Irpinia rosato DOC

Il vino Irpinia rosato DOC è una delle tipologie previste dalla prestigiosa denominazione Irpinia DOC e viene prodotto nei comuni che costituiscono il comprensorio della provincia di Avellino. La particolarità di questo vino si fonda sulle modalità di lavorazione delle uve adottate dai produttori: si tratta, infatti, di un metodo basato su un processo di vinificazione “in rosato” delle uve a bacca nera, nel senso che la vinificazione di quest’ultime avviene attraverso i metodi di produzione adottati per i vini bianchi. Oltre al tipo di vitigno e alla zona di origine, un altro importante elemento è costituito dalla riduzione dei tempi di macerazione a contatto con le bucce e i vinaccioli, portati al minimo in modo tale da far sì che solo una piccola frazione delle sostanze coloranti e dei tannini venga trasferita al vino, caratterizzando in particolare l’intensità delle colorazione e la struttura del corpo. Le caratteristiche organolettiche dell’Irpinia rosato DOC conferiscono al vino un colore rosa cerasuolo, mentre il profilo olfattivo risulta floreale e fruttato; al palato invece risulta secco e morbido.

Irpinia rosato DOC: alcuni cenni sui metodi di produzione

Secondo il disciplinare di produzione, nella composizione del vino Irpinia rosato DOC rientrano principalmente le uve provenienti dal vitigno Aglianico per una percentuale minima del 70%, mentre per la restante parte (una percentuale massima del 30%) sono ammesse uve provenienti da altri vitigni a bacca nera non aromatici, congiuntamente o disgiuntamente, inclusi tra le varietà idonee alla coltivazione nella provincia di Avellino.

Compra il vino Irpinia rosato DOC al miglior prezzo

Acquista vini rosati campani con denominazione Irpinia DOC direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Sul nostro marketplace puoi conoscere ed acquistare questo vino direttamente dalle cantine locali.

🔥 Offerta AUTUNNODIVINO disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” – Ponterotto

14,90

L’Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” di Ponterotto è un rosato che porta nel bicchiere la freschezza e la fragranza dell’Aglianico in purezza, coltivato sulle colline di Montemarano, uno dei territori più vocati per l’Aglianico. Un vino che nasce per esaltare la parte più conviviale e immediata di un vitigno spesso conosciuto per la sua struttura: qui si fa agile, luminoso, perfetto per momenti di condivisione.

Alla vista si presenta di un rosa cerasuolo intenso, brillante, che cattura subito lo sguardo. Al naso è fresco e fragrante, con ricordi di fragola, ciliegia e melagrana, arricchiti da lievi sfumature di mirto e un tocco speziato di pepe nero. Il sorso è scorrevole, coerente con l’olfatto, di buona persistenza e con un finale piacevolmente sapido che invoglia a un altro calice.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Irpinia Rosato DOC BIO “Gioia” – Fratelli Follo

10,00

L’Irpinia Rosato DOC “Gioia” è un vino dal colore rosa intenso. Al naso si presenta delicato, con sentori di fragola di bosco e lamponi. Al palato risulta morbido e di grande persistenza con note aromatiche fruttate. Un sorso che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Fratelli Follo
5 su 5