Vini campani
I vini campani sono tra i piu apprezzati al mondo. La regione Campania vanta attualmente 19 vini DOP, divisi in 4 DOCG e 15 DOC, e più di 10 vini iscritti nella categoria IGP. Il territorio campano è al giorno d’oggi tra i più vitati d’Italia e le maggiori zone di produzione si concentrano nell’area vesuviana e nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, ma nondimeno a livello qualitativo si distinguono le isole di Capri, Ischia e Procida. Il primo importante ingrediente che caratterizza l’ottima riuscita dei vini campani è costituito, quindi, proprio dalla qualità dell’ambiente naturale e dal fatto che i vigneti sono situati in territori in cui godono dei particolari benefici derivanti dalle eccellenti condizioni morfologiche e climatiche.
Vini campani: le denominazioni
In buona parte della regione sono presenti coltivazioni vitivinicole che danno origine a vini rossi campani di eccellente e riconosciuta qualità, come il vino Taurasi DOCG o l’Aglianico del Taburno DOCG, ma anche a ottimi vini campani bianchi, come il Greco di Tufo DOCG, il Fiano di Avellino DOCG, la Falanghina e molti altri.
I vini campani nella storia
Introdotti dai Greci tra il VII e VI secolo a.C. (la maggior parte delle uve autoctone provengono infatti da vitigni di origine greca), durante l’Impero Romano i vini campani ebbero un fiorente sviluppo, tanto che le esportazioni crebbero fortemente anche fuori dalla penisola Italica. I vini più conosciuti dell’epoca, come il Falerno, il Caleno, il Faustiniano, definiti “i vini degli imperatori” da Cicerone, Virgilio e Marziale, erano difatti prodotti in Campania, non a caso al tempo nominata da Plinio il Vecchio “Campania Felix” per la particolare morfologia e la prosperità delle sue terre. Il loro successo attuale si fonda a partire dagli anni Trenta, grazie all’esportazione dell’Aglianico in Piemonte e in Francia mediante quella che è stata poi denominata “la ferrovia del vino”.
Compra i vini campani al miglior prezzo
Acquista i vini campani direttamente dai produttori locali per assicurarti il miglior prezzo. Su questo marketplace puoi conoscere ed acquistare vini autoctoni direttamente dalle cantine campane.
Beneventano Rosato IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
Il prezzo originale era: €11,40.€10,50Il prezzo attuale è: €10,50.Il Beneventano Rosato IGP “Appiano” di Bosco Sant’Agnese è un vino rosato essenziale, luminoso e sorprendente, che nasce da un blend originale di vitigni autoctoni campani: Piedirosso, Barbera del Sannio (Camaiola) e Greco Beneventano. Prodotto in regime biologico e biodinamico certificato ICEA, questo vino esprime un’idea di agricoltura pulita, rispettosa e in perfetta sintonia con la natura.
Alla vista si presenta con un rosa tenue e brillante, cristallino. Il profumo è fine, fresco e delicato: piccoli frutti rossi, melograno e una sottile nota floreale che ricorda i fiori di campo. Il sorso è secco, snello e rinfrescante, sostenuto da una lieve sapidità e da una vena acida che dona vivacità e piacevolezza. Un rosato conviviale e immediato, pensato per accompagnare ogni momento con semplicità e autenticità.

Irpinia Rosato DOC “Matres” – Armando Coppola
€13,90L’Irpinia Rosato DOC “Matres” di Armando Coppola è un rosato delicato e poetico che nasce dall’Aglianico in purezza, reinterpretato con sensibilità e visione contemporanea. “Matres” è un omaggio alla madre terra, alla sua generosità e alla capacità di stupire con nuance sottili e inaspettate.
Alla vista si presenta di un rosa elegante, con riflessi che ricordano il petalo di pesco: un colore che anticipa la carezza che regala al palato. Al naso si apre con discrezione, invitando ad avvicinarsi piano: fiori di campo, melagrana, fragoline di bosco, con un sussurro minerale che dona profondità. Il sorso è una danza tra freschezza e rotondità, con un’energia vibrante e un finale di grande equilibrio, sapido e persistente. Un rosato che non è solo vino estivo, ma un compagno ideale di momenti leggeri e raffinati, capace di sorprendere per eleganza e finezza.

Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” – Ponterotto
€14,90L’Irpinia Rosato DOC “Rosamaria” di Ponterotto è un rosato che porta nel bicchiere la freschezza e la fragranza dell’Aglianico in purezza, coltivato sulle colline di Montemarano, uno dei territori più vocati per l’Aglianico. Un vino che nasce per esaltare la parte più conviviale e immediata di un vitigno spesso conosciuto per la sua struttura: qui si fa agile, luminoso, perfetto per momenti di condivisione.
Alla vista si presenta di un rosa cerasuolo intenso, brillante, che cattura subito lo sguardo. Al naso è fresco e fragrante, con ricordi di fragola, ciliegia e melagrana, arricchiti da lievi sfumature di mirto e un tocco speziato di pepe nero. Il sorso è scorrevole, coerente con l’olfatto, di buona persistenza e con un finale piacevolmente sapido che invoglia a un altro calice.

Campania Rosato vinificato in bianco IGT “Rosa Salae” – Antonio Caggiano
€19,50Il Rosato Aglianico IGT “Rosa Salae” di Antonio Caggiano è un vino rosato di rara eleganza, nato dalla vinificazione in bianco del nobile Aglianico di Taurasi. Fresco, raffinato e dal carattere vibrante, questo rosato rappresenta una delle più intriganti espressioni del territorio irpino.
Alla vista si presenta con un rosa tenue cristallino, luminoso e seducente. Il bouquet è fresco e finemente fruttato, con note di ciliegia croccante, ribes e melagrana, impreziosite da delicati sentori floreali di rosa canina. Al palato è vivace e armonioso, con una freschezza vibrante e una sapidità delicata, che conferiscono una straordinaria bevibilità e una persistenza raffinata.

Vino Rosso “Volpe Rossa” – La Cantina di Enza
€41,00Il vino rosso “Volpe Rossa” è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si rivela con note di frutti rossi, amarena e fragola ma anche con sentori di spezie e vaniglia. Al palato è pieno, corposo, leggermente morbido. Un assaggio di coinvolgente complessità che conclude con un finale persistente.

Campania Aglianico IGP “Passione” – La Cantina di Enza
€18,00Il Campania Aglianico IGP “Passione” è un vino dal colore rosso rubino più o meno intenso, tendente ai riflessi aranciati con l’invecchiamento. Al naso si rivela con un bouquet avvolgente e caldo, con note di frutti maturi, di prugne e di ciliegie e con sentori di spezie dolci, liquirizia, rabarbaro e tabacco. Al palato è intenso, persistente, secco, sapido e con un retrogusto leggermente amarognolo che con l’invecchiamento diventa più equilibrato, con un finale persistente.

Irpinia Rosato DOC BIO “Gioia” – Fratelli Follo
€10,00L’Irpinia Rosato DOC “Gioia” è un vino dal colore rosa intenso. Al naso si presenta delicato, con sentori di fragola di bosco e lamponi. Al palato risulta morbido e di grande persistenza con note aromatiche fruttate. Un sorso che conclude con un finale molto piacevole.

Campania Rosato “Nata Rosa” IGP – La Cantina di Enza
€12,00Il Campania Rosato “Nata Rosa” IGP è un vino dal colore rosato che al naso si rivela con un bouquet ampio, con note di frutti rossi e sentori di CO2 risultanti dalla non terminata fermentazione. Al palato è morbido e fresco, con un’acidità equilibrata. Un assaggio inaspettato e di coinvolgente complessità.

Dove posso acquistare i vini campani al miglior prezzo?
Se stai cercando vini campani al miglior prezzo, la scelta ideale è acquistarli direttamente dalle cantine locali per garantirti autenticità, qualità e convenienza. Su Taurasidocg.com trovi una selezione esclusiva di cantine locali e piccoli produttori, veri custodi della tradizione enologica campana. Qui potrai scoprire vini unici, vere gemme enologiche nascoste, difficili da trovare altrove, che esprimono al meglio il carattere e l’eccellenza del territorio.