Il vitigno Aglianico: tradizione, eccellenza e unicità del territorio campano

L’Aglianico è uno dei vitigni più antichi e affascinanti del panorama vinicolo italiano, una vera e propria gemma del Sud Italia. Originario dell’epoca greca e citato persino nelle opere di Plinio il Vecchio, questo vitigno a bacca nera ha saputo conquistare il palato degli appassionati di vino di tutto il mondo. Coltivato principalmente nelle province di Avellino e Benevento, l’Aglianico trova il suo habitat ideale nei terreni vulcanici dell’Irpinia, dove le condizioni climatiche e pedologiche offrono un terroir straordinariamente vocato alla produzione di grandi vini. La versatilità del vitigno permette di esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche uniche, offrendo vini complessi, strutturati e incredibilmente longevi.

Miglior Aglianico Campano: l’eccellenza del vino campano

Quando si parla di Aglianico, il primo pensiero cade subito sul Taurasi DOCG, un vino che incarna alla perfezione la ricchezza e la tradizione del territorio campano. Spesso definito il “Barolo del Sud” (capita anche di riferirsi al Barolo come il “Taurasi del nord”), il Taurasi DOCG è il risultato di un meticoloso processo produttivo che valorizza al massimo il potenziale dell’Aglianico. Il disciplinare di produzione prevede un invecchiamento minimo di 3 anni, di cui almeno 12 mesi in legno, mentre per la versione Riserva l’affinamento sale a 4 anni, con almeno 18 mesi in legno. Questo lungo affinamento dona al vino un profilo aromatico complesso, con note di frutta rossa matura, spezie dolci, cuoio e tabacco, accompagnate da una struttura tannica robusta e un finale lungo e persistente.

I produttori locali e le cantine che lavorano il vitigno Aglianico, adottano tecniche di vinificazione innovative e spesso utilizzano metodi tradizionali come l’affinamento in anfora e la fermentazione con lieviti indigeni. Questa attenzione al dettaglio e la passione per la qualità permettono di creare vini di grande pregio, che conquistano non solo il mercato nazionale ma anche quello internazionale.

Vini Aglianico: dall’Irpinia al tuo calice

L’Aglianico non è solo Taurasi DOCG. Questo straordinario vitigno è alla base di altre eccellenze vinicole campane, come l’Irpinia Aglianico DOC o la sottozonna Irpinia Campi Taurasini DOC, l’Aglianico del Taburno DOCG e altri vini, che arricchiscono la proposta enologica della regione. I vini Aglianico si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, l’aroma avvolgente con sentori di ciliegie, prugne, spezie e delicate note terziarie. Al palato, offrono una struttura piena e vellutata, con tannini eleganti che si ammorbidiscono grazie all’affinamento in legno, sia in botte grande che in barrique. È il vino perfetto per accompagnare piatti importanti, dalle carni rosse alla selvaggina, passando per formaggi stagionati e persino dessert a base di cioccolato fondente.

Un aspetto meno conosciuto, ma altrettanto affascinante, è la possibilità di vinificare l’Aglianico in bianco, creando il cosiddetto “Aglianico Bianco”. Questa versione sorprendente offre un vino fresco e minerale, con profumi floreali e agrumati, ideale per chi desidera scoprire una nuova sfumatura di questo nobile vitigno.

Acquista il miglior vino Aglianico al prezzo più vantaggioso direttamente dalle cantine di Taurasi, Irpinia e Campania

Se sei alla ricerca dei migliori vini Aglianico di alta qualità a prezzo vantaggioso, Taurasidocg.com è la tua destinazione ideale. Deliziati con la più ampia selezione di vini campani prodotti con uve Aglianico, dalle prestigiose etichette Taurasi DOCG agli eleganti Aglianico vinificati in bianco, offrendoti l’opportunità di acquistare in modo sicuro direttamente dai produttori locali. Scopri le migliori offerte, lasciati ispirare dalle storie dei vignaioli e porta sulla tua tavola il miglior Aglianico campano al miglior prezzo.

🔥 Offerta GRIGLIATADIVINA disponibile ancora per pochi giorni. Usa il codice durante l'acquisto ed ottieni fino al 12% di sconto

Taurasi DOCG Riserva “Duecape” Biologico – De’ Gaeta

55,00

IlTaurasi DOCG Riserva “Duecape” Biologico di De’ Gaeta è il vino di punta della cantina con una produzione molto limitata, di sole 1000 bottiglie. Un rosso possente e profondo che incarna tutta la complessità dell’Aglianico coltivato in alta quota. Nasce da un singolo vigneto nel cuore del comune di Castelvetere sul Calore. Questo cru naturale, protetto da boschi e accarezzato dalle escursioni termiche tipiche dell’Irpinia, regala un’uva intensa e ricca di sfumature.

Alla vista si presenta con un rosso granato profondo, denso e luminoso. Il naso è ampio e stratificato, con note di amarena sotto spirito, prugna secca, pepe nero, tabacco e legni pregiati. In bocca è maestoso ma equilibrato: il sorso è ampio, con tannini fitti e ben integrati, una freschezza vitale e un finale balsamico, lungo e persistente. Una Riserva pensata per l’invecchiamento, ma già oggi capace di emozionare chi è alla ricerca di un grande vino rosso.

Cantina :  DE' GAETA
5 su 5

Taurasi DOCG “Duecape” Biologico – De’ Gaeta

36,50

Il Taurasi DOCG “Duecape” Biologico di De’ Gaeta è un vino profondo, austero e stratificato, nato da un singolo vigneto a Castelvetere sul Calore, nel cuore pulsante dell’Irpinia e con una produzione limitata di sole 2000 bottiglie. Il nome “Duecape” richiama la forza del territorio e il carattere dei due fratelli che hanno dato vita a questo progetto. Vincitore del The WineHunter Award, questo vino è stato selezionato tra le eccellenze enologiche italiane per qualità, identità territoriale e potenziale evolutivo.

Alla vista si presenta con un rosso rubino fitto, con sfumature granato. Al naso, il profumo è ricco e articolato: note di ciliegia matura e prugna si fondono a sentori di sottobosco, spezie scure, tabacco e legno nobile. Il palato è potente ma controllato, con una trama tannica fitta, ben levigata, e una freschezza verticale che sostiene il sorso verso un finale lungo, balsamico e armonico. Un Taurasi elegante, autentico, pensato per la lunga evoluzione.

Cantina :  DE' GAETA
5 su 5

Taurasi DOCG BIO – Boccella Rosa

Il prezzo originale era: €50,00.Il prezzo attuale è: €45,00.

Il Taurasi DOCG Bio prodotto dalla cantina Boccella Rosa è un vino rosso rubino con riflessi granati. Di forte personalità e struttura, questo vino rosso ha un profilo olfattivo intenso e complesso, con note lasamiche persistenti, sentori di frutti di bosco, rosa canina, fumo, amarena, violetta, sentori di corteccia di sottobosco e spezie scure. Il sapore è corposo e dinamico, con una ricca freschezza, tannini vivaci e piacevoli e con una buona sapidità. Un’esperienza gustativa unica, che chiude con un finale di grande complessità e persistenti note legnose.

5 su 5