Ischia DOC Biancolella “Kalimera” 2018. Perché ci piace
Il vino bianco Ischia DOC Biancolella “Kalimera” nasce dalla selezione delle migliori uve Biancolella, passando da un approccio biodinamico per la cura del suolo dell’omonima tenuta, situata sulle terrazze del versante Sud dell’Isola di Ischia. Il suo nome, “Kalimera”, lasciato dai Greci a quest’angolo di paradiso, annuncia come un buongiorno la ricchezza che il suolo vulcanico, la perfetta esposizione solare e la sua altitudine regalano a questo vino.
La biancolella è un vitigno a bacca bianca molto diffuso sull’isola di Ischia. Di origine molto antica, la cantina Cenatiempo ne è diventata ambasciatrice a livello nazionale per propria filosofia di valorizzazione il terreno vulcanico, profumi e aromi naturali senza interferire nei processi di fermentazione e affinamento, utilizzando i vitigni tradizionali dell’isola con i lieviti indigeni quando è possibile.
Le uve vengono raccolte a fine ottobre. La vinificazione avviene in cemento in bianco a temperatura controllata. Successivamente 3 mesi di permanenza sui lieviti. Segue l’affinamento realizzato in cemento, ed infine 2 mesi di affinamento in bottiglia.
È un vino bianco intenso, portavoce di una regione dal grande patrimonio enologico. Da abbinare a primi a base di pesce, verdure ripiene e secondi di carne bianca.
Offerte
Vini campani





Offerte
Vini Campani
Abbinamenti
Maiale
Manzo
Vitello
Agnello
Cacciagione
Pollame
Salumi
Pasta
Pizza
Funghi
Vegetariano
Frutti di mare
Pesce magro
Pesce grasso
Formaggio a pasta dura
Formaggio caprino
Cibi speziati
Aperitivo
Antipasti
Dessert
Uve
Zone
Esperienze
Recensioni
Pulisci filtriAncora non ci sono recensioni.