti DOC “Cesco Di Nece” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda la viola e la confettura di marasche, che con l’invecchiamento acquista elegantissimi sentori di spezie orientali, incenso e rosa canina. Al palato si presenta pieno e gustoso, con sentori di liquirizia, mentre la sua morbidezza si sposa perfettamente con la freschezza e la sua tipica fitta trama tannica. Un assaggio che non lascia indifferenti e che regala un finale pulito ed estremamente equilibrato.
Sannio Aglianico DOC – Cantine Mustilli
€13,50Il Sannio Aglianico DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso si esprime con un profilo olfattivo intenso e persistente con note di visciola e amarena, completato da sbuffi di pepe nero, mirto e curcuma. Al palato si presenta secco, sapido, decisamente tannico, pieno, con sentori di frutta matura e ritorni speziati. Un assaggio che non lascia indifferenti.
Spumante di qualità rosato extra brut Metodo Classico – Cantine Mustilli
€32,00Lo Spumante di qualità rosato extra brut Metodo Classico di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosa tenue con perlage fine ed elegante corona. Al naso si presenta con un profilo olfattivo complesso, con aromi di fragole di bosco, spezie, petali di rosa e melograno. Sullo sfondo un delicato ricordo di crosta di pane. Al palato si rivela morbido, setoso e avvolgente, dotato di freschezza minerale e buona lunghezza.
Beneventano Aglianico IGT rosato frizzante “Regina Sofia sui lieviti” – Cantine Mustilli
€14,00Il Beneventano Aglianico IGT rosato frizzante “Regina Sofia sui lieviti” di Cantine Mustilli è un vino dal colore rosa melograno e torbido se agitato prima della stappatura. Al naso si presenta con un profilo olfattivo caratterizzato da note intense di melograno, ciliegie e amarene mature, fragole, mosto d’uva e accenni agrumati. Al palato si rivela secco, fresco, morbido e persistente. Un assaggio unico nel suo genere che trasmette tutta la versatilità delle uve Aglianico.