Taurasi e il vino d’eccellenza

Taurasi è un piccolo borgo nel cuore dell’Irpinia, situato nella Media Valle del Calore, a circa 400 metri sul livello del mare. Con una popolazione di circa 2.550 abitanti, questo comune è famoso non solo per la sua storia e le sue tradizioni, ma soprattutto per la sua vocazione vinicola, che l’ha reso un punto di riferimento per gli amanti del buon vino.

La posizione geografica di Taurasi e le sue caratteristiche territoriali lo rendono un luogo unico: il clima mediterraneo unito a suoli calcareo-argillosi, ha favorito nei secoli la coltivazione della vite, rendendo il territorio perfetto per la produzione di grandi vini.

Taurasi: il borgo del vino

La storia di Taurasi è strettamente legata alla viticoltura, un’attività che ha radici antiche e che è diventata il simbolo dell’economia locale. Qui, da generazioni, le famiglie coltivano la vite con passione, tramandando saperi e tecniche di vinificazione che nel tempo hanno reso il paese celebre in tutta Italia e nel mondo. Passeggiando per il paese, è possibile visitare le caratteristiche cantine di Taurasi, dove i produttori locali custodiscono e tramandano l’arte della vinificazione. Qui nascono vini di altissima qualità, frutto di una lavorazione attenta e di un territorio unico nel suo genere.

Oltre al celebre vino Taurasi DOCG, il territorio ospita vigneti dedicati alla produzione di altri grandi vini campani come Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo DOCG, dimostrando una ricchezza vitivinicola che va ben oltre l’Aglianico.

Acquista i vini di Taurasi al miglior prezzo

Su Taurasidocg.com puoi acquistare i vini di Taurasi al miglior prezzo e direttamente dalle cantine e produttori locali. Scopri la nostra selezione esclusiva di vini Taurasi, scegliendo tra le cantine locali e produttori artigianali. Ogni bottiglia racconta la storia di un territorio unico, dove passione e tradizione si fondono per dar vita a vini straordinari.

🔥 Attiva ora l'offerta HALLOWINE. Solo per pochi giorni, aggiungi i tuoi vini preferiti al carrello e scopri lo sconto riservato prima che finisca

Campania Aglianico IGT Biologico – De’ Gaeta

14,00

Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.

Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.

Cantina :  DE' GAETA
5 su 5