Spedizioni GRATIS per acquisti da 69€ per venditore

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. dd ddd ffff ghhnh
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. dd ddd ffff ghhnh

Irpinia Aglianico DOC “Madro” – Cantine Ifalco

25,00

L’ Irpinia Aglianico DOC “Madro” di Cantine Ifalco è un vino che racchiude forza ed eleganza, un rosso intenso e profondo che nasce da Aglianico in purezza, vinificato con pazienza e visione. Il suo nome, “Madro”, è un neologismo ispirato al mito greco della nascita di Dioniso, dio del vino, della gioia e dell’estasi. Nato da madre mortale e padre divino, Dioniso rappresenta l’unione di due mondi, così come questo vino fonde la potenza e la sensualità in un connubio unico. Madro è l’essenza di questo mito trasformata in bottiglia: possente e delicato, vigoroso e raffinato.

Alla vista si presenta con un rosso rubino fitto, con riflessi violacei. Il bouquet è profondo e stratificato, con sentori di amarena matura, prugna, spezie nere, tabacco dolce e legni nobili, derivanti dall’affinamento in barrique. In bocca si rivela corposo, caldo e avvolgente, sostenuto da tannini eleganti e da una freschezza bilanciata che ne esalta la beva. Il finale è lungo, armonico e persistente, con richiami balsamici e di cacao amaro. Un Aglianico che ha il coraggio di osare, ma lo fa con stile.

Campania Rosso IGT “Fà cunti” – Cantine Ifalco

15,00

Il Campania Rosso IGT “Fà Cunti” di Cantine Ifalco è un rosso che nasce per raccontare. Un blend equilibrato e intenso di Aglianico (80%) e Merlot (20%), capace di unire il temperamento austero del vitigno irpino alla rotondità e immediatezza del grande classico internazionale. Il nome, “Fà Cunti”, significa letteralmente “chiacchierare”, ma nel suo significato più profondo evoca l’arte del narrare e il bisogno umano di condividere esperienze e storie attorno a un buon bicchiere di vino.

Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, dai riflessi violacei. Il bouquet è ricco e variegato, con note di frutti rossi maturi, amarena, pepe nero e spezie dolci, con sfumature balsamiche e accenti tostati. Al palato risulta avvolgente, morbido e ben strutturato, con tannini presenti ma levigati, e un finale persistente in cui ritornano le sensazioni fruttate e speziate. Un rosso che sa essere potente e conviviale allo stesso tempo, perfetto per accompagnare le occasioni di condivisione e racconto.

Irpinia Rosato DOC “Fà cruci” – Cantine Ifalco

15,00

L’Irpinia Rosato DOC “Fà Cruci” di Cantine Ifalco è un vino che sorprende ogni anno con la sua eleganza e la delicatezza cromatica. Il nome, tratto dall’espressione dialettale “farsi il segno della croce”, evoca lo stupore che colpisce di fronte a qualcosa di inaspettato. È proprio questa meraviglia che guida l’emozione del primo sguardo a questo rosato da Aglianico in purezza: un colore affascinante, una sfumatura poetica, un invito alla scoperta.

Alla vista si presenta con un rosa cerasuolo brillante, intenso ma raffinato. Il naso è fresco e floreale, con profumi di glicine, melograno e fragoline di bosco, accompagnati da leggere note agrumate. Al palato si mostra vivace, equilibrato e sapido, con una struttura sorprendente per un rosato, tipica dell’Aglianico, e un finale persistente che richiama sentori fruttati e una lieve nota speziata. Un vino dalla freschezza invitante e dal carattere deciso, perfetto per chi cerca un rosato di territorio che non passa inosservato.

Irpinia Fiano DOC “Fà facci” – Cantine Ifalco

15,00

L’Irpinia Fiano DOC “Fà Facci” di Cantine Ifalco è un bianco di struttura e personalità. Un Fiano in purezza si distingue per la sua anima elegante e coraggiosa, proprio come suggerisce il nome: “Fà Facci” è un modo di dire dialettale che significa “sfidare chi è più forte”, con orgoglio e senza paura.

Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, dai riflessi dorati. Il bouquet è fine e complesso, con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla, agrumi e leggere sfumature tostate, che derivano dall’affinamento parziale in barrique. Al palato si mostra fresco e sapido, con una buona struttura e un finale persistente, segnato da una piacevole nota di mandorla. L’equilibrio tra freschezza, mineralità e volume al sorso lo rende un vino capace di evolvere nel tempo, conservando la sua identità.

Scopri i vini campani e acquista direttamente dai produttori locali.

Compra vini e gastronomia campana online

Marketplace ufficiale dei Vini della Campania

Compra vini del sud italia online

Servizio clienti sempre disponibile ad aiutarti

Compra vini campani con consegna rapida

Consegna rapida e accurata. Gratis da 69€

Recensioni vini campani

Opinioni autentiche di critici e clienti

Comincia a scrivere per vedere i prodotti che stai cercando
Carrello
Sign in

Non hai un account?

Unisciti ora e ricevi subito uno sconto del 10%

Ottieni inoltre tanti vantaggi esclusivi

I dati saranno trattati d’accordo alla Politica sulla privacy

Shop
Menu
My account
4 items Cart