



Spedizioni GRATIS per acquisti da 69€ per venditore
L'oro campano Alcuni vini
Irpinia Campi Taurasini DOC “Patres” – Armando Coppola
Vino Spumante Extra dry Falanghina “ReMier 1209” - Miér Vini
€13,50
Irpinia Aglianico DOC “Nepos” – Armando Coppola
Le uve dei vitigni campani
Le zone vinicole campane
Alcune delle nostre cantine
La Cantina De’ Gaeta nasce dal sogno condiviso di due fratelli, Bruno e Salvatore, e da un amore profondo per la loro terra: Castelvetere sul Calore, nel cuore della denominazione Taurasi DOCG. In un luogo sospeso tra crinali, boschi e ruscelli, incorniciati dai monti Terminio-Tuoro, prende vita un progetto che coniuga passione, rispetto per la natura e un’idea di viticoltura artigianale e sostenibile. L’azienda è Certificata Biologico dal 2019 sia per i trattamenti in campo che per la preparazione e trasformazione dell’uva.
La cantina sorge in località “Toppolocozzetto”, che in dialetto locale significa “in prossimità della cima”, a 490 metri sul livello del mare. Qui, i vigneti si sviluppano su suoli sabbiosi-argillosi con presenza vulcanica e calcare, in un microclima ideale per la maturazione lenta dell’Aglianico. Guidati dall’enologo Vincenzo Mercurio, i fratelli Gaeta adottano pratiche di viticoltura biologica, evitando l’uso di prodotti chimici di sintesi e privilegiando metodi naturali.
Per De’ Gaeta, il vino è prima di tutto ascolto: della terra, del tempo e delle stagioni. Le forti escursioni termiche e le vendemmie tardive (anche a novembre inoltrato) danno origine a vini strutturati, longevi e territoriali, perfetti per chi cerca Aglianico di qualità e vini campani autentici.
Ogni vino De’ Gaeta nasce per raccontare un volto diverso dell’Irpinia. Il Taurasi DOCG “Duecape” e la sua Riserva rappresentano la vetta stilistica della cantina: rossi profondi, stratificati, pensati per durare nel tempo. L’Irpinia Campi Taurasini DOC esprime la grinta dell’Aglianico in una versione autentica e vibrante, disponibile anche in anfora per chi cerca purezza e matericità. Il Campania Aglianico IGT è diretto, quotidiano, ma mai banale. Il Fiano trova due interpretazioni complementari: una Riserva DOCG elegante, verticale, e un bianco biologico fresco e immediato. Completa la gamma l’Irpinia Rosato DOC da Aglianico in purezza, che mostra il lato più delicato e conviviale del vitigno principe del Sud. Vini naturali, riconoscibili e veri, figli di un territorio esigente ma generoso.
Compra i vini della Cantina De’ Gaeta di Castelvetere sul Calore e porta sulla tua tavola tutta la forza espressiva dell’Irpinia. Acquista online al miglior prezzo direttamente dal produttore, con la comodità della consegna a casa e la garanzia della filiera corta.
Scegli il gusto di un’agricoltura consapevole, di una tradizione che diventa visione e di un territorio autentico da difendere e raccontare. Brinda con i vini De’ Gaeta.
Visualizzazione di 8 risultatiOrdina in base al più recente
IlTaurasi DOCG Riserva “Duecape” Biologico di De’ Gaeta è il vino di punta della cantina con una produzione molto limitata, di sole 1000 bottiglie. Un rosso possente e profondo che incarna tutta la complessità dell’Aglianico coltivato in alta quota. Nasce da un singolo vigneto nel cuore del comune di Castelvetere sul Calore. Questo cru naturale, protetto da boschi e accarezzato dalle escursioni termiche tipiche dell’Irpinia, regala un’uva intensa e ricca di sfumature.
Alla vista si presenta con un rosso granato profondo, denso e luminoso. Il naso è ampio e stratificato, con note di amarena sotto spirito, prugna secca, pepe nero, tabacco e legni pregiati. In bocca è maestoso ma equilibrato: il sorso è ampio, con tannini fitti e ben integrati, una freschezza vitale e un finale balsamico, lungo e persistente. Una Riserva pensata per l’invecchiamento, ma già oggi capace di emozionare chi è alla ricerca di un grande vino rosso.
Il Taurasi DOCG “Duecape” Biologico di De’ Gaeta è un vino profondo, austero e stratificato, nato da un singolo vigneto a Castelvetere sul Calore, nel cuore pulsante dell’Irpinia e con una produzione limitata di sole 2000 bottiglie. Il nome “Duecape” richiama la forza del territorio e il carattere dei due fratelli che hanno dato vita a questo progetto. Vincitore del The WineHunter Award, questo vino è stato selezionato tra le eccellenze enologiche italiane per qualità, identità territoriale e potenziale evolutivo.
Alla vista si presenta con un rosso rubino fitto, con sfumature granato. Al naso, il profumo è ricco e articolato: note di ciliegia matura e prugna si fondono a sentori di sottobosco, spezie scure, tabacco e legno nobile. Il palato è potente ma controllato, con una trama tannica fitta, ben levigata, e una freschezza verticale che sostiene il sorso verso un finale lungo, balsamico e armonico. Un Taurasi elegante, autentico, pensato per la lunga evoluzione.
L’ Irpinia Campi Taurasini DOC “ἰοίην” Biologico di De’ Gaeta è il vino più concettuale e sperimentale della cantina De’ Gaeta: un Aglianico in purezza, vinificato e affinato in anfora, che racconta l’anima più arcaica del territorio in chiave contemporanea. Il suo nome, “ἰοίην”, è un termine greco che richiama le radici profonde della cultura mediterranea, e suggerisce un viaggio sensoriale intimo, essenziale, quasi meditativo. Un vino che sorprende per la sua eleganza vibrante, la sua sincerità e la sua struttura agile.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino luminoso e trasparente. Al naso è finemente speziato e floreale, con note di piccoli frutti rossi, sottobosco, pepe nero e un tocco ferroso-minerale. La vinificazione in anfora gli conferisce un profilo pulito e preciso, privo di sovrastrutture. In bocca è diretto, teso, dinamico: l’acidità naturale e i tannini ben integrati creano un sorso vibrante e persistente, che chiude con una traccia salina e profonda.
L’ Irpinia Campi Taurasini DOC Biologico di De’ Gaeta è un rosso che racconta l’identità più autentica dell’Aglianico irpino. Proveniente da un singolo vigneto situato a Castelvetere sul Calore, questo vino nasce da una viticoltura biologica e rispettosa del ritmo naturale della terra. Premiato con il The WineHunter Award questo vino rappresenta l’anello di congiunzione tra l’Aglianico giovane e l’imponenza del Taurasi.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, attraversato da riflessi violacei. Il profumo è ampio, con sentori di ciliegia matura, piccoli frutti neri e leggere note minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e lungo: i tannini sono ben integrati, la struttura è slanciata e la persistenza rivela un cuore fruttato, bilanciato da un’acidità verticale che dona tensione e longevità. Un rosso versatile, elegante e schietto, pensato per chi ama la profondità senza rinunciare alla bevibilità.
Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.
Il Campania Aglianico IGT Biologico di De’ Gaeta è un vino diretto, autentico, che nasce da uve coltivate a Montemarano, uno dei territori simbolo dell’Aglianico in Campania.Un rosso pensato per la tavola, capace di esprimere al primo sorso tutta l’identità del suo territorio, con uno stile snello ma mai banale.
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, il bouquet è franco e vibrante, con sentori netti di frutti rossi maturi, ciliegia, more e una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca è equilibrato, fresco, con un tannino vivace ma ben integrato e una persistenza che sorprende per pulizia e armonia. È il vino ideale per chi cerca un Aglianico versatile, fedele alla sua natura, ma più agile nella beva.
Il Fiano di Avellino DOCG Riserva di De’ Gaeta nasce a 630 metri di altitudine, tra le colline di Candida, nel cuore della denominazione DOCG. Un bianco che unisce altitudine, precisione agronomica e vinificazione essenziale, per esprimere la finezza e la longevità di uno dei vitigni simbolo dell’Irpinia. Il risultato è un vino profondo, minerale e complesso, pensato per sfidare il tempo e sorprendere a ogni sorso.
Alla vista si presenta con un giallo paglierino luminoso. Al naso, rivela un bouquet fine e stratificato: fiori bianchi, agrumi, erbe mediterranee e una vibrante mineralità, con sfumature fumé che ne anticipano l’evoluzione. Al palato è secco, ampio, sapido e perfettamente bilanciato tra freschezza e struttura. L’affinamento prolungato sui lieviti gli conferisce rotondità e profondità, rendendolo perfetto per chi cerca un grande bianco da invecchiamento.
Il Vino Bianco da uve Fiano Bio di De’ Gaeta è una raffinata interpretazione di uno dei vitigni simbolo dell’Irpinia. Prodotto con uve 100% Fiano coltivate secondo metodo biologico, questo vino esprime al calice tutta la freschezza, la mineralità e la delicatezza aromatica che rendono il Fiano una delle uve bianche più apprezzate del Sud Italia.
Alla vista si presenta con un giallo paglierino luminoso. Al naso si apre con profumi floreali e agrumati, che lasciano spazio a sfumature di erbe aromatiche, mela verde e note salmastre. Il sorso è secco, teso, con una piacevole struttura e una freschezza bilanciata da un finale lungo e minerale. Un vino che conquista per la sua purezza espressiva e per la sua versatilità a tavola.
Marketplace ufficiale dei Vini della Campania
Servizio clienti sempre disponibile ad aiutarti
Consegna rapida e accurata. Gratis da 69€
Opinioni autentiche di critici e clienti
Non hai un account?
Crea il tuo Account