Beneventano Rosato IGP “Appiano” Bio: perché ci piace
Appiano è un vino rosato biologico che racconta la vocazione vitivinicola del Sannio con uno stile sobrio e moderno. Nasce a circa 400 metri sul livello del mare, nel comune di Calvi, su terreni argillosi coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, con l’impiego di preparati naturali come il 500, 501 e il fladen.
Il sistema di allevamento varia in base alla varietà: guyot per Piedirosso e Greco Beneventano, cordone speronato per la Barbera del Sannio. La vendemmia è manuale, la vinificazione in bianco senza contatto con le bucce e l’affinamento in acciaio permette di preservare freschezza e integrità aromatica. Un rosato “nudo e puro”, a bassissimo contenuto di solfiti, che conquista per autenticità e leggerezza.
Perfetto con antipasti freddi, insalate di mare, formaggi freschi e piatti estivi. Servire a 10–12°C per apprezzarne appieno la fragranza.
![]()
Azienda Certificata Biologico sia per le pratiche agronomiche in vigna che per l’intero processo di trasformazione dell’uva in vino.
Offerte
Vini campani








Offerte
Vini Campani
Uve
Zone
Esperienze
1 recensione per Beneventano Rosato IGP “Appiano” Bio – Cantina Bosco Sant’Agnese
Pulisci filtriAncora non ci sono recensioni.