Vini rossi campani

I vini rossi campani rappresentano uno dei fiori all’occhiello del comparto agricolo nazionale e la loro eccezionale riuscita è dovuta in particolare alla qualità del clima mite e alla vicinanza al mare delle zone in cui vengono prodotti (le vigne vengono infatti coltivate a un’altitudine che va dai 250 metri agli 800 metri sul livello del mare, spesso su terreno di origine vulcanica, e beneficiano del clima tipico della macchia mediterranea), condizioni che permettono la realizzazione di vini rossi realmente unici. Infatti, la produzione della maggior parte dei vini rossi campani è regolamentata e protetta da disciplinari regionali che conferiscono loro le varie denominazioni DOCG, DOC, IGP e IGT. L’Aglianico è il principe indiscusso tra i vitigni della regione Campania: un vitigno antico, che trova la sua massima espressione nel comprensorio di produzione del Taurasi, ed in particolar modo nel territorio dell’omonimo comune.

I vini rossi campani: le denominazioni

I vini rossi campani ottengono le denominazioni DOC e DOCG a partire dalla fine degli anni Sessanta: il primo dei vini rossi campani ad ottenere la certificazione DOC è il vino Ischia, prodotto nell’omonima isola, nel 1966 (storicamente la seconda DOC in Italia), seguito dal Taurasi all’inizio degli anni Settanta e dal Vesuvio nel 1983. Nel corso del tempo, fino ad oggi diversi vini rossi campani hanno ottenuto le certificazioni contenute nei disciplinari di produzione che ne attestano l’eccellenza e l’unicità.

I vini rossi campani più rinomati

Diversi sono i vini rossi campani più rinomati e riconosciuti, tra i quali si annoverano il Taurasi DOCG, l’Aglianico del Taburno DOCG, l’Irpinia DOC ed il Sannio DOC per quanto riguarda le zone dell’entroterra; le caratteristiche denominazioni delle zone vulcaniche come il Vesuvio DOC e il Campi Flegrei DOC; l’Ischia DOC e il Capri DOC prodotti nelle omonime isole; ultime, ma non per importanza, le denominazioni Penisola Sorrentina DOC, Costa di Amalfi DOC e Cilento DOC, insieme a molti altri vini IGP/IGT.

Compra i vini rossi campani al miglior prezzo

Acquista i vini rossi campani direttamente dai produttori per assicurarti il miglior prezzo. Su Taurasi DOCG marketplace puoi conoscere ed acquistare vini rossi direttamente dalle cantine campane.

Visualizzazione di 6 risultati

Taurasi DOCG “Delisio” – Tenuta De Lisio

30,00

Il Taurasi DOCG “Delisio” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si esprime con un bouquet ampio e complesso, che contiene sentori di ciliegia, liquirizia e spezie, arricchiti da delicate note balsamiche. Al palato offre un’esperienza piena e avvolgente, con una piacevole acidità, tannicità e sapidità che ne sottolineano la longevità. Un assaggio ben strutturato e di coinvolgente complessità che culmina in un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” – Tenuta De Lisio

20,00

L’Irpinia Campi Taurasini DOC “Sallù” è un vino dal colore rosso rubino intenso che incanta al primo sguardo. Al naso regala un bouquet ricco e avvolgente con note fruttate di ciliegia e amarena, impreziosite da un leggero tocco speziato. Al palato si distingue per la sua pienezza e armonia, offrendo un assaggio di grande struttura e complessità. Il finale è lungo e persistente, con un’impressione duratura. Un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati, ideale per momenti di puro piacere.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” – Tenuta De Lisio

15,00

L’Irpinia Aglianico DOC “Vincarl” è un vino dal colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa, vaniglie e spezie, ai quali si aggiungono, dopo alcune roteazioni, sentori di pepe nero e verde. Al palato è pieno, equilibrato, con buona struttura e corpo e buona persistenza gustativa. Un assaggio ben strutturato che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Irpinia Aglianico DOC “O’ Surs” – Tenuta De Lisio

12,00

L’Irpinia Aglianico DOC “O’ Surs” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con sentori di frutta rossa e spezie abbastanza intensi e persistenti. Al palato è ricco, equilibrato e morbido. Un assaggio di buona struttura e che conclude con un finale coinvolgente.

Cantina :  Tenuta De Lisio
0 su 5

Campania Aglianico IGT “Helea” – Ponterotto

14,60

Il Campania Aglianico IGT “Helea” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con un bouquet ampio ed elegante, con note di frutti rossi, prugna, marasca e sentori di tabacco e spezie. Al palato è pieno, corposo, leggermente morbido. Un assaggio di coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Cantina :  Ponterotto Srl
0 su 5

Campania Aglianico IGP “XIV” – Miér Vini

11,00

Il Campania Aglianico IGP “XIV” dell’Azienda vitivinicola Miér Vini è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si rivela con bouquet caratteristico dei territori taurasini ed irpini. Al palato è pulito, morbido ed equilibrato. Un assaggio che conclude con un finale molto piacevole.

Cantina :  Mier Vini
0 su 5