Falanghina del Sannio DOC

La denominazione Falanghina del Sannio DOCinclude i vini bianchi campani prodotti nella provincia di Benevento, principalmente in un’area (denominata appunto Sannio) situata a nord di Napoli, tra la provincia beneventana e il territorio di Avellino. Sebbene non esistano fonti storiche certe, il nome di questo vino deriverebbe probabilmente da “falange”, il palo utilizzato per sostenere i tralci molto vigorosi dei vitigni. Le prime notizie ufficiali risalgono, invece, alla metà dell’Ottocento e compaiono nei trattati di agricoltura pubblicati all’epoca. Dal 2010 la Falanghina del Sannio DOC è stata individuata come denominazione specifica nell’ambito della più estesa categoria Sannio DOC. La sua produzione è consentita solo nella provincia di Benevento, in particolare in 4 aree che includono nella denominazione Falanghina del Sannio DOC 4 sottozone DOC: Sant’Agata dei Goti, Taburno, Guardia Sanframondi (o Guardiolo) e Solopaca. Le proprietà organolettiche del vino bianco con denominazione Falanghina del Sannio DOC conferiscono a questo vino un colore giallo paglierino, un profilo olfattivo raffinato, floreale e fruttato e un sapore secco e fresco, a volte leggermente acidulo altre vivace.

Falanghina del Sannio DOC: alcuni cenni sui metodi di produzione

I vini bianchi campani con denominazione Falanghina del Sannio DOC sono ottenuti da uve provenienti per almeno l’85% dal vitigno Falanghina; per la restante parte possono concorrere altri vitigni a bacca bianca non aromatici, idonei alla coltivazione nell’ambito della provincia di Benevento, da soli o congiuntamente, fino ad una percentuale massima del 15%.

Compra il vino Falanghina del Sannio DOC al miglior prezzo

Acquista vini bianchi campani con denominazione Falanghina del Sannio DOC direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Sul nostro marketplace puoi conoscere ed acquistare questo vino bianco direttamente dalle cantine campane.

🔥 Offerta VENDEMMIA disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOC “Vigna Segreta” – Cantine Mustilli

24,00

La Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOC “Vigna Segreta” di Cantine Mustilli è un vino dal colore giallo dorato vivace e cristallino. Al naso si presenta con un bouquet molto fine, elegante e complesso, con note avvolgenti di frutta esotica, lime, ananas, erbe aromatiche e menta piperita, e con sentori floreali di ginestra e biancospino, arricchiti da eleganti note di miele, zafferano e sfumature minerali. Al palato si rivela morbido e vellutato, con una grande freschezza ed equilibrio. Un assaggio senza eguali, con un finale molto lungo e piacevolmente sapido, salmastro, con note di lime fino alla chiusura.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Falanghina del Sannio DOC “Synesthesia” – Vigna 360º

Il prezzo originale era: €20,00.Il prezzo attuale è: €18,00.

La Falanghina del Sannio DOC “Synesthesia” di Vigna 360º è un vino che unisce arte, percezione e natura. Il suo nome deriva dal concetto di sinestesia, la capacità di percepire insieme più sensi — come ascoltare un colore o vedere un profumo. L’etichetta, dominata dai colori di una libellula in volo, simboleggia la trasformazione, la libertà e la ricerca della propria identità.

Alla vista si presenta di un giallo paglierino luminoso con riflessi dorati. Il profumo è un intreccio di note di mela, ananas e banana, accompagnate da sfumature minerali e toni di erbe aromatiche e fiori di campo. Al palato è avvolgente, fresco e sapido, con una persistenza elegante che lascia spazio a una piacevole sensazione fruttata e salmastra.

Cantina :  VIGNA 360°
0 su 5

Falanghina del Sannio DOC – Cantine Mustilli

13,50

La Falanghina del Sannio DOC di Cantine Mustilli è un vino dal colore giallo paglierino, con vivaci riflessi verdognoli. Al naso regala un profumo intenso ed elegante con sentori di frutta a buccia rossa come la mela annurca, frutta tropicale e note floreali di acacia e spezie come anice stellato. Al palato si presenta secco e pulito, perfettamente integrato ed armonico. Finale di una energica sapidità che lo rende estremamente bevibile.

Cantina :  Cantine Mustilli
0 su 5

Falanghina del Sannio DOP Taburno 2012 – Fontanavecchia

14,92

Questa Falanghina del Sannio DOP Taburno della cantina Cautiero è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto presenta un profumo intenso, fruttato e floreale. Al palato è fresco, dotato di sapidità e freschezza con finale morbido e persistente.

Falanghina del Sannio DOC “Fois” 2012 – Cautiero

19,72

La Falanghina del Sannio DOC “Fois” di Cautiero è un vino bianco dal colore giallo paglierino. All’olfatto presenta un profumo intenso, fruttato e floreale di piccoli fiori di campo su tutti la camomilla, the verde e sentori iodati. Al palato è fresco, dotato di sapidità e freschezza con finale morbido e persistente.